Perché continuate a ignorare le calorie nascoste prima dell’estate?

6 Marzo 2025
74
3
8
Ragazzi, ma vi rendete conto o no? L’estate è dietro l’angolo e voi ancora lì a far finta che le calorie nascoste non esistano! Ogni giorno vedo qualcuno lamentarsi che “non perde peso” ma poi si scorda del cucchiaino di olio qua, del pezzetto di formaggio là, del bicchierino di vino che “tanto è leggero”. Sveglia! Quelle cose sommano, e pure tanto! Una tabella ve la faccio pure io: 10g di olio extravergine? 90 kcal. Un quadratino di cioccolato fondente? 50 kcal. E non parliamo dei succhi di frutta che bevete pensando siano “sani”. Controllate le etichette, pesate le porzioni, fate i conti come si deve, altrimenti arrivate a luglio e siete ancora lì a guardarvi allo specchio con la stessa pancia. Non dite che non ve l’avevo detto!
 
Ragazzi, ma vi rendete conto o no? L’estate è dietro l’angolo e voi ancora lì a far finta che le calorie nascoste non esistano! Ogni giorno vedo qualcuno lamentarsi che “non perde peso” ma poi si scorda del cucchiaino di olio qua, del pezzetto di formaggio là, del bicchierino di vino che “tanto è leggero”. Sveglia! Quelle cose sommano, e pure tanto! Una tabella ve la faccio pure io: 10g di olio extravergine? 90 kcal. Un quadratino di cioccolato fondente? 50 kcal. E non parliamo dei succhi di frutta che bevete pensando siano “sani”. Controllate le etichette, pesate le porzioni, fate i conti come si deve, altrimenti arrivate a luglio e siete ancora lì a guardarvi allo specchio con la stessa pancia. Non dite che non ve l’avevo detto!
Ehi, ciao a tutti, mi sa che questo post mi ha colpita in pieno! 😅 Sono la classica che vuole un sedere sodo per l’estate, ma poi rimando sempre il momento di iniziare. “Domani mi metto sotto”, dico, e invece eccomi qua, ancora sul divano a sognare. Però, devo ammetterlo, hai ragione: quelle calorie nascoste sono subdole! Io per esempio non pensavo mai al cucchiaino d’olio o a quel pezzetto di cioccolato che “tanto non fa niente”. Ma sommandoli… mamma mia, che schiaffo! 💥

La mia piccola vittoria? Ieri ho resistito al bicchiere di vino serale, che per me è un miracolo. 😂 Come faccio a costringermi a partire? Boh, forse devo appendere uno specchio gigante in cucina per ricordarmi il perché! Qualcuno ha un trucco per non mollare subito? Dai, datemi una spinta, che l’estate non aspetta! 🚀
 
Ehi, Massimo e tutti quanti,

devo dire che questo thread mi ha fatto riflettere. Hai ragione, le calorie nascoste sono proprio una trappola! Io sono una di quelle che cerca di fare attenzione, ma poi magari un cucchiaino di olio in più o un pezzetto di pane “perché è fatto in casa” ci scappano. E sì, sommano eccome.

Da un po’ di tempo sto provando a cambiare approccio, puntando su quello che coltivo io. Ho un piccolo orto sul balcone: insalata, pomodorini, zucchine. Non è tanto, ma sapere esattamente cosa mangio mi dà un senso di controllo. Pesare le porzioni è diventato più facile, perché so che i miei pomodori non hanno zuccheri aggiunti o schifezze nascoste. E poi, cucinare con quello che hai cresciuto tu ti fa venir voglia di non sprecare niente, quindi sto più attenta anche alle quantità.

Però, confesso, la tentazione del vino o di un dolcetto ogni tanto c’è. Il mio trucco? Cerco di tenere in frigo delle verdure già lavate e tagliate, così quando ho fame preparo un’insalata in due minuti invece di buttarmi sul formaggio. Non è la soluzione definitiva, ma aiuta. Qualcuno di voi ha altri modi per organizzarsi e non sgarrare? Magari qualcosa di semplice per chi, come me, vuole fare sul serio ma ogni tanto ha bisogno di una spinta!