Ciao a tutti, sono un impiegato d’ufficio e, come molti di voi, passo la maggior parte della giornata seduto davanti a un computer. Vorrei perdere qualche chilo, ma tra scadenze, riunioni e una vita frenetica, trovare tempo per lo sport è una vera sfida. Però ho scoperto che si può fare qualcosa anche senza stravolgere la routine, e voglio condividere con voi quello che sto provando.
Partiamo dalle basi: stare seduti tutto il giorno non aiuta né il corpo né la testa. Così ho iniziato a inserire piccoli momenti di movimento. Per esempio, ogni ora mi alzo dalla sedia e faccio qualche passo, anche solo per andare a prendere un bicchiere d’acqua. Non sembra molto, ma alla fine della giornata sono centinaia di passi in più. Durante la pausa pranzo, invece, cerco di uscire per una camminata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma mi fa sentire più leggero e mi aiuta a staccare la mente dal lavoro.
Poi ci sono i trucchi da scrivania. Ho provato a fare qualche esercizio semplice senza attirare troppo l’attenzione dei colleghi. Tipo allungare le gambe sotto il tavolo, contrarre i muscoli per qualche secondo e poi rilassarli. Oppure, quando nessuno guarda, faccio dei piccoli movimenti con le braccia, come se stessi “stirando” l’aria. Non è yoga vero e proprio, ma mi piace pensare che sia una specie di versione da ufficio, qualcosa che tiene il corpo attivo senza bisogno di un tappetino.
Un’altra cosa che sto testando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una scocciatura, soprattutto al mattino con il caffè in mano, ma ora mi dà una bella carica. E se ho una chiamata veloce, provo a farla in piedi o camminando un po’ per l’ufficio, se non disturbo nessuno. Sono dettagli, ma messi insieme fanno la differenza.
Non vi sto dicendo che queste cose mi hanno trasformato in un atleta, però mi sento meno “bloccato” e ho notato che la bilancia inizia a essere più gentile. Il segreto, secondo me, è non cercare la perfezione, ma fare quello che si può con il tempo che si ha. Qualcun altro ha idee per muoversi di più senza rivoluzionare la giornata? Sono curioso di leggere i vostri consigli!
Partiamo dalle basi: stare seduti tutto il giorno non aiuta né il corpo né la testa. Così ho iniziato a inserire piccoli momenti di movimento. Per esempio, ogni ora mi alzo dalla sedia e faccio qualche passo, anche solo per andare a prendere un bicchiere d’acqua. Non sembra molto, ma alla fine della giornata sono centinaia di passi in più. Durante la pausa pranzo, invece, cerco di uscire per una camminata di 15-20 minuti. Non è una maratona, ma mi fa sentire più leggero e mi aiuta a staccare la mente dal lavoro.
Poi ci sono i trucchi da scrivania. Ho provato a fare qualche esercizio semplice senza attirare troppo l’attenzione dei colleghi. Tipo allungare le gambe sotto il tavolo, contrarre i muscoli per qualche secondo e poi rilassarli. Oppure, quando nessuno guarda, faccio dei piccoli movimenti con le braccia, come se stessi “stirando” l’aria. Non è yoga vero e proprio, ma mi piace pensare che sia una specie di versione da ufficio, qualcosa che tiene il corpo attivo senza bisogno di un tappetino.
Un’altra cosa che sto testando è usare le scale invece dell’ascensore. All’inizio mi sembrava una scocciatura, soprattutto al mattino con il caffè in mano, ma ora mi dà una bella carica. E se ho una chiamata veloce, provo a farla in piedi o camminando un po’ per l’ufficio, se non disturbo nessuno. Sono dettagli, ma messi insieme fanno la differenza.
Non vi sto dicendo che queste cose mi hanno trasformato in un atleta, però mi sento meno “bloccato” e ho notato che la bilancia inizia a essere più gentile. Il segreto, secondo me, è non cercare la perfezione, ma fare quello che si può con il tempo che si ha. Qualcun altro ha idee per muoversi di più senza rivoluzionare la giornata? Sono curioso di leggere i vostri consigli!