Ciao a tutti, o meglio, salve a chi suda sui tapis roulant o pedala come se non ci fosse un domani! Devo dire, il cardio è fantastico, ti fa sentire vivo, ti pompa il cuore e sì, brucia calorie come niente. Ma, ascoltatemi un attimo, vi siete mai chiesti se c’è un modo per rendere tutto questo ancora più efficace? Io sono uno di quelli che ha provato mille strade per scendere di peso, e poi ho scoperto la keto. Non sto qui a dirvi che è la soluzione magica per tutti, ognuno ha il suo percorso, però per me ha fatto la differenza.
All’inizio ero scettico, eh. Togliermi il pane, la pasta, le patate? Sembrava una punizione! Ma poi ho capito che non è solo questione di “bruciare calorie”, ma di come il corpo usa quello che gli dai. Con la keto, dopo un po’ entri in chetosi – sì, quella cosa che sembra strana ma non lo è – e il tuo corpo inizia a tirar fuori energia dai grassi invece che dagli zuccheri. E indovinate un po’? Quei chiletti che non se ne andavano nemmeno con ore di corsa hanno iniziato a sparire.
Non fraintendetemi, il cardio resta un alleato pazzesco. Io stesso faccio ancora le mie sessioni, magari una bella camminata veloce o un giro in bici, ma la keto mi ha aiutato a sentirmi meno “schiavo” del conteggio calorico. Mangio cose semplici: avocado, uova, burro (sì, burro!), carne, pesce, un sacco di verdure verdi. Una ricetta che adoro? Prendete del salmone, spalmatelo con un po’ di burro all’aglio, cuocetelo in forno con qualche foglia di spinaci saltata in padella. Roba che ti sazia per ore e non ti fa rimpiangere la pizza – almeno non troppo!
Il passaggio non è stato una passeggiata, lo ammetto. I primi giorni senza carboidrati mi sentivo stanco, un po’ nervoso, ma poi ho imparato a bere tanta acqua, aggiungere un pizzico di sale in più e via, il corpo si è abituato. Ora mi guardo allo specchio e vedo un me più leggero, non solo di peso, ma anche di testa. Non sto dicendo di mollare il cardio, per carità, fa troppo bene al cuore e all’umore, ma magari provate a dare una chance alla keto. Potrebbe sorprendervi come ha sorpreso me! Qualcuno di voi ci ha già provato? Come vi siete trovati?
All’inizio ero scettico, eh. Togliermi il pane, la pasta, le patate? Sembrava una punizione! Ma poi ho capito che non è solo questione di “bruciare calorie”, ma di come il corpo usa quello che gli dai. Con la keto, dopo un po’ entri in chetosi – sì, quella cosa che sembra strana ma non lo è – e il tuo corpo inizia a tirar fuori energia dai grassi invece che dagli zuccheri. E indovinate un po’? Quei chiletti che non se ne andavano nemmeno con ore di corsa hanno iniziato a sparire.
Non fraintendetemi, il cardio resta un alleato pazzesco. Io stesso faccio ancora le mie sessioni, magari una bella camminata veloce o un giro in bici, ma la keto mi ha aiutato a sentirmi meno “schiavo” del conteggio calorico. Mangio cose semplici: avocado, uova, burro (sì, burro!), carne, pesce, un sacco di verdure verdi. Una ricetta che adoro? Prendete del salmone, spalmatelo con un po’ di burro all’aglio, cuocetelo in forno con qualche foglia di spinaci saltata in padella. Roba che ti sazia per ore e non ti fa rimpiangere la pizza – almeno non troppo!
Il passaggio non è stato una passeggiata, lo ammetto. I primi giorni senza carboidrati mi sentivo stanco, un po’ nervoso, ma poi ho imparato a bere tanta acqua, aggiungere un pizzico di sale in più e via, il corpo si è abituato. Ora mi guardo allo specchio e vedo un me più leggero, non solo di peso, ma anche di testa. Non sto dicendo di mollare il cardio, per carità, fa troppo bene al cuore e all’umore, ma magari provate a dare una chance alla keto. Potrebbe sorprendervi come ha sorpreso me! Qualcuno di voi ci ha già provato? Come vi siete trovati?