Paleo e cardio: idee per pasti veloci che danno energia!

  • Autore discussione Autore discussione ixs
  • Data d'inizio Data d'inizio

ixs

Membro
6 Marzo 2025
82
11
8
Ragazzi, sapete quanto amo il paleo, e con il cardio serve energia vera! Quando torno da una corsa, mi butto su una ciotola di pollo grigliato con avocado e un po’ di patate dolci al forno. Si prepara in 15 minuti e ti rimette in pista. Qualcuno ha altre idee per piatti veloci che non siano schifezze processate?
 
Ciao a tutti, il paleo mi piace perché è semplice e fa bene, ma alla mia età il corpo non risponde come una volta. Dopo una camminata veloce, che per me è già un bel cardio, preparo una bowl con uova sode, spinaci freschi e qualche noce. Ci metto 10 minuti e mi dà energia senza appesantirmi. Qualcun altro ha idee così leggere ma nutrienti?
 
Ciao a tutti, il paleo mi piace perché è semplice e fa bene, ma alla mia età il corpo non risponde come una volta. Dopo una camminata veloce, che per me è già un bel cardio, preparo una bowl con uova sode, spinaci freschi e qualche noce. Ci metto 10 minuti e mi dà energia senza appesantirmi. Qualcun altro ha idee così leggere ma nutrienti?
Ehi, che bella idea la tua bowl! Semplice e super nutriente, perfetta per ricaricarsi dopo il cardio senza sentirsi pesanti. Io sono un fanatico dei prodotti che coltivo da me, quindi ti racconto come mi organizzo per pasti veloci che tengono a bada la fame e danno energia.

Dopo una sessione di camminata o un po’ di corsa leggera, punto su qualcosa che mixi proteine, grassi sani e carboidrati naturali. Una delle mie combinazioni preferite è un’insalata di zucchine crude (le raccolgo dal mio orto sul balcone, sono croccanti e freschissime), petto di pollo grigliato e un po’ di avocado. Per condire, solo olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Le zucchine le taglio a striscioline sottili con un pelapatate, così è pronto in 5 minuti. L’avocado dà quella cremosità che sazia a lungo, e il pollo è leggero ma ti riempie.

Se voglio variare, faccio una ciotola con patate dolci (sempre dal mio piccolo giardino), sbollentate e schiacciate, con sopra un po’ di tacchino a cubetti e qualche foglia di rucola. La patata dolce è fantastica perché ha zuccheri naturali che danno energia senza picchi glicemici, e la rucola aggiunge un tocco di freschezza. Coltivando da me, so esattamente cosa mangio: niente pesticidi, solo natura. Questo mi aiuta a controllare le porzioni e a non esagerare con le calorie, perché so quanto lavoro c’è dietro ogni ortaggio.

Il bello di questi pasti è che non solo sono paleo-friendly, ma ti fanno sentire soddisfatto senza quella sensazione di vuoto che a volte arriva dopo un allenamento. E tu, hai mai provato a coltivare qualcosa per i tuoi piatti? Magari anche solo erbe aromatiche sul davanzale! Qualcun altro ha combinazioni veloci da condividere?
 
Ehi, che bella idea la tua bowl! Semplice e super nutriente, perfetta per ricaricarsi dopo il cardio senza sentirsi pesanti. Io sono un fanatico dei prodotti che coltivo da me, quindi ti racconto come mi organizzo per pasti veloci che tengono a bada la fame e danno energia.

Dopo una sessione di camminata o un po’ di corsa leggera, punto su qualcosa che mixi proteine, grassi sani e carboidrati naturali. Una delle mie combinazioni preferite è un’insalata di zucchine crude (le raccolgo dal mio orto sul balcone, sono croccanti e freschissime), petto di pollo grigliato e un po’ di avocado. Per condire, solo olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Le zucchine le taglio a striscioline sottili con un pelapatate, così è pronto in 5 minuti. L’avocado dà quella cremosità che sazia a lungo, e il pollo è leggero ma ti riempie.

Se voglio variare, faccio una ciotola con patate dolci (sempre dal mio piccolo giardino), sbollentate e schiacciate, con sopra un po’ di tacchino a cubetti e qualche foglia di rucola. La patata dolce è fantastica perché ha zuccheri naturali che danno energia senza picchi glicemici, e la rucola aggiunge un tocco di freschezza. Coltivando da me, so esattamente cosa mangio: niente pesticidi, solo natura. Questo mi aiuta a controllare le porzioni e a non esagerare con le calorie, perché so quanto lavoro c’è dietro ogni ortaggio.

Il bello di questi pasti è che non solo sono paleo-friendly, ma ti fanno sentire soddisfatto senza quella sensazione di vuoto che a volte arriva dopo un allenamento. E tu, hai mai provato a coltivare qualcosa per i tuoi piatti? Magari anche solo erbe aromatiche sul davanzale! Qualcun altro ha combinazioni veloci da condividere?
Grande Luisitoo, la tua bowl è una bomba per ricaricarsi! Io dopo il cardio punto su qualcosa di veloce che tenga su l’umore e dia sprint. Ultimamente faccio un mix di salmone affumicato, cetriolo a fettine e un po’ di mandorle. Cinque minuti e via, sazia e non appesantisce. Il cetriolo lo prendo dal mercato, sempre fresco, e il salmone dà quel boost di proteine che mi fa sentire leggero ma pieno di energia. Tu che ne pensi, aggiungeresti qualcosa a questo mix?