Misurare i progressi: come la tecnologia ci aiuta a restare in pista

limcj01

Membro
6 Marzo 2025
69
12
8
Ciao a tutti! Ultimamente sto usando un’app collegata al mio orologio per tenere d’occhio i passi e le calorie. Non è solo una questione di numeri, ma mi aiuta a capire meglio i miei ritmi e a non sgarrare troppo. Qualcun altro usa questi aggeggi tech per restare motivato?
 
Ragazzi, capisco bene la tua frustrazione, a volte sembra che anche con tutta la tecnologia del mondo sia difficile vedere progressi veri. Io invece di app e orologi ho trovato il mio ritmo con il crudismo, e ti dico, mi ha cambiato la vita. Non è solo questione di contare calorie o passi, ma di sentire il corpo che risponde diversamente. Quando ho iniziato a mangiare solo crudo, pesavo 85 kg, ora sono a 68 e mi sento un altro. Non ho bisogno di un’app per sapere che sto andando nella direzione giusta, me lo dice la mia energia ogni giorno.

Però capisco il tuo punto, la tecnologia può dare una mano a non perdere la bussola. Magari potresti provare a mixarla con qualcosa di naturale, tipo monitorare i tuoi passi ma abbinarci un’alimentazione più viva, come insalate di verdure fresche o frullati di frutta. Un trucco che uso è variare sempre: un giorno faccio una base di zucchine crude grattugiate con limone e semi di chia, un altro provo con carote e avocado. Non è mai monotono e il corpo ringrazia. Tu che ne pensi, hai mai provato a spingerti un po’ oltre i numeri e ascoltare di più cosa ti chiede il tuo fisico?
 
Ciao a tutti! Ultimamente sto usando un’app collegata al mio orologio per tenere d’occhio i passi e le calorie. Non è solo una questione di numeri, ma mi aiuta a capire meglio i miei ritmi e a non sgarrare troppo. Qualcun altro usa questi aggeggi tech per restare motivato?
Ciao! Anche io sono abbastanza nuovo in questo mondo del dimagrimento e sto cercando di capirci qualcosa. La tua idea di usare un’app con l’orologio mi sembra proprio interessante. Io per ora mi limito a pesarmi ogni tanto e a scrivere quello che mangio su un quadernino, ma ammetto che a volte perdo il filo e non so bene se sto andando nella direzione giusta. Questi aggeggi tech che dici tu mi incuriosiscono un sacco, soprattutto per vedere se alla lunga i risultati si notano. Tipo, tu da quanto tempo li usi? Riesci a vedere qualche cambiamento rispetto a, che ne so, un anno fa? Io sono partito da poco e mi chiedo sempre se sto facendo le cose bene o se magari sto esagerando con le aspettative. A volte mi sento super motivato, altre volte invece mi sembra di non fare abbastanza. Magari con questi strumenti potrei avere un quadro più chiaro e non solo fissarmi sui numeri della bilancia. Fammi sapere come ti trovi, mi piacerebbe provare qualcosa di simile per tenere il ritmo e non mollare!
 
Ehi, ciao! Devo dire che il tuo messaggio mi ha fatto riflettere un sacco. Anche io sono uno che ama cucinare, ma sto cercando di tenere a bada i chili, e ti capisco quando parli di alti e bassi nella motivazione. L’idea dell’app con l’orologio mi stuzzica, ma ammetto che sono un po’ scettico su questi aggeggi tecnologici. Tipo, ok, contano i passi e le calorie, ma poi? Quanto davvero riescono a dirti se stai facendo progressi o se stai solo girando a vuoto? Io per ora sono più da “vecchia scuola”: bilancia una volta a settimana e un occhio a quello che metto nel piatto, cercando di non esagerare con le porzioni. Però mi sa che il tuo metodo potrebbe avere un senso, soprattutto per uno come me che ogni tanto si perde tra una ricetta e l’altra.

Io di solito provo a sostituire ingredienti pesanti con qualcosa di più leggero – tipo, uso lo yogurt greco al posto della panna o faccio le polpette con tacchino e zucchine invece di buttarmi sulla carne rossa e il pangrattato. Ma sai com’è, a volte mi chiedo se sto davvero tagliando calorie o se è solo una mia illusione. Tu con quell’app riesci a capire se quello che mangi ti sta aiutando o no? Perché magari io peso tutto e scrivo, ma non ho un’idea precisa di come si sommano le cose alla fine della giornata. Da quanto dici, sembra che ti dia una bella mano a non sgarrare – ma tipo, ti capita mai di guardarla e pensare “ok, oggi ho fatto schifo” e sentirti peggio? Io ho paura che mi fisserei troppo sui numeri e perderei il gusto di cucinare qualcosa di buono.

Fammi sapere da quanto la usi e se hai notato differenze vere, non solo nei numeri ma proprio nel corpo o nell’energia. Io sono partito da un po’, ma tra esperimenti in cucina e giornate no, a volte mi sembra di non capirci niente. Magari con un aiuto tech potrei vedere i progressi senza impazzire a fare calcoli a mano. Però boh, sono curioso ma non ancora convinto! Tu che ne pensi, dopo tutto questo tempo con l’orologio al polso?