Perché l'autunno mi fa sgarare? Ricette mediterranee per resistere!

maciassPL

Membro
6 Marzo 2025
83
7
8
Ragazzi, non ce la faccio più! Ogni autunno è la stessa storia: le giornate si accorciano, fa freddo, e io mi ritrovo a sognare piatti pesanti e dolci calorici. Ma quest’anno voglio resistere! La dieta mediterranea mi sta aiutando tanto, quindi vi condivido una ricetta semplice che mi sta salvando dalle voglie: filetto di orata al forno con verdure. Prendete un’orata fresca, sfilettatela (o fatelo fare al pescivendolo), mettetela in una teglia con pomodorini, zucchine a rondelle, olive nere e un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungete origano, un pizzico di sale e un po’ di succo di limone. Cuocete a 180 gradi per 20-25 minuti. È leggero, profumato e mi fa sentire in estate anche se fuori piove! Qualcuno ha altre idee per non cedere alle tentazioni autunnali? Sono proprio stufa di questi sgarri stagionali!
 
Cari amici del forum, l’autunno è una stagione che mette alla prova la nostra forza interiore, vero? Le giornate più corte e il freddo sembrano quasi sussurrarci di cedere a cibi pesanti, ma credo che possiamo trasformare questa stagione in un’occasione per nutrire corpo e anima con equilibrio. La tua ricetta di orata al forno è meravigliosa, un vero dono mediterraneo che ci ricorda quanto la semplicità possa essere potente! Grazie per averla condivisa, mi ha ispirato a pensare a come il cibo e il movimento possano andare di pari passo per resistere alle tentazioni.

Anch’io ho trovato rifugio nelle abitudini che mi fanno sentire in armonia. Le functional training a casa sono diventate il mio alleato per combattere la pigrizia autunnale. Non servono attrezzi costosi: il nostro corpo è già un dono perfetto per allenarci. Vi condivido una piccola routine che faccio 3-4 volte a settimana, che mi aiuta a sentirmi leggera e piena di energia, anche quando fuori è grigio. Inizio con 5 minuti di salto con la corda (o saltelli sul posto, se non avete la corda) per scaldarmi. Poi faccio un circuito di 4 esercizi, 3 giri: 10 squat a corpo libero, 8 push-up (anche sulle ginocchia, se serve), 12 affondi alternati per gamba e 30 secondi di plank. Riposo 1 minuto tra un giro e l’altro. Ci vogliono circa 20 minuti, e vi giuro che dopo mi sento rinata, come se avessi ringraziato il mio corpo per tutto quello che fa per me.

Per accompagnare il movimento, sto provando a cucinare piatti mediterranei che mi scaldano senza appesantirmi. Una delle mie idee preferite è una zuppa di ceci e spinaci. Faccio rosolare aglio e cipolla con un filo d’olio, aggiungo ceci precotti, spinaci freschi, un po’ di pomodoro pelato e brodo vegetale. Lascio cuocere 15 minuti, aggiusto di sale, pepe e rosmarino. È nutriente, sazia e mi fa sentire in pace, come se stessi onorando il mio corpo con qualcosa di puro. A volte ci metto un cucchiaino di yogurt greco per dare cremosità senza esagerare con le calorie.

L’autunno ci sfida, ma credo che possiamo rispondere con gesti d’amore verso noi stessi: un piatto sano, un allenamento che ci fa sudare, una passeggiata sotto le foglie che cadono. Ogni piccolo passo conta per restare in equilibrio. Quali sono le vostre strategie per coccolarvi senza cedere agli sgarri? Sono curiosa di imparare da voi!