Ciao a tutti, pedalatori e non! Oggi voglio raccontarvi come la bici sia diventata la mia alleata per perdere peso e ritrovare una versione di me stesso che non vedevo da anni. Non è stato un percorso semplice, ma ogni chilometro mi ha insegnato qualcosa.
Tutto è iniziato qualche anno fa, quando mi sono reso conto che i jeans non mi entravano più e che salire le scale mi lasciava senza fiato. Pesavo quasi 95 chili, e per me, che ho sempre amato muovermi, era un segnale chiaro: dovevo cambiare. Non volevo diete drastiche o promesse impossibili, così ho rispolverato una vecchia bici che avevo in garage. All’inizio facevo fatica anche solo a fare 5 chilometri, ma piano piano ho preso il ritmo.
La chiave per me è stata rendere il ciclismo parte della mia vita, non un obbligo. Andavo al lavoro in bici, anche solo un paio di volte a settimana, e nel weekend esploravo i sentieri vicino casa. Pedalare tra i vigneti o lungo il fiume mi dava una sensazione di libertà che nessuna palestra mi aveva mai regalato. In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è stato solo il peso a cambiare: mi sentivo più energico, più in pace con me stesso.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve spendere una fortuna all’inizio. La mia prima bici era una semplice city bike, un po’ arrugginita, ma funzionava. Col tempo ho preso una gravel, che mi permette di passare dall’asfalto allo sterrato senza problemi. Un consiglio pratico: investite in un buon paio di pantaloncini imbottiti, vi salveranno nelle uscite più lunghe! E non dimenticate un casco decente, la sicurezza viene prima di tutto.
Integrare la bici nella routine non è difficile. Io, per esempio, ho iniziato portando una borraccia con acqua e limone per idratarmi, e a volte mi fermavo a fare una pausa con una mela o una manciata di mandorle. Non c’è bisogno di stravolgere la giornata: anche solo 30 minuti di pedalata possono fare la differenza. E poi, diciamocelo, bruciare calorie mentre guardi il tramonto non ha prezzo.
Ora peso 75 chili e non mi fermo mai. Non è solo una questione di corpo, ma di trovare un equilibrio che mi fa stare bene. Se state pensando di provarci, fatelo senza fretta: prendete la vostra bici, uscite, respirate. Ogni pedalata è un passo verso una versione più leggera di voi stessi, dentro e fuori. Chi vuole condividere un giro o chiedermi qualche trucco, sono qui! Forza, ci vediamo sulla strada!
Tutto è iniziato qualche anno fa, quando mi sono reso conto che i jeans non mi entravano più e che salire le scale mi lasciava senza fiato. Pesavo quasi 95 chili, e per me, che ho sempre amato muovermi, era un segnale chiaro: dovevo cambiare. Non volevo diete drastiche o promesse impossibili, così ho rispolverato una vecchia bici che avevo in garage. All’inizio facevo fatica anche solo a fare 5 chilometri, ma piano piano ho preso il ritmo.
La chiave per me è stata rendere il ciclismo parte della mia vita, non un obbligo. Andavo al lavoro in bici, anche solo un paio di volte a settimana, e nel weekend esploravo i sentieri vicino casa. Pedalare tra i vigneti o lungo il fiume mi dava una sensazione di libertà che nessuna palestra mi aveva mai regalato. In sei mesi ho perso 15 chili, ma non è stato solo il peso a cambiare: mi sentivo più energico, più in pace con me stesso.
Per quanto riguarda l’attrezzatura, non serve spendere una fortuna all’inizio. La mia prima bici era una semplice city bike, un po’ arrugginita, ma funzionava. Col tempo ho preso una gravel, che mi permette di passare dall’asfalto allo sterrato senza problemi. Un consiglio pratico: investite in un buon paio di pantaloncini imbottiti, vi salveranno nelle uscite più lunghe! E non dimenticate un casco decente, la sicurezza viene prima di tutto.
Integrare la bici nella routine non è difficile. Io, per esempio, ho iniziato portando una borraccia con acqua e limone per idratarmi, e a volte mi fermavo a fare una pausa con una mela o una manciata di mandorle. Non c’è bisogno di stravolgere la giornata: anche solo 30 minuti di pedalata possono fare la differenza. E poi, diciamocelo, bruciare calorie mentre guardi il tramonto non ha prezzo.
Ora peso 75 chili e non mi fermo mai. Non è solo una questione di corpo, ma di trovare un equilibrio che mi fa stare bene. Se state pensando di provarci, fatelo senza fretta: prendete la vostra bici, uscite, respirate. Ogni pedalata è un passo verso una versione più leggera di voi stessi, dentro e fuori. Chi vuole condividere un giro o chiedermi qualche trucco, sono qui! Forza, ci vediamo sulla strada!