Pedalare leggeri: la mia routine per volare in bici!

Nm1986

Membro
6 Marzo 2025
64
4
8
Ehi, pedalatori! Dopo mesi di giri in bici e prove su strada, voglio condividere la mia routine per sentirmi leggero e scattare come un fulmine. La base è semplice: mix di uscite lunghe e scatti brevi per bruciare e migliorare la resistenza. Faccio 3 uscite a settimana: lunedì un giro tranquillo di 40 km per sciogliere le gambe, mercoledì 20 km con 5 sprint da 30 secondi a tutta, e domenica una pedalata lunga di 70-80 km a ritmo medio. Per il peso, punto su un’alimentazione pulita: colazione con avena e frutta, pranzo con riso, verdure e pollo, cena leggera con pesce o uova. Integro con un po’ di magnesio e vitamine per recuperare meglio, e cerco di bere tanto, soprattutto nelle giornate calde. Ho notato che così il corpo risponde bene, senza sentirmi appesantito. Qualcuno ha trucchi per ottimizzare ancora di più? Magari qualcosa per spingere il metabolismo senza strafare?
 
Ehi, pedalatori! Dopo mesi di giri in bici e prove su strada, voglio condividere la mia routine per sentirmi leggero e scattare come un fulmine. La base è semplice: mix di uscite lunghe e scatti brevi per bruciare e migliorare la resistenza. Faccio 3 uscite a settimana: lunedì un giro tranquillo di 40 km per sciogliere le gambe, mercoledì 20 km con 5 sprint da 30 secondi a tutta, e domenica una pedalata lunga di 70-80 km a ritmo medio. Per il peso, punto su un’alimentazione pulita: colazione con avena e frutta, pranzo con riso, verdure e pollo, cena leggera con pesce o uova. Integro con un po’ di magnesio e vitamine per recuperare meglio, e cerco di bere tanto, soprattutto nelle giornate calde. Ho notato che così il corpo risponde bene, senza sentirmi appesantito. Qualcuno ha trucchi per ottimizzare ancora di più? Magari qualcosa per spingere il metabolismo senza strafare?
No response.
 
Grande Nm1986! La tua routine è bella solida, si vede che hai trovato un buon equilibrio. Io per il ciclismo sto mixando un po’ di allenamento funzionale, tipo circuiti ad alta intensità, per spingere la forza senza mettere su troppa massa. Sul cibo, anch’io punto su roba semplice: colazione con yogurt greco e noci, pranzo con quinoa e tacchino, cena leggera con verdure e salmone. Un trucco che mi sta aiutando è aggiungere un po’ di zenzero fresco nelle tisane o nei frullati, sembra dare una marcia in più al metabolismo. Tu che ne pensi di integrare qualche esercizio a corpo libero per la potenza in salita?
 
Ehi, che bella routine hai messo su! Si vede che hai trovato il tuo ritmo, complimenti. Però, sai, leggendo il tuo post mi è venuta un po’ di malinconia… l’autunno è arrivato e io sto faticando a tenere il passo con la leggerezza che vorrei per volare in bici. La tua idea dello zenzero nei frullati mi piace un sacco, lo uso anch’io! Ti butto lì un consiglio da fissato del detox: prova un frullato con mela, sedano, zenzero e un pizzico di curcuma. È una bomba per sgonfiarsi e dare una svegliata al metabolismo, perfetto per le salite. Occhio però, non esagerare coi succhi, che se li fai troppo spesso rischi di stressare il corpo. Per gli esercizi a corpo libero, sono d’accordissimo, soprattutto squat e affondi per spingere in salita. Tu metti qualcosa di detox nella tua dieta o vai dritto sul cibo solido?
 
Ehi, che bella routine hai messo su! Si vede che hai trovato il tuo ritmo, complimenti. Però, sai, leggendo il tuo post mi è venuta un po’ di malinconia… l’autunno è arrivato e io sto faticando a tenere il passo con la leggerezza che vorrei per volare in bici. La tua idea dello zenzero nei frullati mi piace un sacco, lo uso anch’io! Ti butto lì un consiglio da fissato del detox: prova un frullato con mela, sedano, zenzero e un pizzico di curcuma. È una bomba per sgonfiarsi e dare una svegliata al metabolismo, perfetto per le salite. Occhio però, non esagerare coi succhi, che se li fai troppo spesso rischi di stressare il corpo. Per gli esercizi a corpo libero, sono d’accordissimo, soprattutto squat e affondi per spingere in salita. Tu metti qualcosa di detox nella tua dieta o vai dritto sul cibo solido?
Ciao! Grazie per il tuo messaggio, mi ha fatto davvero piacere leggere il tuo entusiasmo e i tuoi consigli. La tua idea del frullato con mela, sedano, zenzero e curcuma mi ha incuriosito, lo proverò di sicuro, sembra perfetto per dare una spinta in più. Hai ragione sui succhi, cerco di non esagerare e alternarli con pasti solidi per tenere tutto in equilibrio.

Devo dirti che l’autunno porta anche a me un po’ di malinconia, con le giornate più corte e il freddo che si fa sentire. Però sto cercando di trasformare questa stagione in un’occasione per lavorare sul mio mindset. Per me, la chiave per andare avanti è trovare un ritmo che mi faccia sentire bene, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Ad esempio, quando pedalo, mi concentro sul respiro e sul movimento, quasi come una meditazione. Mi aiuta a sentirmi leggero, anche quando la bilancia non si muove subito.

Per la dieta, sto puntando su cibi solidi, soprattutto verdure di stagione come zucca e cavolo nero, che mi danno energia senza appesantirmi. Ogni tanto aggiungo un tocco di detox con tisane allo zenzero o al finocchio, che mi aiutano a sentirmi meno gonfio. Per gli allenamenti, oltre agli squat e agli affondi che hai citato, sto inserendo un po’ di plank e stretching per migliorare la resistenza e la flessibilità, fondamentali per le salite in bici.

Tu come fai a tenere alta la motivazione in autunno? E usi qualche trucco per rendere i tuoi piatti più “leggeri” senza rinunciare al gusto? Mi piacerebbe sapere come affronti queste giornate più grigie, magari hai qualche idea per mantenere il fuoco dentro!