Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che siamo in tanti a iniziare la giornata con un pensiero alla salute! Sono uno di voi, over 60, e come molti qui sto cercando di perdere qualche chilo non per vanità, ma per sentirmi meglio e proteggere questo corpo che, diciamocelo, ha già fatto tanto per noi. Non è facile, lo so bene. Con l'età tutto sembra rallentare, il metabolismo non è più quello di una volta e ogni piccolo cambiamento pesa come un macigno. Ma proprio per questo dobbiamo essere gentili con noi stessi, no?
Io ho notato che il mio corpo risponde diversamente rispetto a quando ero giovane. Prima bastava una passeggiata in più o qualche verdura al posto della pasta, e via, il gioco era fatto. Ora invece serve pazienza, e soprattutto capire cosa succede dentro di noi. Non si tratta solo di mangiare meno, ma di farlo in modo intelligente. Ho letto da qualche parte che con gli anni gli ormoni fanno un po’ i capricci, e questo può rendere tutto più complicato. Qualcuno di voi ha mai provato a parlarne con un medico? Io ci sto pensando, perché magari c’è un modo per aiutare il corpo a ritrovare un equilibrio senza stressarlo troppo.
Per ora sto provando con cose semplici: cammino tutti i giorni, anche solo 20 minuti, e cerco di mangiare più proteine, perché dicono che aiutano a non perdere muscoli. Non seguo diete drastiche, quelle le lascio ai giovani! Però ho notato che se evito zuccheri e cose troppo pesanti la sera, dormo meglio e mi sento meno gonfio. Non è una gara, non dobbiamo dimostrare niente a nessuno. L’importante è stare bene, passo dopo passo.
Mi piacerebbe sapere come fate voi, cosa vi aiuta a non mollare. Perché siamo over 60, sì, ma abbiamo ancora tanta strada da fare e meritiamo di farla in salute, senza ansia. Forza, condividiamo quello che funziona, che qui siamo una squadra!
Io ho notato che il mio corpo risponde diversamente rispetto a quando ero giovane. Prima bastava una passeggiata in più o qualche verdura al posto della pasta, e via, il gioco era fatto. Ora invece serve pazienza, e soprattutto capire cosa succede dentro di noi. Non si tratta solo di mangiare meno, ma di farlo in modo intelligente. Ho letto da qualche parte che con gli anni gli ormoni fanno un po’ i capricci, e questo può rendere tutto più complicato. Qualcuno di voi ha mai provato a parlarne con un medico? Io ci sto pensando, perché magari c’è un modo per aiutare il corpo a ritrovare un equilibrio senza stressarlo troppo.
Per ora sto provando con cose semplici: cammino tutti i giorni, anche solo 20 minuti, e cerco di mangiare più proteine, perché dicono che aiutano a non perdere muscoli. Non seguo diete drastiche, quelle le lascio ai giovani! Però ho notato che se evito zuccheri e cose troppo pesanti la sera, dormo meglio e mi sento meno gonfio. Non è una gara, non dobbiamo dimostrare niente a nessuno. L’importante è stare bene, passo dopo passo.
Mi piacerebbe sapere come fate voi, cosa vi aiuta a non mollare. Perché siamo over 60, sì, ma abbiamo ancora tanta strada da fare e meritiamo di farla in salute, senza ansia. Forza, condividiamo quello che funziona, che qui siamo una squadra!