Massaggi e avvolgimenti: funzionano davvero per perdere peso? La mia esperienza

Krist0f

Membro
6 Marzo 2025
84
7
8
Ciao a tutti, sono qui per raccontare come sto provando diverse tecniche per perdere peso, soprattutto massaggi e avvolgimenti. È un po’ che mi dedico a questi esperimenti, quindi ho qualcosa da condividere. Ho iniziato con i massaggi linfodrenanti, quelli che dovrebbero aiutare a sgonfiarsi e migliorare la circolazione. All’inizio mi sentivo più leggera, ma onestamente non ho visto grandi cambiamenti sulla bilancia. Forse è più una questione di sensazione che di chili persi.
Poi ho provato gli avvolgimenti, quelli con alghe o creme specifiche. La promessa è che ti fanno perdere centimetri, ma dopo qualche sessione devo dire che i risultati sono stati minimi. La pelle sembra più liscia, sì, ma il peso? Non proprio. Ho anche testato una tecnica con un apparecchio a ultrasuoni, che dovrebbe sciogliere il grasso. Qui ho notato un po’ di differenza, soprattutto sulle cosce, ma niente di eclatante e ci vuole costanza.
Sto cercando di capire se vale la pena investire tempo e soldi in queste cose. Non seguo diete drastiche, solo un’alimentazione attenta, senza lattosio perché mi gonfia meno. Qualcuno di voi ha avuto esperienze diverse con queste tecniche? Funzionano davvero o è più un aiuto psicologico? Fatemi sapere, sono curiosa!
 
Buonasera a tutti,

leggo con interesse la tua esperienza e mi ritrovo a riflettere su quanto sia complesso capire cosa funziona davvero nel percorso di perdita di peso. Anch’io sto seguendo un approccio graduale, basato su piccoli cambiamenti quotidiani, e mi sembra che questa strada, anche se lenta, stia dando i suoi frutti. Non sono un’amante delle soluzioni rapide o delle promesse di risultati miracolosi, quindi preferisco concentrarmi su abitudini sostenibili che migliorano il mio benessere generale.

Riguardo a massaggi e avvolgimenti, non li ho mai provati personalmente, ma il tuo racconto conferma un po’ quello che ho letto in giro: possono dare benefici estetici o una sensazione di leggerezza, ma per quanto riguarda la perdita di peso effettiva, sembrano più un supporto che una soluzione. Ho fatto qualche ricerca scientifica su queste tecniche, e sembra che i massaggi linfodrenanti, ad esempio, possano aiutare a ridurre la ritenzione idrica e migliorare la circolazione, ma non hanno un impatto diretto sulla riduzione del grasso corporeo. Gli avvolgimenti, invece, spesso funzionano disidratando temporaneamente la zona trattata, il che può far sembrare che si siano persi centimetri, ma il peso tende a tornare una volta che il corpo si reidrata.

Nel mio percorso, sto puntando molto sull’ascolto del corpo e sull’introduzione di abitudini che supportino il metabolismo in modo naturale. Ad esempio, da qualche settimana ho iniziato a bere più acqua, almeno due litri al giorno, e ho notato che mi sento meno gonfia, soprattutto se aggiungo qualche fettina di limone o cetriolo per rendere l’acqua più invitante. Non sono una fan delle diete detox o delle bevande specifiche che promettono di “purificare” il corpo – la scienza dice che il nostro fegato e i reni fanno già un ottimo lavoro in questo senso – ma trovo che bere di più mi aiuti a sentirmi più energica e a controllare meglio la fame.

Un’altra abitudine che ho introdotto di recente è una passeggiata di 20-30 minuti ogni giorno, niente di troppo intenso, ma costante. Ho letto che il movimento regolare, anche leggero, può stimolare il sistema linfatico in modo simile a un massaggio, ma senza costi aggiuntivi. Sto anche cercando di mangiare più fibre, come verdure a foglia verde e legumi, perché aiutano a mantenere l’intestino regolare, il che per me è importante per evitare quella sensazione di gonfiore.

Rispetto alla tua esperienza con l’alimentazione attenta, ti capisco perfettamente: anch’io evito il lattosio perché ho notato che mi fa sentire più leggera. Non seguo una dieta rigida, ma cerco di bilanciare i nutrienti e di non privarmi di nulla, solo di fare scelte più consapevoli. Penso che massaggi o avvolgimenti possano essere un bel complemento per coccolarsi, ma forse il vero cambiamento arriva da dentro, con pazienza e costanza. Tu hai provato a combinare queste tecniche con altre abitudini, tipo più movimento o un focus sull’idratazione? Mi piacerebbe sapere come procedi e se trovi qualcosa che fa davvero la differenza. Continuo a seguirti!