Ehi, sapete, a volte dopo un po’ di sollevamento pesi sento il corpo pesante, come se servisse qualcosa per alleggerirlo. Ultimamente sto provando delle sequenze di yoga soft la sera, tipo qualche respiro profondo e posizioni come il bambino o il cane a testa in giù. Non so, sembra che aiutino a sciogliere quella tensione e a sentirmi più… fluida, ecco. Magari non c’entrano direttamente con i muscoli, ma il corpo sembra ringraziare, e pure la testa. Qualcuno di voi fa qualcosa del genere per bilanciare?
Ciao a tutti,
devo dire che il tuo post mi ha proprio colpito! Anche io sento spesso quel senso di “pesantezza” dopo giornate intense, e il tuo racconto sullo yoga serale mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di simile. Io sono una di quelle che perde peso a passo di lumaca, tipo 1 kg al mese, ma cerco di non mollare e di godermi i piccoli progressi. Ultimamente, per sentirmi più leggera, sto cercando di inserire dei rituali che mi aiutano a livello fisico e mentale, proprio come dici tu.
Oltre a una dieta che sto seguendo insieme alla mia famiglia (cerchiamo di mangiare più verdure e piatti semplici tutti insieme), ho iniziato a fare delle brevi sessioni di stretching la mattina, ispirate un po’ allo yoga. Non sono una super esperta, ma faccio cose semplici: qualche allungamento, la posizione del gatto per sciogliere la schiena e un po’ di respirazione profonda. Mi piace perché mi sembra di “risvegliare” il corpo senza forzarlo, e mi dà una carica per affrontare la giornata. La sera, invece, sto provando a ritagliarmi 10 minuti per rilassarmi con una specie di meditazione: mi siedo comoda, chiudo gli occhi e cerco di concentrarmi solo sul respiro. Non sempre ci riesco, eh, la testa a volte parte per i fatti suoi, ma quando funziona mi sento come se avessi lasciato andare un po’ di zavorra, non solo fisica ma anche mentale.
Il tuo cane a testa in giù mi ispira tantissimo, magari ci provo! Secondo me questi piccoli rituali, come lo yoga o lo stretching, sono un modo per volersi bene e bilanciare le fatiche di tutti i giorni, no? E poi, anche se i numeri sulla bilancia non corrono, sento che il corpo e la mente stanno trovando un loro equilibrio. Tu quali posizioni preferisci per rilassarti? E quanto tempo dedichi allo yoga la sera? Sono curiosa!
Forza, continuiamo a sostenerci in questo percorso!