Ragazzi, sono proprio giù. Niente club di yoga della risata nei paraggi e lo stress mi sta mangiando vivo. Pensavo che ridere un po’ ogni giorno mi avrebbe aiutato a non buttarmi sul cibo quando sono nervoso, ma senza un gruppo vicino è dura. Qualcuno ha idee per gestire queste voglie senza sballare tutto? Sto cercando di tenere sotto controllo i pasti, ma è un casino quando la testa parte per conto suo. Help!
Ehi, capisco perfettamente quel senso di stress che ti spinge a cercare conforto nel cibo, ci passo anch’io!

Lavorando in ufficio tutto il giorno, con il sedere incollato alla sedia, ho dovuto trovare modi furbi per scaricare la tensione senza strafogarmi di schifezze. Lo yoga della risata sembra una figata, ma se non c’è un gruppo vicino, tranquillo, ci sono altre cosine che puoi provare per tenere a bada le voglie e non mandare all’aria i tuoi progressi!
Per prima cosa, ti racconto cosa faccio io quando sento che lo stress mi sta per fregare. Durante la pausa pranzo, invece di restare fermo a scrollare il telefono, mi faccio una camminata veloce di 15-20 minuti. Non serve chissà che, basta andare in giro per il quartiere o anche solo attorno all’ufficio. Metto un po’ di musica allegra nelle cuffie, e già questo mi cambia l’umore!

Se hai un parco vicino, ancora meglio, perché il verde aiuta a calmare la mente. Questo trucchetto mi dà una botta di energia e mi distrae dalle voglie di sgranocchiare qualcosa di poco sano.
Un’altra cosa che mi salva è avere degli snack “amici” a portata di mano. Tipo, tengo nel cassetto della scrivania delle mandorle (non troppe, eh, che sennò esagero

), delle carote baby o una mela. Quando sento quella fame nervosa, mi butto su quelli invece di correre al distributore automatico. Magari prova a prepararti qualcosa di simile, che ti piace ma non ti fa deragliare dalla tua routine alimentare.
Poi, visto che passi tanto tempo seduto come me, ti consiglio di provare qualche esercizio veloce direttamente alla scrivania. Non sto parlando di robe complicate, giuro!

Tipo, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat o qualche allungamento per le spalle e il collo. C’è anche un esercizio che adoro: contraggo i muscoli della pancia per 10 secondi, poi rilasso, e lo ripeto 5-6 volte. Sembra niente, ma ti tiene attivo e ti distrae da quel loop mentale che ti porta a pensare al cibo. Se vuoi, su YouTube trovi un sacco di video con mini-routine da ufficio, durano tipo 5 minuti e sono perfette per spezzare la giornata.
Infine, per lo stress, prova a fare due minuti di respirazione profonda quando senti che stai per cedere. Chiudi gli occhi, inspira per 4 secondi, trattieni per 4, espira per 6. È una sciocchezza, ma a me aiuta a “resettare” la testa.

E se hai bisogno di una risata, magari cerca qualche video di stand-up comedy su YouTube per tirarti su senza bisogno del club!
Forza, ce la puoi fare! Piccoli passi, ma costanti, e vedrai che lo stress non avrà la meglio. Se ti va, raccontaci come va, che qui siamo tutti sulla stessa barca!
