Perché spendere in palestra quando a casa ottengo gli stessi risultati in un anno?

bhatta.s

Membro
6 Marzo 2025
69
13
8
Ragazzi, scusate se vado dritto al punto, ma non capisco tutto questo hype per la palestra quando a casa si possono ottenere risultati praticamente identici in un anno. Sul serio, perché buttare soldi in abbonamenti costosi, benzina per arrivarci e magari pure integratori che ti rifilano lì dentro? Io sono uno che deve fare i conti con il portafoglio, e vi dico come la penso: allenarsi a casa non solo è gratis, ma ti fa risparmiare pure tempo.
Prendiamo il discorso del lungo periodo. Se ti alleni con costanza, che sia con pesi in palestra o con il tuo stesso corpo a casa, i muscoli crescono e il grasso se ne va. Non è magia, è biologia. A casa puoi fare squat, piegamenti, plank, burpees, e se vuoi un po’ di peso extra, riempi una bottiglia d’acqua o usa uno zaino pieno di libri. Ho visto video su YouTube di ragazzi che in un anno hanno trasformato il fisico senza mai mettere piede in palestra. E non parlo di supereroi, ma di gente normale come noi.
La palestra ti dà attrezzi, ok, ma quanto li usi davvero? Io vedo sempre le stesse persone fare le stesse quattro macchine, e poi via a farsi i selfie. A casa invece puoi seguire workout gratuiti online, e ce ne sono a migliaia, per tutti i livelli. Io per esempio seguo un canale che mi fa sudare come un matto con esercizi che non richiedono nulla se non un tappetino. E il tappetino l’ho preso a 5 euro al mercatino, non serve svenarsi.
Poi c’è il discorso della dieta, che conta più dell’allenamento, diciamocelo. Non c’è bisogno di spendere in proteine in polvere o pasti pronti “fit”. Io compro riso, pollo, verdure al mercato, e con pochi euro mangio sano per tutta la settimana. In un anno, il mio corpo è cambiato tanto quanto quello di amici che vanno in palestra e spendono il triplo. Certo, ci vuole disciplina, ma quella non te la vende la palestra.
Insomma, la palestra sarà pure figa per qualcuno, ma non venitemi a dire che è l’unico modo per avere risultati. A casa, con zero spese e un po’ di creatività, in un anno puoi fare miracoli. E i soldi che risparmi? Magari te li spendi per qualcosa che ti rende davvero felice, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: SKC90
Ragazzi, scusate se vado dritto al punto, ma non capisco tutto questo hype per la palestra quando a casa si possono ottenere risultati praticamente identici in un anno. Sul serio, perché buttare soldi in abbonamenti costosi, benzina per arrivarci e magari pure integratori che ti rifilano lì dentro? Io sono uno che deve fare i conti con il portafoglio, e vi dico come la penso: allenarsi a casa non solo è gratis, ma ti fa risparmiare pure tempo.
Prendiamo il discorso del lungo periodo. Se ti alleni con costanza, che sia con pesi in palestra o con il tuo stesso corpo a casa, i muscoli crescono e il grasso se ne va. Non è magia, è biologia. A casa puoi fare squat, piegamenti, plank, burpees, e se vuoi un po’ di peso extra, riempi una bottiglia d’acqua o usa uno zaino pieno di libri. Ho visto video su YouTube di ragazzi che in un anno hanno trasformato il fisico senza mai mettere piede in palestra. E non parlo di supereroi, ma di gente normale come noi.
La palestra ti dà attrezzi, ok, ma quanto li usi davvero? Io vedo sempre le stesse persone fare le stesse quattro macchine, e poi via a farsi i selfie. A casa invece puoi seguire workout gratuiti online, e ce ne sono a migliaia, per tutti i livelli. Io per esempio seguo un canale che mi fa sudare come un matto con esercizi che non richiedono nulla se non un tappetino. E il tappetino l’ho preso a 5 euro al mercatino, non serve svenarsi.
Poi c’è il discorso della dieta, che conta più dell’allenamento, diciamocelo. Non c’è bisogno di spendere in proteine in polvere o pasti pronti “fit”. Io compro riso, pollo, verdure al mercato, e con pochi euro mangio sano per tutta la settimana. In un anno, il mio corpo è cambiato tanto quanto quello di amici che vanno in palestra e spendono il triplo. Certo, ci vuole disciplina, ma quella non te la vende la palestra.
Insomma, la palestra sarà pure figa per qualcuno, ma non venitemi a dire che è l’unico modo per avere risultati. A casa, con zero spese e un po’ di creatività, in un anno puoi fare miracoli. E i soldi che risparmi? Magari te li spendi per qualcosa che ti rende davvero felice, no?
Ehi, capisco perfettamente il tuo punto di vista, e devo dire che hai ragione su molte cose! Allenarsi a casa può essere super efficace, soprattutto se hai disciplina e sai come sfruttare quello che hai a disposizione. Però voglio condividere la mia esperienza con un tipo di allenamento che per me sta facendo la differenza, senza bisogno di palestra o attrezzi costosi: le sessioni di interval training sulle scale di casa mia.

In pratica, invece di correre su un tapis roulant o al parco, uso la scala del mio condominio. Faccio sprint veloci salendo i gradini a tutta, poi scendo lentamente camminando per recuperare. Ripeto il ciclo per 20-30 minuti, e ti giuro, è un massacro, ma in senso buono! Sento le gambe e i glutei che lavorano come non mai, e il cuore pompa a mille. È un allenamento che mi sta scolpendo il fisico in un modo che non avrei mai immaginato, e tutto senza spendere un centesimo.

La bellezza di questo sistema è che puoi variare l’intensità come vuoi. Se un giorno sono stanco, faccio meno sprint o salgo più piano. Se invece sono carico, aumento il ritmo o faccio più serie. Non serve nessun attrezzo, solo una scala e un po’ di voglia. E poi, diciamocelo, è anche divertente, perché puoi mettere la tua musica preferita e sentirti come in un film mentre “conquisti” i gradini.

Rispetto al discorso palestra, sono d’accordo che non sia l’unico modo per ottenere risultati. Le scale, come i tuoi squat o burpees a casa, sono un esempio di come puoi allenarti in modo super efficace con quello che hai. E sul lungo periodo, come dici tu, la costanza paga sempre, che sia in palestra o no. Io in un anno ho visto il mio corpo cambiare tantissimo: gambe più toniche, fiato migliorato, e pure qualche chilo in meno. Tutto questo gratis, a parte il costo delle scarpe da ginnastica che ormai sono da cambiare!

Sul discorso dieta, ti do ragione al 100%. Mangiare bene è la chiave, e non serve spendere una fortuna. Io punto su ingredienti semplici come te, e cerco di bilanciare tutto senza farmi fregare da integratori o roba simile. Alla fine, il mix di allenamenti intensi come quelli sulle scale e una dieta sana mi sta dando risultati che non hanno nulla da invidiare a quelli di chi va in palestra.

Grazie per aver aperto questa discussione, mi ha fatto riflettere su quanto si possa fare con poco. Continuo a pensare che ognuno debba trovare il suo modo, ma le scale per me sono state una scoperta pazzesca. Se hai una rampa a disposizione, provale e fammi sapere!
 
Ragazzi, scusate se vado dritto al punto, ma non capisco tutto questo hype per la palestra quando a casa si possono ottenere risultati praticamente identici in un anno. Sul serio, perché buttare soldi in abbonamenti costosi, benzina per arrivarci e magari pure integratori che ti rifilano lì dentro? Io sono uno che deve fare i conti con il portafoglio, e vi dico come la penso: allenarsi a casa non solo è gratis, ma ti fa risparmiare pure tempo.
Prendiamo il discorso del lungo periodo. Se ti alleni con costanza, che sia con pesi in palestra o con il tuo stesso corpo a casa, i muscoli crescono e il grasso se ne va. Non è magia, è biologia. A casa puoi fare squat, piegamenti, plank, burpees, e se vuoi un po’ di peso extra, riempi una bottiglia d’acqua o usa uno zaino pieno di libri. Ho visto video su YouTube di ragazzi che in un anno hanno trasformato il fisico senza mai mettere piede in palestra. E non parlo di supereroi, ma di gente normale come noi.
La palestra ti dà attrezzi, ok, ma quanto li usi davvero? Io vedo sempre le stesse persone fare le stesse quattro macchine, e poi via a farsi i selfie. A casa invece puoi seguire workout gratuiti online, e ce ne sono a migliaia, per tutti i livelli. Io per esempio seguo un canale che mi fa sudare come un matto con esercizi che non richiedono nulla se non un tappetino. E il tappetino l’ho preso a 5 euro al mercatino, non serve svenarsi.
Poi c’è il discorso della dieta, che conta più dell’allenamento, diciamocelo. Non c’è bisogno di spendere in proteine in polvere o pasti pronti “fit”. Io compro riso, pollo, verdure al mercato, e con pochi euro mangio sano per tutta la settimana. In un anno, il mio corpo è cambiato tanto quanto quello di amici che vanno in palestra e spendono il triplo. Certo, ci vuole disciplina, ma quella non te la vende la palestra.
Insomma, la palestra sarà pure figa per qualcuno, ma non venitemi a dire che è l’unico modo per avere risultati. A casa, con zero spese e un po’ di creatività, in un anno puoi fare miracoli. E i soldi che risparmi? Magari te li spendi per qualcosa che ti rende davvero felice, no?
No response.