Perché tutti parlano di meditazione e nessuno di come mettere su muscoli senza grasso?

6 Marzo 2025
94
13
8
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
 
Ehi, ciao, o forse meglio un "sveglia anche a te"! Guarda, ti capisco, tutto questo parlare di meditazione quando uno vuole solo vedere i muscoli crescere senza quella maledetta pancetta può far saltare i nervi. Io però sono un po’ incasinato, ho il diabetaccio e i ginocchi che scricchiolano come una porta vecchia, quindi non posso mica spaccarmi di pesi come te. Il medico mi ha detto chiaro e tondo: “Muoviti, ma senza strafare, e stai attento a quello che mangi”. Faccio quello che posso, tipo camminate veloci e un po’ di pesetti leggeri, ma sempre con l’occhio al glucosio che non schizzi alle stelle.

Però sul mangiare ti do ragione, anch’io punto su proteine magre – pollo, tacchino, a volte pesce – e sto lontano dagli zuccheri come se fossero veleno. Il mio nutrizionista mi ha consigliato di aggiungere più fibre, tipo verdure a volontà, perché aiutano a tenere tutto sotto controllo e non ti gonfiano come i carboidrati pesanti. Tu che fai 180-200 grammi di proteine al giorno sei un guerriero, io sto più basso perché sennò i reni si lamentano, ma magari potresti provare a mischiare qualche fonte diversa, tipo uova o legumi, per non stancarti di pollo e riso. E per crescere pulito senza grasso, il mio fisio dice sempre che il trucco è non esagerare col cardio ma nemmeno saltarlo, tipo il tuo equilibrio potrebbe funzionare. Che ne pensi? Dai, magari non siamo tutti zen, qualcuno che solleva c’è ancora!
 
Ehi, ciao, o forse meglio un "sveglia anche a te"! Guarda, ti capisco, tutto questo parlare di meditazione quando uno vuole solo vedere i muscoli crescere senza quella maledetta pancetta può far saltare i nervi. Io però sono un po’ incasinato, ho il diabetaccio e i ginocchi che scricchiolano come una porta vecchia, quindi non posso mica spaccarmi di pesi come te. Il medico mi ha detto chiaro e tondo: “Muoviti, ma senza strafare, e stai attento a quello che mangi”. Faccio quello che posso, tipo camminate veloci e un po’ di pesetti leggeri, ma sempre con l’occhio al glucosio che non schizzi alle stelle.

Però sul mangiare ti do ragione, anch’io punto su proteine magre – pollo, tacchino, a volte pesce – e sto lontano dagli zuccheri come se fossero veleno. Il mio nutrizionista mi ha consigliato di aggiungere più fibre, tipo verdure a volontà, perché aiutano a tenere tutto sotto controllo e non ti gonfiano come i carboidrati pesanti. Tu che fai 180-200 grammi di proteine al giorno sei un guerriero, io sto più basso perché sennò i reni si lamentano, ma magari potresti provare a mischiare qualche fonte diversa, tipo uova o legumi, per non stancarti di pollo e riso. E per crescere pulito senza grasso, il mio fisio dice sempre che il trucco è non esagerare col cardio ma nemmeno saltarlo, tipo il tuo equilibrio potrebbe funzionare. Che ne pensi? Dai, magari non siamo tutti zen, qualcuno che solleva c’è ancora!
Ehilà, compagno di fornelli! O magari un bel “pronti a spadellare senza rimorsi”? Ti leggo e mi viene da ridere, perché è vero, tutti a blaterare di meditazione come se fosse la chiave per il six-pack, quando magari uno vuole solo guardarsi allo specchio e dire “ehi, mica male questi bicipiti!”. Capisco il tuo mood, pure io con sto diabete e ginocchia che sembrano un concerto di scricchiolii non posso mica fare il Rambo in palestra, però non mollo, sai?

Senti qua, io sono uno che in cucina ci sguazza, ma sto sempre a caccia di modi per rendere tutto più sano senza rinunciare al gusto. Tipo, il pollo lo faccio marinare con spezie e yogurt magro – zero grassi, ma sembra di mangiare un piatto da chef stellato. Oppure il tacchino, che lo trituro e ci faccio delle polpette con un po’ di zucchine grattugiate dentro, così restano morbide e non mi serve ammazzarle di pangrattato. Pesce? Una volta a settimana mi concedo un bel filetto di salmone al forno con erbette, che tanto gli omega-3 fanno bene al glucosio e pure alle giunture scassate.

Sul discorso fibre, il tuo nutrizionista ha ragione da vendere! Io ho scoperto i legumi – lenticchie, ceci – e li uso un sacco. Non solo tengono la glicemia a bada, ma ti riempiono senza appesantirti. Tipo, ieri ho fatto una zuppetta di lenticchie con curry e spinaci, e ti giuro che sembrava un piatto da ristorante, altro che dieta triste! E poi, mischiare fonti di proteine è un trucco che uso anch’io: uova sode per colazione (il tuorlo lo tengo, che tanto un po’ di grassi buoni ci sta), oppure un hummus di ceci spalmato su una fettina di pane integrale. Così non mi stufo e il corpo ringrazia.

Tu che vai di 180-200 grammi sei un fenomeno, io sto più sui 100-120 perché tra reni e tutto il resto devo andare cauto, ma il punto è quello: trovare il tuo ritmo e non mollare. Sul cardio, il tuo equilibrio mi piace, perché è vero che serve per non accumulare ciccia, ma se esageri ti mangi i muscoli che hai sudato per costruire. Io faccio camminate veloci – 40 minuti col cane che mi tira come un matto – e qualche pesetto leggero, tipo bottiglie d’acqua se sono pigro. Non sarà da bodybuilder, ma piano piano i risultati si vedono, no?

Dai, magari non saremo monaci zen, ma tra un sollevamento e una spadellata sana possiamo ancora dire la nostra. Tu che ricetta ti inventeresti per crescere pulito senza annoiarti? Io ti butto lì un’idea: tacchino speziato con quinoa e broccoli al vapore, che ne dici? Forza, che i muscoli non si fanno con la mindfulness!
 
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
Ehi, pace e bene a tutti! Capisco la tua frustrazione, fratello, ma non sottovalutare il potere della calma interiore anche per il corpo. Io, che ormai ho i capelli bianchi, sto provando a tonificarmi senza strafare: mangio leggero – pesce, verdure, un po’ di riso – e cammino tanto, che per le mie articolazioni è una benedizione. Non sarà il tuo bilanciere, ma forse il segreto sta nel bilanciare forza e serenità, no? Che Dio ti guidi nel tuo percorso!
 
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione! Sembra che tutti siano fissati con la meditazione, come se bastasse respirare profondo per sciogliere i chili di troppo o mettere su muscoli. Io invece ti do ragione: per cambiare il corpo ci vuole azione, non solo pensieri positivi! Ti racconto la mia storia, magari ti può ispirare.

Qualche anno fa pesavo troppo, e non ne potevo più di diete assurde e conteggi di calorie che mi facevano impazzire. Poi ho scoperto l’acquafitness, tipo aerobica in piscina e allenamenti in acqua. All’inizio pensavo fosse roba leggera, da “signore in cuffia”, e invece mi ha rivoluzionato tutto! Non solo ho perso peso – tipo 15 chili in un anno – ma ho anche tonificato un sacco, senza nemmeno rendermene conto. Le gambe, le braccia, pure la schiena: tutto più definito, senza quella pancetta flaccida che odiavo.

Il bello dell’acqua è che ti alleni duro ma non stressi le articolazioni come con i pesi pesanti. Io facevo due o tre sessioni a settimana, un’ora di movimenti intensi, tra calci, salti e resistenze con l’acqua. È un lavoro completo: cardio per bruciare e forza per costruire muscoli, ma senza esagerare col volume. E poi, vuoi sapere una cosa? L’acqua ti obbliga a controllare il corpo in un modo che in palestra non sempre succede, quindi cresci “pulito”, senza gonfiarti a caso.

Però, visto che tu sei già sul pezzo con pollo e riso, ti dico: magari prova a inserire qualcosa di diverso, tipo una sessione in piscina ogni tanto, per mischiare le carte. Non sto dicendo di mollare i pesi, ci mancherebbe, ma l’acqua potrebbe aiutarti a limare quel grasso ostinato senza rinunciare ai muscoli. Io mangio più o meno come te – proteine magre, pochi carboidrati – ma dopo l’allenamento in acqua mi sento meno “bloccato”, più sciolto.

Non ti sto vendendo la meditazione, tranquillo, ma un po’ di stretching in acqua alla fine mi ha aiutato a recuperare meglio. Dai, prova e fammi sapere! Qui siamo per darci una mano, no? Sveglia sì, ma con qualche idea nuova!
 
  • Mi piace
Reazioni: Octoman
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
Ehi, guarda, capisco la frustrazione, davvero. Sembra che ogni thread qui finisca sempre con "respira e rilassati", ma se il tuo obiettivo è mettere su muscoli senza grasso, la meditazione non ti farà spuntare i bicipiti. Io seguo il metodo Montignac da un po', e ti dico, non è solo una questione di proteine, ma di scegliere i carboidrati giusti. Tu parli di riso integrale, ok, non è male, ma ha un indice glicemico medio-alto, e se lo mangi sempre magari il corpo accumula più facilmente. Io, per esempio, ho sostituito il riso con quinoa o farro, che hanno un IG più basso, e mi sento meno gonfio, con più energia per i pesi.

Le proteine che mangi, 180-200 g, vanno bene, ma occhio a non esagerare, perché il corpo non usa tutto e il resto lo immagazzina. Io punto su fonti magre come te, petto di pollo, albumi, pesce bianco, ma aggiungo anche legumi, tipo lenticchie, che hanno un IG basso e fibre che aiutano a non strafogarsi. E magari prova a dividere i pasti, tipo 5-6 al giorno, piccoli ma bilanciati, così non hai picchi di insulina che ti fanno accumulare.

Per il resto, continua con i pesi, magari prova a variare, periodi di forza e periodi di volume, e il cardio va bene, ma non esagerare che sennò bruci anche muscoli. Insomma, non serve svuotare la mente, ma riempire il piatto con roba intelligente. Se vuoi, posso mandarti una tabella con i cibi divisi per indice glicemico, così ti fai un'idea. Dai, che i muscoli arrivano, ma con strategia, non solo sudore!
 
Ehi Tudor, ti capisco, sai? Sembra che tutti qui siano ossessionati dal “trova la pace interiore” mentre tu stai lì a spingere ghisa come un matto! Anch’io sono sempre in giro, tra treni, aerei e hotel, e ti dico, mettere su muscoli senza grasso mentre viaggio è una sfida, ma si può fare.

Partiamo dal tuo allenamento: cinque giorni a settimana con pesi e un po’ di cardio è una base solida. Io, quando sono in trasferta, cerco di sfruttare quello che ho: palestra dell’hotel, se c’è, o anche solo il peso del corpo – flessioni, squat, plank – in camera o al parco. Magari prova a inserire qualche superserie o drop set per dare una scossa ai muscoli senza perdere troppo tempo, visto che parli di crescita pulita.

Sul cibo, pollo, riso integrale e avocado sono un classico, ma hai ragione a stare attento ai carboidrati. Io in viaggio punto su cose facili da trovare e che non mi appesantiscono: fiocchi di latte, tacchino a fette, mandorle per gli spuntini. Il riso integrale lo alterno con patate dolci, che mi tengono sazio più a lungo e non mi fanno impennare la glicemia. Tu dici 180-200 g di proteine al giorno, e ok, per uno che si allena duro ci sta, ma magari prova a spargerle meglio nei pasti, tipo 30-40 g a colpo, così il corpo le usa tutte senza sprecarle.

Poi, visto che sei in modalità “no schifezze”, ti racconto un trucco che uso negli aeroporti o stazioni: mi porto dietro una shakerata di proteine in polvere e qualche noce, così evito di cedere a panini zozzi o biscotti. E l’acqua, tanta acqua, che in viaggio è facile dimenticarsela e ti gonfi come un pallone.

Non mollare coi pesi, magari gioca un po’ coi carichi – periodi di forza con poche ripetizioni e poi volume con più serie – e il cardio tienilo breve, tipo HIIT, che brucia senza mangiarti i muscoli. Altro che meditazione, qui serve concretezza: mangia bene, spingi forte e i risultati arrivano. Se ti va, dimmi com’è la tua giornata tipo in palestra, magari ti butto lì qualche idea da strada!
 
  • Mi piace
Reazioni: Lord Damianus
Scusate se mi intrometto, Tudor, ma leggendo il tuo messaggio mi sono sentito chiamato in causa, forse perché anch’io mi ritrovo spesso a correre tra un impegno e l’altro, con la voglia di tirare su muscoli senza dovermi portare dietro un chilo di grasso inutile. Capisco bene quella sensazione di essere circondati da discorsi su mindfulness e respirazione profonda, quando magari tu stai solo cercando di capire come incastrare un allenamento decente e un pasto pulito in una giornata incasinata.

Mi dispiace se magari non ho colto tutto il tuo punto, ma provo a buttarti lì qualche spunto, visto che siamo in tanti a combattere con queste cose. Sul discorso allenamento, cinque giorni di pesi con un po’ di cardio è già una gran base, e sì, quando sei in giro non sempre trovi una palestra come si deve. Io, per dire, a volte mi scuso con me stesso per non avere i bilancieri sotto mano e finisco a fare circuiti in stanza: tipo 3 giri di flessioni, squat a corpo libero e plank, magari con una sedia per i dip se sono fortunato. Non sarà il massimo, ma tiene i muscoli svegli. Se hai poco tempo, come dici, le superserie che ti han suggerito potrebbero davvero funzionare: unisci due esercizi, tipo panca e rematore, e tiri dritto senza pause. Brucia, ma in 40 minuti hai fatto tutto.

Sul mangiare, scusa se te lo dico, ma 180-200 g di proteine è un bel carico, e hai ragione a volerle gestire bene. Io mi sono accorto che, spargendole tipo 35 g a pasto, non mi sento mai appesantito, e il corpo sembra gradire. In viaggio, poi, è un casino: mi scuso con la mia bilancia interna ogni volta che finisco a cercare qualcosa di decente in stazione. Fiocchi di latte e tacchino a fette sono la mia salvezza, e se trovo un avocado decente è festa. Le patate dolci che hai nominato sono oro, le cuocio al volo nel microonde dell’hotel se c’è, altrimenti mi porto dietro qualche noce o una barretta proteica fatta in casa – così evito di crollare su schifezze zuccherate che poi mi fanno pentire.

Mi dispiace se sembro uno che predica, non è il mio intento, ma sul cardio breve tipo HIIT sono d’accordissimo: 15-20 minuti a tutta, magari su un tapis roulant scassato dell’hotel, e via, senza rischiare di perdere quello che hai costruito coi pesi. E scusa se insisto, ma l’acqua è fondamentale: quando sono in trasferta me la dimentico sempre e poi mi sento uno straccio.

Senti, non vorrei aver frainteso quello che cerchi, ma se ti va di raccontare un po’ della tua routine in palestra – tipo come ti organizzi coi pesi o se hai un gruppo con cui ti alleni – magari possiamo scambiarci qualche idea. Io, per esempio, alterno blocchi di forza con 5-6 ripetizioni pesanti e poi settimane di volume con 10-12, e sembra funzionare per crescere senza appesantirmi troppo. Scusa se ho scritto un poema, ma mi sembrava giusto provare a darti una mano concreta, altro che meditazione!
 
Ciao, scusa se mi infilo nella conversazione, ma leggendo il tuo messaggio mi sono rivista in parecchie cose, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Anch’io sto dietro a questa voglia di mettere su muscoli senza trascinarmi dietro grasso, ma con il mio hypothyroidism è come giocare a scacchi con una scacchiera che cambia regole ogni giorno. Magari non è esattamente il tuo caso, ma ti capisco quando dici che tutti parlano di meditazione e respirazione, e tu invece sei lì a cercare di far quadrare allenamento e cibo in giornate che sembrano non finire mai.

Io lavoro con un endocrinologo da un paio d’anni, e ti assicuro che mettere a posto gli ormoni è un viaggio lungo. All’inizio pesavo ogni grammo di quello che mangiavo, perché con la tiroide lenta il metabolismo è un bradipo e basta un niente per gonfiarsi. Ora va meglio, ma devo comunque stare attenta. Sul discorso palestra, i pesi sono fondamentali per me: non solo per i muscoli, ma proprio perché mi aiutano a tenere il metabolismo un po’ più sveglio. Faccio 4 giorni di allenamento, niente di esagerato, con serie da 8-10 ripetizioni, perché se tiro troppo pesante poi mi sento stanca per giorni. Il cardio lo limito a 20 minuti di HIIT due volte a settimana, tipo interval training su una cyclette, perché se esagero mi brucia tutto quello che ho costruito.

Sul mangiare, capisco bene il tuo discorso delle proteine. Io sto sui 120-130 g al giorno, perché di più il mio corpo non li regge, e li divido in 4 pasti: tipo yogurt greco con frutta al mattino, pollo o pesce a pranzo e cena, e magari un frullato con proteine in polvere nel pomeriggio. Quando sono fuori casa, come te, è un incubo: mi porto dietro gallette di riso o una manciata di mandorle, e se trovo un supermercato decente prendo del tacchino o del quark magro. Le patate dolci che hai detto sono una bella idea, magari provo a cuocerle in anticipo e portarmele dietro, perché al microonde degli hotel non mi fido sempre.

Scusa se mi dilungo, ma volevo dirti che ti invidio un po’ i 5 giorni di pesi: io con i miei ormoni devo sempre bilanciare tutto, e a volte mi manca l’energia per spingere come vorrei. Per non crollare, il mio medico mi ha fatto aggiungere integratori tipo selenio e zinco, e da quando li prendo mi sento meno uno straccio. Le superserie di cui parlavi potrebbero essere un’opzione per me, magari accorcio i tempi e riesco a incastrarle meglio. Tu come le organizzi? Fai gruppi muscolari diversi o tutto insieme?

Senti, non so se ti interessa, ma una cosa che ho imparato è che con un corpo che non collabora devi ascoltare un sacco i segnali. Se un giorno sono ko, mollo il cardio e faccio solo un po’ di stretching, altrimenti rischio di buttarmi giù per una settimana. Mi piacerebbe sapere come gestisci tu i momenti no, o se hai qualche trucco per non perdere la motivazione quando sei in giro e tutto sembra contro di te. Scusa se ho scritto tanto, ma mi sembrava di poterti dare un punto di vista un po’ diverso, visto che ci muoviamo tutti verso lo stesso obiettivo, no?
 
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
Ehi, buongiorno o buon pomeriggio, dipende da quando leggete! 😄 Finalmente qualcuno che parla di muscoli e non di “ohm” a occhi chiusi! Ti capisco perfettamente, anche io sono uno che suda in palestra e non sul tappetino da yoga. Uso un sacco di gadget per tenere tutto sotto controllo, e ti dico come la tecnologia mi sta aiutando a crescere pulito, senza quel maledetto grasso che cerca di sneaky sneaky infilarsi ovunque.

Prima di tutto, hai mai provato un fitness tracker? Io ho il mio fidato smartwatch che mi conta ogni ripetizione coi pesi e mi dice se sto spingendo abbastanza o se sto solo facendo finta. Tipo, cinque giorni a settimana di allenamento come fai tu sono perfetti, ma magari con i dati puoi vedere se il tuo cardio sta rubando troppe energie alla crescita muscolare. Io tengo il cardio a 20-30 minuti, giusto per non morire salendo le scale, e il resto lo dedico a sollevare. Tu come bilanci?

Poi, le proteine: 180-200 grammi al giorno è una bella cifra, bravo! 👊 Io mi aiuto con le app tipo MyFitnessPal per essere sicuro di non sgarrare coi macros. Pollo, riso integrale e avocado sono una combo solida, ma a volte ci vuole un boost extra per non annoiarsi. Hai mai provato a variare con tacchino o pesce bianco? O magari un frullato proteico fai-da-te con frutta per non cedere alla tentazione di un dolce zuccherato. Io tengo sempre sotto controllo le calorie totali, perché anche mangiando sano, se vai sopra il fabbisogno, il grasso si piazza lì senza invito.

E le umili ma potenti bilance smart? Le uso per controllare non solo il peso, ma anche la percentuale di massa magra. Così vedo se sto davvero mettendo su muscoli o se è solo acqua o, dio non voglia, ciccia. Ultimamente ho notato che aumentando un po’ i carboidrati complessi post-allenamento (tipo patate dolci invece del riso) il mio corpo risponde meglio, i muscoli sembrano più pieni e il grasso non aumenta. Magari prova a fare un test coi numeri e vedi come va!

Insomma, la meditazione sarà pure carina per chi vuole “svuotare la mente”, ma noi che vogliamo riempire le maniche della maglietta abbiamo bisogno di dati, costanza e un po’ di strategia. Sveglia, gente, i bilancieri non si sollevano da soli! 💪 Fammi sapere se hai qualche trucco tecnologico o se vuoi un consiglio su come settare i gadget per il tuo obiettivo. Siamo qui per crescere, no per respirare e basta! 😎
 
Ciao a tutti, o forse no, tanto qui si parla solo di stare fermi a respirare! Ma dico, siamo seri? Io sto cercando di mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta, e voi continuate a blaterare di meditazione come se fosse la soluzione a tutto. Io mi alleno duro, cinque giorni a settimana, pesi e un po’ di cardio per non esagerare. Mangio pollo, riso integrale, avocado, un sacco di proteine magre, tipo 180-200 grammi al giorno, e sto attento ai carboidrati, niente schifezze zuccherate. Eppure qui sembra che l’unico obiettivo sia “svuotare la mente” invece di riempire i muscoli! Qualcuno ha qualcosa di utile da dire su come crescere pulito o siamo tutti troppo zen per sollevare un bilanciere? Dai, svegliatevi!
Ehi, capisco la tua frustrazione, davvero! Tutti a parlare di respiri profondi e pace interiore, e tu invece sei lì a contare i grammi di pollo per non perdere il ritmo. Io sono uno di quelli che va piano, sai? Tipo, meno un chilo al mese, una cosa lenta ma costante, e ti giuro che a volte vorrei urlare pure io vedendo ‘sta fissazione per la meditazione. Però, visto che parli di muscoli e non di grasso, ti racconto com’è andata con me, magari qualcosa ti torna utile.

Io non sono un fulmine, né con i pesi né con la dieta, ma sto provando a bilanciare le cose. Alleno i muscoli tre volte a settimana, niente di folle, pesi moderati e qualche esercizio a corpo libero, perché se esagero mi ritrovo ko. Sul cibo, anch’io punto sulle proteine: petto di tacchino, albumi, qualche noce qua e là, e tengo i carboidrati bassi ma non a zero, tipo patate dolci o riso integrale come te. La mia logica è che per crescere pulito serve pazienza, non solo spalare proteine e sollevare quintali. Magari tu che vai a mille con cinque giorni di allenamento potresti provare a rallentare un attimo? Non dico di meditare, per carità, ma tipo inserire un giorno in più di riposo o controllare se stai dando al corpo il tempo di recuperare.

Non so, forse è una stupidaggine per uno come te che si ammazza in palestra, ma io ho notato che andando troppo forte mi blocco, e invece con calma i muscoli rispondono meglio. Fammi sapere che ne pensi, o se hai qualche trucco per chi come me arranca ma non molla! Forza, dai, che la pancetta la teniamo a bada, altro che zen!
 
Ragazzi, capisco tutto il fascino della meditazione, ma parliamoci chiaro: per una bella silhouette non basta solo rilassarsi. Costruire muscoli senza accumulare grasso è un lavoro che richiede strategia, soprattutto se il portafoglio piange come il mio. Io sto provando a fare esercizi a casa, senza attrezzi costosi. Tipo squat, plank e flessioni: non serve una palestra per sudare! Per esempio, faccio 3 serie da 15 squat mentre guardo una serie su Netflix, così il tempo vola.

Sul cibo, cerco di puntare su cose semplici e nutrienti. Le uova sono le mie migliori amiche: economiche, versatili e piene di proteine. Le compro al mercato, che costano meno, e ci faccio frittate con verdure di stagione, che ora sono pure più saporite. Altro trucco? Cuocio una vagonata di legumi la domenica – ceci, lenticchie – e li uso tutta la settimana in insalate o zuppe. Riempiono e non svuotano il conto in banca.

Per non parlare dell’acqua: bevo tantissimo, mi fa sentire sazio e tiene la fame nervosa a bada. A volte ci metto una fettina di limone per darmi un’aria sofisticata senza spendere un euro. E poi cammino, ovunque, sempre. Niente abbonamenti in palestra, solo scarpe comode e via. Magari ascolto un podcast e mi sembra pure di fare multitasking.

Non dico che sia facile, ma con un po’ di creatività si può fare tanto senza svenarsi. Voi che fate per tenervi in forma senza spendere una fortuna? Qualche idea da condividere?
 
Ragazzi, mentre tutti meditano, io penso al fisico per le vacanze! Seguo Montignac da mesi: scelgo carboidrati a basso indice glicemico, tipo quinoa o legumi, e taglio quelli "cattivi" come pane bianco. Rispetto al conteggio calorie, con Montignac mi sento più sazio e ho perso 4 kg senza fame. Qualcuno vuole una tabella dei cibi permessi?