Ehi, ciao a tutti, o forse dovrei dire "aiuto" direttamente...
Sono qui, ancora una volta, a fissare il mio tappetino da yoga che prende polvere in un angolo. Voglio davvero iniziare, lo giuro, ma ogni volta che ci penso, la mia mente trova mille scuse. "Sei stanca", "Magari domani", "Non sei abbastanza flessibile per lo yoga, figurati!". E così passo un altro giorno senza fare niente, sentendomi sempre più frustrata con me stessa.
Non riesco a capire come sconfiggere questa pigrizia che mi blocca. Ho letto da qualche parte che lo yoga può aiutare non solo il corpo, ma anche la mente, e io ne ho davvero bisogno. Vorrei sentirmi più leggera, non solo in termini di peso, ma proprio dentro. Però, come si fa a fare il primo passo? Qual è il trucco per non rimandare sempre?
Devo dire che qualche piccola vittoria ce l’ho avuta. Tipo, l’altro giorno ho deciso di provare una sessione di stretching di 10 minuti, giusto per muovermi un po’. Non era yoga vero e proprio, ma mi sono sentita così bene dopo! Ho anche scaricato un’app con esercizi brevi, di quelli intensi che durano poco, tipo 4 minuti di movimenti veloci. Non so se sia proprio yoga, ma mi ha fatto sudare e mi ha dato una botta di energia. Però poi... il giorno dopo non ho fatto niente. Zero. Mi sono sentita di nuovo un fallimento.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Come avete fatto a rendere lo yoga una routine? Magari c’è un tipo di yoga più "facile" per chi come me parte da zero e si sente un disastro? O magari qualche tecnica per zittire quella vocina che dice "non ce la fai"? Vi prego, datemi una mano, perché sono stufa di guardarmi allo specchio e sentirmi così bloccata.
Grazie a chiunque risponderà, davvero. Ho bisogno di un po’ di ispirazione per non mollare ancora prima di cominciare.
Sono qui, ancora una volta, a fissare il mio tappetino da yoga che prende polvere in un angolo. Voglio davvero iniziare, lo giuro, ma ogni volta che ci penso, la mia mente trova mille scuse. "Sei stanca", "Magari domani", "Non sei abbastanza flessibile per lo yoga, figurati!". E così passo un altro giorno senza fare niente, sentendomi sempre più frustrata con me stessa.
Non riesco a capire come sconfiggere questa pigrizia che mi blocca. Ho letto da qualche parte che lo yoga può aiutare non solo il corpo, ma anche la mente, e io ne ho davvero bisogno. Vorrei sentirmi più leggera, non solo in termini di peso, ma proprio dentro. Però, come si fa a fare il primo passo? Qual è il trucco per non rimandare sempre?
Devo dire che qualche piccola vittoria ce l’ho avuta. Tipo, l’altro giorno ho deciso di provare una sessione di stretching di 10 minuti, giusto per muovermi un po’. Non era yoga vero e proprio, ma mi sono sentita così bene dopo! Ho anche scaricato un’app con esercizi brevi, di quelli intensi che durano poco, tipo 4 minuti di movimenti veloci. Non so se sia proprio yoga, ma mi ha fatto sudare e mi ha dato una botta di energia. Però poi... il giorno dopo non ho fatto niente. Zero. Mi sono sentita di nuovo un fallimento.
Qualcuno di voi ha passato questa fase? Come avete fatto a rendere lo yoga una routine? Magari c’è un tipo di yoga più "facile" per chi come me parte da zero e si sente un disastro? O magari qualche tecnica per zittire quella vocina che dice "non ce la fai"? Vi prego, datemi una mano, perché sono stufa di guardarmi allo specchio e sentirmi così bloccata.
Grazie a chiunque risponderà, davvero. Ho bisogno di un po’ di ispirazione per non mollare ancora prima di cominciare.