Forse non tutti sanno: separare proteine e carboidrati può aiutare la digestione!

  • Autore discussione Autore discussione K3
  • Data d'inizio Data d'inizio

K3

Membro
6 Marzo 2025
63
7
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno a chi legge di prima mattina!
Voglio condividere con voi qualcosa che sto provando da un po’ e che mi sta dando una mano con la digestione, anche se magari non è una novità per tutti. Sono un’appassionata del mangiare separato, sì, proprio quella idea di non mischiare proteine e carboidrati nello stesso pasto. All’inizio ero scettica, lo ammetto, pensavo fosse una di quelle cose complicate che ti fanno passare la voglia di cucinare. Però poi ho iniziato a informarmi e a provare, e devo dire che mi sento più leggera, meno gonfia, soprattutto dopo pasti che prima mi lasciavano ko.
La base è semplice: dividere i macronutrienti. Per esempio, a pranzo magari faccio una bella porzione di pollo o pesce con verdure, niente riso o patate. Poi, a cena, via libera a una pasta integrale o del pane con un filo d’olio e qualche verdura di contorno, ma senza aggiungere formaggio o carne. I grassi li tengo un po’ sparsi, ma cerco di non esagerare mai nello stesso pasto con proteine pesanti. L’idea è che il nostro stomaco impiega tempi diversi per digerire queste cose, e mischiandole gli diamo troppo lavoro tutto insieme.
Non dico che sia la soluzione per tutti, eh, ognuno ha il suo corpo e le sue abitudini. Però ho notato che così evito quel senso di pesantezza, e pure la bilancia sembra apprezzare, anche se non è velocissimo come con altre diete più drastiche. Qualcuno di voi ha mai provato? Mi piacerebbe sapere se vi funziona o se avete qualche trucco per rendere i pasti separati più gustosi, perché a volte mi manca un po’ il mix di sapori! Grazie a chi risponderà, sono curiosa di leggervi!
 
Ehi, buonasera o buon tutto, dipende da quando leggete!

Devo dire che ti capisco, questa cosa dei pasti separati mi sta girando in testa da un po’, soprattutto ora che sto cercando di perdere qualche chilo prima del mio matrimonio. Ho iniziato a provarci da un mese, più o meno, perché voglio arrivare al grande giorno senza sentirmi un pallone gonfiato. La tua esperienza mi dà un po’ di speranza, anche se, onestamente, non è che stia andando tutto liscio come pensavo.

Anch’io ho notato che evitando di mischiare proteine e carboidrati mi sento meno pesante. Tipo, a pranzo faccio spesso bistecca con un mucchio di zucchine o broccoli, e a cena magari un piatto di riso integrale con un po’ di pomodoro fresco. Però, cavolo, a volte mi manca quella sensazione di “pasto completo”, sai? Quel mix di sapori che ti fa dire “ok, sono soddisfatto”. E poi, non so te, ma io dopo una settimana ho iniziato a sentirmi un po’ stufo di dover pianificare tutto così. La bilancia si muove, sì, ma lentissima, e questo mi fa sbuffare.

Il mio piano è arrivare a perdere 5-6 chili in tre mesi, e per ora sono giù di un chilo scarso. Non è male, ma pensavo fosse più veloce. Tu come gestisci la noia dei gusti? Io sto provando a giocarci con le spezie, tipo curcuma sul pollo o origano sulle verdure, ma dopo un po’ sembra tutto uguale. E poi, altra cosa: i grassi. Tu dici che li spargi, ma io ho paura di esagerare con l’olio e mandare tutto all’aria. Hai qualche trucco per non sgarare?

Insomma, sono un po’ combattuto. Funziona per la digestione, sì, ma per la testa è una lotta. Mi serve un po’ di motivazione per non mollare, perché il countdown al matrimonio mi sta stressando e vorrei vedere risultati più netti. Se hai idee o consigli, sono tutto orecchie! Grazie comunque per aver condiviso, mi ha fatto riflettere.
 
Ehi, capisco il tuo dramma pre-matrimonio, ci sono passato anch’io con la bilancia che si muove a rilento. Io però ho trovato la mia salvezza con le scale: sprint veloci su e giù, poi passo lento per riprendere fiato. Ti giuro, dopo 20 minuti le gambe e il culo sono di marmo, altro che palestra. Per la noia dei sapori, spezie a manetta e basta, non c’è tempo per lamentarsi quando sei distrutto dalle scale. L’olio? Un filo e stop, tanto sudo abbastanza da non preoccuparmi. Prova, vedrai che il countdown diventa meno pesante!