Ok, forse non è keto o paleo, ma con TRX a casa ho perso i chili di troppo!

agkid20

Membro
6 Marzo 2025
71
2
8
Ragazzi, lo so che qui si parla tanto di keto e paleo, e magari il mio approccio non rientra proprio in queste categorie, ma vi assicuro che con il TRX a casa ho visto risultati veri. Non servono diete super rigide, basta qualche esercizio con il proprio peso corporeo e un po’ di costanza. Se vi va, posso condividere un paio di allenamenti semplici che faccio io, niente di complicato!
 
Ragazzi, lo so che qui si parla tanto di keto e paleo, e magari il mio approccio non rientra proprio in queste categorie, ma vi assicuro che con il TRX a casa ho visto risultati veri. Non servono diete super rigide, basta qualche esercizio con il proprio peso corporeo e un po’ di costanza. Se vi va, posso condividere un paio di allenamenti semplici che faccio io, niente di complicato!
Ciao a tutti, oppure no, diciamo solo un tranquillo "ehi" oggi. Anche io sono passata per un periodo in cui cercavo di ritrovarmi, dopo il divorzio è come se avessi voluto riscoprire chi sono davvero. Non sono mai stata una fan delle diete ferree, keto o paleo che sia, mi sembravano troppo complicate per la mia testa già piena di pensieri. Però il TRX a casa è stato una svolta, proprio come dici tu. Niente palestra, niente stress, solo io e quei cinturoni appesi alla porta. Mi ha aiutato a sentirmi più forte, non solo fuori, ma anche dentro. Se condividi quegli allenamenti semplici, li provo volentieri, magari mi dai lo spunto per variare un po’ la mia routine. Grazie per il racconto, fa bene sapere che non serve strafare per vedere qualche cambiamento.
 
Ragazzi, lo so che qui si parla tanto di keto e paleo, e magari il mio approccio non rientra proprio in queste categorie, ma vi assicuro che con il TRX a casa ho visto risultati veri. Non servono diete super rigide, basta qualche esercizio con il proprio peso corporeo e un po’ di costanza. Se vi va, posso condividere un paio di allenamenti semplici che faccio io, niente di complicato!
Ehi, ciao a tutti, mi inserisco un po’ in punta di piedi perché non sono proprio un esperto di diete come molti di voi qui. Leggo sempre i vostri post su keto e paleo, e ammetto che a volte mi sento pure in colpa a non seguire qualcosa di così strutturato. Però, visto che hai tirato fuori il TRX, mi sento di dire la mia, perché anch’io sto provando a muovermi di più senza rivoluzionare tutto. Faccio l’impiegato, passo 8 ore seduto davanti a un computer e, credimi, il tempo per allenarmi è un miraggio. Eppure, qualcosa sto riuscendo a fare.

Il TRX a casa è una bella idea, e mi piacerebbe sapere quali allenamenti fai tu, magari qualcosa che non mi faccia sentire subito uno straccio. Io, per dire, sto cercando di sfruttare le pause in ufficio. Tipo, ogni tanto mi alzo e faccio qualche squat vicino alla scrivania, oppure allungo le braccia e le spalle per non sentirmi tutto incriccato. Non è chissà che, ma almeno mi muovo un po’. In pausa pranzo, se non piove, esco e faccio una camminata veloce di 20-25 minuti, giusto per ossigenarmi. Non sarà un workout da palestra, ma per uno come me che non ha mai tempo è già un passo avanti.

Poi, visto che non mangio carne, sto attento a bilanciare le proteine con legumi e robe così, ma non seguo niente di rigido. Diciamo che punto a mangiare sano senza impazzire con le calorie. Il tuo post mi ha fatto pensare che magari potrei provare a inserire qualche esercizio col peso del corpo a casa, tipo quelli che dici tu. Se hai due allenamenti semplici da consigliare, li provo volentieri! Non so, mi sento un po’ fuori luogo a scrivere qui in mezzo a voi che sembrate tutti super organizzati, ma sto cercando di migliorare a modo mio, un passo alla volta. Grazie comunque per aver condiviso, mi ha dato una piccola spinta!
 
Ragazzi, lo so che qui si parla tanto di keto e paleo, e magari il mio approccio non rientra proprio in queste categorie, ma vi assicuro che con il TRX a casa ho visto risultati veri. Non servono diete super rigide, basta qualche esercizio con il proprio peso corporeo e un po’ di costanza. Se vi va, posso condividere un paio di allenamenti semplici che faccio io, niente di complicato!
Ehi, ciao a tutti! Devo dire che il tuo post mi ha proprio colpito, perché anch’io non sono una fan delle diete super rigide tipo keto o paleo. Io e mio marito stiamo cercando di perdere peso insieme, e ti assicuro che avere un compagno di viaggio fa la differenza! 😊 Il TRX a casa è una genialata, noi lo usiamo da un paio di mesi e i risultati si vedono eccome. Non siamo tipi da palestra, ma con quegli esercizi a corpo libero ci sentiamo più forti e leggeri. Mi piacerebbe un sacco se condividessi i tuoi allenamenti, magari provo a farli anch’io col mio “socio”!

La cosa bella di fare questo percorso in due è che ci motiviamo a vicenda: se uno dei due ha una giornata no, l’altro lo sprona a non mollare. Tipo ieri, dopo una sessione con il TRX, ci siamo messi a ridere perché lui diceva che sembrava un sacco di patate appeso alle cinghie! 😂 Comunque, hai ragione, la costanza è tutto, non serve complicarsi la vita con regole assurde. Basta muoversi un po’ e magari stare attenti a non esagerare a tavola. Tu come ti organizzi col mangiare? Io e il mio lui stiamo cercando di tagliare gli sfizi, ma senza impazzire. Dai, racconta ancora, sono curiosa! 💪
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! 😄 Mi rivedo un sacco nel tuo racconto, sai? Anch’io ho perso un bel po’ di chili senza keto o paleo, ma andando a sentimento: un po’ di movimento e scelte furbe a tavola. Il TRX è una figata, vero? Io lo uso in salotto e mi sembra di giocare mentre mi alleno! 💪 Condividere il percorso col tuo “socio” è un super potere, giuro, vi spronate e vi divertite insieme. Per il mangiare, io punto su piatti colorati e gustosi, ma senza stress: verdure, proteine e qualche sfizio ogni tanto, perché la vita è una! 😜 Dai, racconta, quali esercizi TRX vi gasano di più?
 
Ragazzi, lo so che qui si parla tanto di keto e paleo, e magari il mio approccio non rientra proprio in queste categorie, ma vi assicuro che con il TRX a casa ho visto risultati veri. Non servono diete super rigide, basta qualche esercizio con il proprio peso corporeo e un po’ di costanza. Se vi va, posso condividere un paio di allenamenti semplici che faccio io, niente di complicato!
Ehi, grande! Leggere del tuo successo con il TRX mi ha fatto proprio sorridere, perché dimostra quanto muoversi con passione possa fare la differenza. Sai, io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con i piedi che ballano, non con i pesi o le diete alla moda. Salsiccia, hip-hop, un po’ di balletto quando mi sento ispirato: è così che ho detto addio a quei chili di troppo. Non fraintendermi, il TRX è fantastico, ma per me il ritmo è tutto.

Immagina: metti su una canzone che ti carica, lasci che il corpo si muova libero, e senza accorgertene stai facendo un allenamento pazzesco. La salsa mi ha insegnato a sciogliere i fianchi e a sudare con un sorriso, l’hip-hop mi fa sentire potente, e il balletto… beh, quello è il mio modo di sentirmi elegante mentre brucio calorie. Non c’è bisogno di contare squat o ripetizioni, perché ogni passo è un’esplosione di energia.

La cosa bella? Non mi sembra mai di “allenarmi”. È come se il mio corpo ringraziasse ogni volta che ballo, e i risultati sono arrivati senza che me ne accorgessi quasi. Certo, ci vuole costanza, proprio come dici tu, ma quando trovi qualcosa che ti fa sentire vivo, diventa facile. Se qualcuno qui vuole provare, giuro che ballare un’oretta al giorno cambia tutto. E poi, diciamocelo, è pure un modo per vantarsi un po’ quando tiri fuori un passo di danza a una festa!

Fammi sapere se ti va di scambiare idee, magari un giorno combiniamo TRX e un po’ di ritmo!
 
Ehi, grande! Leggere del tuo successo con il TRX mi ha fatto proprio sorridere, perché dimostra quanto muoversi con passione possa fare la differenza. Sai, io sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con i piedi che ballano, non con i pesi o le diete alla moda. Salsiccia, hip-hop, un po’ di balletto quando mi sento ispirato: è così che ho detto addio a quei chili di troppo. Non fraintendermi, il TRX è fantastico, ma per me il ritmo è tutto.

Immagina: metti su una canzone che ti carica, lasci che il corpo si muova libero, e senza accorgertene stai facendo un allenamento pazzesco. La salsa mi ha insegnato a sciogliere i fianchi e a sudare con un sorriso, l’hip-hop mi fa sentire potente, e il balletto… beh, quello è il mio modo di sentirmi elegante mentre brucio calorie. Non c’è bisogno di contare squat o ripetizioni, perché ogni passo è un’esplosione di energia.

La cosa bella? Non mi sembra mai di “allenarmi”. È come se il mio corpo ringraziasse ogni volta che ballo, e i risultati sono arrivati senza che me ne accorgessi quasi. Certo, ci vuole costanza, proprio come dici tu, ma quando trovi qualcosa che ti fa sentire vivo, diventa facile. Se qualcuno qui vuole provare, giuro che ballare un’oretta al giorno cambia tutto. E poi, diciamocelo, è pure un modo per vantarsi un po’ quando tiri fuori un passo di danza a una festa!

Fammi sapere se ti va di scambiare idee, magari un giorno combiniamo TRX e un po’ di ritmo!