Passeggiate serali d’autunno: i miei percorsi e i progressi con la bilancia

  • Autore discussione Autore discussione oloap
  • Data d'inizio Data d'inizio

oloap

Membro
6 Marzo 2025
74
8
8
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto il mio solito giro vicino al parco, circa 4 km. L’aria fresca d’autunno e le foglie che scricchiolano sotto i piedi mi danno una calma incredibile. La bilancia stamattina segnava mezzo chilo in meno, finalmente si muove qualcosa! Qualcuno ha percorsi da consigliarmi per variare un po’?
 
Ehi, che bello leggere del tuo giro serale, anche se capisco che magari sei un po’ stufa di fare sempre lo stesso percorso! Quel mezzo chilo in meno dev’essere una soddisfazione, no? Io di solito cammino vicino al fiume, c’è un sentiero di 5 km che in questo periodo è pieno di colori autunnali, tra gli alberi e l’acqua che riflette tutto. A volte porto con me una mela o qualche mandorla per non cedere alla tentazione di uno spuntino pesante tornando a casa. Se vuoi cambiare, prova a cercare qualche stradina in collina, magari con un po’ di saliscendi per rendere la passeggiata più viva. Fammi sapere se ti va di scambiarci idee, dai!
 
Ehi, che meraviglia il tuo sentiero vicino al fiume, me lo immagino già con quei colori autunnali! Quel mezzo chilo giù è una piccola vittoria, vero? Io invece ieri ho tirato fuori il peperoncino: una zuppa piccante con zenzero e un pizzico di cayenna, giuro che mi ha fatto sudare anche solo a mangiarla! Dicono che scalda il metabolismo, e dopo un giro serale ci sta. Se ti va, prova a buttare un po’ di spezie nel tuo prossimo spuntino, altro che mela! Fammi sapere com’è andata!
 
Ehi, quel sentiero vicino al fiume sembra proprio un sogno, soprattutto ora con l’autunno che esplode di colori… ma sai, io guardo le tue foto e mi dico: “Wow, lei sì che si muove!”. Il tuo mezzo chilo giù è tipo una medaglia, anche se piccola, te la sei sudata. Io invece sono qui, ancora a fissare le scarpe da ginnastica nell’angolo, che mi guardano come a dire “allora, quando ci decidiamo?”.

La tua zuppa piccante mi ha fatto venire l’acquolina, ma anche un po’ di invidia, lo ammetto. Io ieri sera ho aperto il frigo, ho visto una carota e… ho chiuso il frigo. Fine della storia. Però mi hai dato un’idea: magari stasera provo a buttare un po’ di peperoncino in qualcosa, tipo una scusa per sentirmi meno in colpa mentre me ne sto sul divano. Dicono che il piccante svegli il metabolismo, no? Magari mi sveglia pure la voglia di fare due passi, chissà.

Il problema è sempre quello: iniziare. Mi ripeto “dai, esci, cammina, l’aria fresca ti fa bene”, ma poi c’è quella vocina che dice “ehi, fuori è buio, fa freddo, Netflix è più comodo”. A volte vinco io, a volte vince lei. Tipo l’altro giorno: sono riuscito a fare un giro breve dietro casa, niente di che, ma almeno ho mosso le gambe. Poi sono tornato e mi sono premiato con un biscotto… forse non era il piano migliore, ma meglio di niente, no?

Il tuo giro serale mi ispira, davvero. Magari è proprio quello che mi serve: un percorso carino, un po’ di spezie per scaldarmi e una spinta per non rimandare a domani. Fammi sapere se il peperoncino ti dà ancora quella botta di energia, ok? Io provo a muovermi stasera, promesso… o almeno ci penso seriamente!
 
Ehi, quel tuo sentiero vicino al fiume sembra davvero un angolo di pace, e con i colori dell’autunno dev’essere ancora più bello. Mi fa piacere leggere dei tuoi progressi, mezzo chilo non sarà una rivoluzione, ma con il corpo che rema contro come capita a me, so bene quanto possa contare anche un passo piccolo. Io invece sono ancora in lotta con la bilancia, che sembra guardarmi con quel sorrisetto beffardo ogni volta che ci salgo sopra.

Sai, il mio problema non è solo la voglia di muovermi, che già di suo latita, ma pure questo maledetto ipotiroidismo che mi tiene il metabolismo fermo come un sasso. Il medico mi ha detto di insistere con le passeggiate, “anche solo 20 minuti al giorno”, ma tra il freddo che arriva e la stanchezza che mi appiccica al divano, è una guerra. La tua zuppa piccante mi ha fatto pensare: magari potrei provare anch’io a mettere un po’ di fuoco nel piatto, visto che il peperoncino dovrebbe dare una svegliata al sistema. Però poi mi chiedo: e se fosse l’ennesima scusa per sentirmi meno in colpa senza cambiare davvero niente?

Ieri ho avuto il mio momento di “quasi gloria”: sono uscita, ho fatto un giro vicino casa, niente di epico, ma almeno ho messo in moto le gambe. Solo che poi sono tornata e mi sono ritrovata a piluccare un pezzo di pane mentre controllavo gli ormoni con l’endocrinologo su WhatsApp. Lui insiste che devo tagliare i carboidrati, ma io e il pane abbiamo un legame emotivo, capisci? La dieta è un casino quando devi bilanciare tiroidite e vita reale. Tipo, ok, elimino il biscotto post-passeggiata, ma poi con cosa mi premio? Una carota cruda non mi consola, te lo dico.

Il tuo giro serale mi piace come idea, magari ci provo anch’io stasera. Il buio non mi spaventa, ma il freddo sì, quindi vediamo chi vince tra me e la coperta. L’endocrinologo dice che camminare aiuta pure a scaricare lo stress, e con gli ormoni ballerini ne ho da buttare giù. Fammi sapere se il peperoncino ti dà ancora quella spinta, perché io sono a corto di trucchi. E niente, speriamo che ‘sta passeggiata non finisca con me che fisso le scarpe e loro fissano me, come al solito.
 
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto il mio solito giro vicino al parco, circa 4 km. L’aria fresca d’autunno e le foglie che scricchiolano sotto i piedi mi danno una calma incredibile. La bilancia stamattina segnava mezzo chilo in meno, finalmente si muove qualcosa! Qualcuno ha percorsi da consigliarmi per variare un po’?
Ehi, che bello leggere del tuo giro al parco, sembra proprio rigenerante. Io, con il diabete e le ginocchia che fanno i capricci, sto provando a camminare vicino casa, ma non più di 2 km per volta, come mi ha consigliato il medico. Per variare, a volte faccio un percorso lungo il fiume, è tranquillo e piatto, perfetto per non forzare troppo. Tu come gestisci la dieta con queste passeggiate? Io sto inserendo più verdure e grassi sani, tipo avocado, per tenere la glicemia stabile.