Possibile che non riesco a perdere questi ultimi 3 chili?!

the old rax

Membro
6 Marzo 2025
66
9
8
Ciao a tutti, sono qui a sfogarmi perché non ce la faccio più! Possibile che questi ultimi 3 chili siano così testardi? Mangio poco, mi muovo, eppure la bilancia non si sposta. Qualcuno ha qualche trucco o è solo il mio corpo che si è arreso?
Ehi, non ne posso più! Ma vi capita mai che nonostante tutto ’sti benedetti 3 chili finali non vanno via? Faccio sacrifici, sudo in palestra, ma niente, restano lì a guardarmi. Consigli?
Ragazzi, sto sclerando. Possibile che non riesco a buttare giù questi ultimi 3 chili? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sbaglio qualcosa. Voi come avete fatto a superare ’sto blocco?
Non ci credo, sono ferma da settimane! Questi 3 chili sembrano incollati, ma che devo fare ancora? Dieta, sport, acqua… e poi? Ditemi che non sono l’unica!
 
Ehi, capisco la frustrazione, ci passo spesso anch’io tra un viaggio e l’altro! Quei 3 chili finali sono tosti, ma sai che a volte il corpo si "adatta" troppo a dieta e allenamenti? Io quando sono in giro provo a mischiare le carte: un giorno cammino tanto con lo zaino, un altro faccio esercizi in camera con una bottiglia d’acqua come peso. Non è magia, è solo trarre in inganno il metabolismo. Hai provato a variare qualcosa invece di insistere sullo stesso ritmo?
 
Ehi, ti capisco benissimo, quei 3 chili sembrano un muro invalicabile a volte! Anche io sono nella tua stessa barca, o almeno lo ero fino a qualche mese fa. Tutto è iniziato quando il mio medico mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: "Se non cambi qualcosa, il diabete e la pressione alta non aspettano". È stato un colpo, ma mi ha spinto a muovermi. Non è stato facile, soprattutto all’inizio, con la stanchezza e la voglia di mollare sempre dietro l’angolo.

Devo dire che variare, come suggerisci tu, è stato un game changer. Facevo sempre le stesse cose: insalata, un po’ di camminata, e stop. Ma il corpo si abitua, no? Così ho iniziato a sperimentare. Non parlo di chissà cosa, tipo palestra hardcore o diete strane, ma piccole cose. Tipo, alternare giorni in cui cammino di più – magari con una bottiglia d’acqua nello zaino per fare un po’ di resistenza – a giorni in cui gioco con l’intensità, come salire le scale di casa due gradini alla volta. Niente di complicato, ma mi ha aiutato a sbloccarmi.

E poi, sai, ho notato che bere tanto mi dà una mano. Non sono uno di quelli fissati con le mode, ma aggiungere un po’ di sapore all’acqua – magari con qualche fettina di frutta – mi fa sentire meno "a dieta" e più normale. Da quando ho perso i primi chili, la differenza è stata enorme: non mi sveglio più con quel senso di pesantezza, le gambe non mi fanno male dopo due passi e persino il fiatone è sparito. Il medico dice che i valori stanno migliorando, e questo mi motiva a non cedere, anche se quei 3 chili finali sono lì a fare i capricci.

Hai ragione sul mischiare le carte, comunque. Magari prova a cambiare qualcosa di semplice: un giorno mangi più proteine, un altro aumenti i passi senza pensarci troppo. Oppure, se ti va, fai come me: mi sono messo a fare stretching in salotto guardando la tv, e non è nemmeno così male! Il punto è non mollare, ma senza stressarsi. Che ne pensi, hai qualche trucco che ti sta funzionando?
 
Ehi, ciao, compagno di lotta contro i 3 chili maledetti! Ti leggo e penso: “Ecco, il solito club dei ‘quasi ce l’ho fatta’!”. Sai, anche io mi sono sbloccata un po’ quando ho smesso di correre dietro alle diete lampo e mi sono messa a mangiare piano, tipo una che assapora la vita invece di ingozzarsi per riempire un buco. Questa cosa del mindful eating – che nome figo, eh? – mi ha fatto capire quando sono davvero sazia, e non quando il piatto è vuoto per abitudine. Prova a masticare come se stessi girando un documentario sulla tua cena, magari quei chili si stancano di aspettarti e se ne vanno da soli! Tu che dici, hai mai provato a mangiare con calma o sei ancora nel team “divoro tutto in cinque minuti”?
 
Ehi, compagno di viaggio nella battaglia dei chili ribelli! Leggerti mi ha fatto sorridere, perché mi ci rivedo proprio in quel club dei “quasi ce l’ho fatta” – sai, quella terra di mezzo dove ti sembra di vedere la meta, ma poi quei 3 chili si aggrappano come ostriche allo scoglio! La tua storia del mindful eating mi ha colpita, e quel nome così chic mi fa quasi sentire una filosofa della forchetta. Mangiare piano, assaporare… sembra una di quelle cose che dici “sì, vabbè, ci provo” e poi ti ritrovi a pensare alla vita mentre mastichi una carota.

Io, ti dico la verità, non sono mai stata una da cronometro a tavola. Più che altro, sono il tipo che si dimentica di mangiare perché sto correndo dietro al mio cane, Pepe. Ecco, lui è il mio guru del movimento, altro che diete o conteggi! Non so se hai un animale a casa, ma ti giuro che da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno – e non parlo di una passeggiatina svogliata, ma di quelle dove lui mi trascina come se fossi un aquilone – il mio corpo ha iniziato a ringraziarmi. Non è che conti le calorie, eh, quello mi annoia da morire, ma tra le sue corse pazze al parco e i momenti in cui giochiamo a rincorrerci in salotto, mi muovo senza nemmeno accorgermene.

A volte penso che i chili non se ne vanno perché li trattiamo come nemici da combattere, tipo una guerra con bilancia e calcolatrice. Invece Pepe mi ha insegnato a fregarmene un po’ delle regole: lui non sa cosa sia una caloria, eppure corre felice e sta benissimo. Magari quei 3 chili sono lì che aspettano solo che smettiamo di guardarli storto e iniziamo a vivere un po’ più come loro, no? Tu che ne pensi, hai mai provato a lasciarti guidare da qualcosa di più istintivo, tipo un gioco o una passeggiata senza meta? O sei ancora nel team “piano strategico contro il piatto”? Fammi sapere, che magari ci scappa un’ispirazione per tutti e due!
 
Ehi, compagno di avventure nella terra dei chili ostinati! Leggerti è stato come guardarmi allo specchio – quel club del “ci sono quasi” lo conosco fin troppo bene, e pure io ho i miei 3 chili che si aggrappano come se fossi la loro casa al mare! La tua storia con Pepe mi ha fatto morire dal ridere, sembra il personal trainer perfetto: zero chiacchiere, solo corsa e divertimento. Io non ho un cane, ma ora mi immagino a inseguire un aquilone immaginario per vedere se funziona!

Sai, io sono quella che non molla mai il dolce – il mio mantra è “la vita senza tiramisù non è vita” – però sto provando a fare pace con questa mia passione. Tipo, l’altro giorno ho messo insieme un dessert con yogurt greco, un cucchiaio di miele e qualche fragola: giuro, sembrava un peccato di gola, ma senza il rimorso del “oddio, ho rovinato tutto”. Non sarà una corsa dietro a Pepe, ma per me è già un passo avanti! Tu come te la cavi con le voglie? Io a volte mi distraggo con una tisana – non è la stessa cosa, lo so, ma se la fai bella profumata ti senti un po’ coccolata senza sgarrare.

Sono d’accordissimo sul fatto di non trattare i chili come nemici. Forse hai ragione, basterebbe smettere di fissarci e vivere un po’ più alla Pepe, no? Magari provo a fare una passeggiata senza meta, così, per vedere se il corpo si sblocca da solo. Tu hai qualche trucco per non pensare troppo al piatto e goderti il momento? Fammi sapere, che tra una chiacchiera e un’idea magari ci liberiamo di questi ospiti indesiderati!
 
Ehi, compagno di avventure nella terra dei chili ostinati! Leggerti è stato come guardarmi allo specchio – quel club del “ci sono quasi” lo conosco fin troppo bene, e pure io ho i miei 3 chili che si aggrappano come se fossi la loro casa al mare! La tua storia con Pepe mi ha fatto morire dal ridere, sembra il personal trainer perfetto: zero chiacchiere, solo corsa e divertimento. Io non ho un cane, ma ora mi immagino a inseguire un aquilone immaginario per vedere se funziona!

Sai, io sono quella che non molla mai il dolce – il mio mantra è “la vita senza tiramisù non è vita” – però sto provando a fare pace con questa mia passione. Tipo, l’altro giorno ho messo insieme un dessert con yogurt greco, un cucchiaio di miele e qualche fragola: giuro, sembrava un peccato di gola, ma senza il rimorso del “oddio, ho rovinato tutto”. Non sarà una corsa dietro a Pepe, ma per me è già un passo avanti! Tu come te la cavi con le voglie? Io a volte mi distraggo con una tisana – non è la stessa cosa, lo so, ma se la fai bella profumata ti senti un po’ coccolata senza sgarrare.

Sono d’accordissimo sul fatto di non trattare i chili come nemici. Forse hai ragione, basterebbe smettere di fissarci e vivere un po’ più alla Pepe, no? Magari provo a fare una passeggiata senza meta, così, per vedere se il corpo si sblocca da solo. Tu hai qualche trucco per non pensare troppo al piatto e goderti il momento? Fammi sapere, che tra una chiacchiera e un’idea magari ci liberiamo di questi ospiti indesiderati!
Ehi, amico di viaggio nella battaglia dei chili testardi! Leggerti mi ha fatto sorridere – sembra proprio che siamo nello stesso club dei “quasi arrivati”, con quei 3 chili che si tengono stretti come se fossi il loro rifugio preferito. La tua idea di vivere un po’ più alla Pepe mi ha colpita, sai? Niente cane qui, ma magari una passeggiata senza meta potrebbe davvero fare il trucco – tipo lasciare che il corpo decida da solo quando mollare la presa.

Sul fronte voglie, ti capisco benissimo. Anch’io ho un debole per i dolci – il tiramisù è il mio punto debole, giuro che potrei scriverci una poesia! Però ultimamente sto provando questa cosa del “carico settimanale”: un pasto dove mi concedo quello che voglio, senza esagerare, tipo una fetta di torta o un bel piatto di pasta. Non è proprio un tiramisù, ma mi aiuta a non sentirmi in gabbia. Dicono che ‘sti “cheat meal” tengano il metabolismo sveglio e, ti dirò, a me salva anche l’umore – è come un piccolo premio dopo una settimana di impegno. Tu come fai a non cedere ogni volta che ti chiama il frigo?

La tua passeggiata senza meta mi ispira, comunque. Magari è proprio quello: smettere di fissarci sui numeri e goderci il momento. Io a volte mi perdo a guardare il cielo o a sentire il profumo dell’aria – sembra niente, ma mi fa sentire leggera, anche senza bilancia. Fammi sapere se provi il tuo “mood Pepe” o se hai altri segreti per distrarti dal piatto! Chissà, magari ci scappa la svolta senza nemmeno accorgercene.
 
  • Mi piace
Reazioni: Lou_
Ciao a tutti, sono qui a sfogarmi perché non ce la faccio più! Possibile che questi ultimi 3 chili siano così testardi? Mangio poco, mi muovo, eppure la bilancia non si sposta. Qualcuno ha qualche trucco o è solo il mio corpo che si è arreso?
Ehi, non ne posso più! Ma vi capita mai che nonostante tutto ’sti benedetti 3 chili finali non vanno via? Faccio sacrifici, sudo in palestra, ma niente, restano lì a guardarmi. Consigli?
Ragazzi, sto sclerando. Possibile che non riesco a buttare giù questi ultimi 3 chili? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sbaglio qualcosa. Voi come avete fatto a superare ’sto blocco?
Non ci credo, sono ferma da settimane! Questi 3 chili sembrano incollati, ma che devo fare ancora? Dieta, sport, acqua… e poi? Ditemi che non sono l’unica!
Ciao! Ti capisco, quei chili finali sembrano sempre i più tosti! Io sto provando a mischiare yoga dinamico con un po’ di cardio: tipo una sequenza di saluti al sole a ritmo veloce e poi qualche scatto di corsa. Brucia un sacco e mi sta aiutando a sbloccarmi. Prova a variare un po’ il ritmo, magari il corpo si è abituato! Forza, non mollare!
 
Ehi ciao! Ti capisco benissimo, quei 3 chili finali sanno essere una vera rogna, sembra che si aggrappino con le unghie e con i denti! Io sono una super fan del cardio e ti racconto com’è andata per me, magari ti può ispirare. Quando ho iniziato a voler perdere peso, ho puntato tutto su allenamenti intensi: corsa, HIIT e pure qualche serata a ballare come se non ci fosse un domani. Non solo mi sono divertita un sacco, ma ho visto i chili scendere quasi senza accorgermene.

Però, quando sono arrivata a quel punto in cui la bilancia si blocca – e sì, ci sono passata anch’io – ho capito che il corpo a volte si “abitua” e serve dargli una svegliata. La corsa è il mio grande amore: alterno giorni di scatti veloci (tipo 30 secondi a tutta, poi 1 minuto piano) con uscite più lunghe e tranquille, magari 40-50 minuti a ritmo costante. Questo mix mi ha aiutato a tenere il metabolismo su di giri. Poi c’è l’HIIT, che per me è stato una svolta: 20-25 minuti di salti, burpees e plank dinamici mi fanno sudare come una pazza e sento proprio che il corpo lavora sodo.

Un’altra cosa che adoro sono le lezioni di danza, tipo zumba o anche solo mettere la musica a casa e improvvisare. Non sembra “esercizio” eppure ti assicuro che brucia! Quello che ho notato è che cambiando spesso – un giorno corsa, un altro HIIT, un altro ancora ballo – il mio corpo non ha avuto il tempo di adattarsi e quei chili ostinati alla fine hanno mollato la presa.

Magari prova a fare un check: quanto cardio fai ora? Se è sempre lo stesso, potresti aumentare l’intensità o provare qualcosa di nuovo. Tipo, hai mai corso su un percorso con salite? O fatto un circuito HIIT con più ripetizioni? E non dimenticare di godertela, perché se ti stressi troppo rischi di sabotarti da sola. Dai, buttati su qualcosa che ti gasa e vedrai che la bilancia si sblocca. Fammi sapere come va, siamo nella stessa squadra!
 
Ehi ciao! Ti capisco benissimo, quei 3 chili finali sanno essere una vera rogna, sembra che si aggrappino con le unghie e con i denti! Io sono una super fan del cardio e ti racconto com’è andata per me, magari ti può ispirare. Quando ho iniziato a voler perdere peso, ho puntato tutto su allenamenti intensi: corsa, HIIT e pure qualche serata a ballare come se non ci fosse un domani. Non solo mi sono divertita un sacco, ma ho visto i chili scendere quasi senza accorgermene.

Però, quando sono arrivata a quel punto in cui la bilancia si blocca – e sì, ci sono passata anch’io – ho capito che il corpo a volte si “abitua” e serve dargli una svegliata. La corsa è il mio grande amore: alterno giorni di scatti veloci (tipo 30 secondi a tutta, poi 1 minuto piano) con uscite più lunghe e tranquille, magari 40-50 minuti a ritmo costante. Questo mix mi ha aiutato a tenere il metabolismo su di giri. Poi c’è l’HIIT, che per me è stato una svolta: 20-25 minuti di salti, burpees e plank dinamici mi fanno sudare come una pazza e sento proprio che il corpo lavora sodo.

Un’altra cosa che adoro sono le lezioni di danza, tipo zumba o anche solo mettere la musica a casa e improvvisare. Non sembra “esercizio” eppure ti assicuro che brucia! Quello che ho notato è che cambiando spesso – un giorno corsa, un altro HIIT, un altro ancora ballo – il mio corpo non ha avuto il tempo di adattarsi e quei chili ostinati alla fine hanno mollato la presa.

Magari prova a fare un check: quanto cardio fai ora? Se è sempre lo stesso, potresti aumentare l’intensità o provare qualcosa di nuovo. Tipo, hai mai corso su un percorso con salite? O fatto un circuito HIIT con più ripetizioni? E non dimenticare di godertela, perché se ti stressi troppo rischi di sabotarti da sola. Dai, buttati su qualcosa che ti gasa e vedrai che la bilancia si sblocca. Fammi sapere come va, siamo nella stessa squadra!
Ehi, ti leggo e mi rivedo tantissimo in quella frustrazione da ultimi chili! Sai, anch’io ho avuto i miei momenti di lotta con la bilancia, ma poi ho trovato la mia strada con la bici, e da lì è cambiato tutto. Non so se sei mai salita in sella per qualcosa di più di una passeggiata, ma ti racconto com’è andata per me, magari ti accende una lampadina.

Quando ho deciso di perdere peso, non ero proprio una sportiva. Però un giorno ho tirato fuori una vecchia bici dal garage, l’ho sistemata e ho iniziato a pedalare. All’inizio facevo giri corti, tipo 20-30 minuti vicino casa, su strade piatte. Mi piaceva sentire l’aria addosso e vedere il paesaggio cambiare senza troppa fatica. Poi, piano piano, ho allungato i percorsi: 40 minuti, un’ora, fino a fare uscite di 15-20 km. Non è stato un dimagrimento lampo, ma costante, quasi senza accorgermene. Alla fine, quei chili che mi tormentavano sono spariti, e la bilancia ha smesso di fare i capricci.

Il bello della bici è che non sembra nemmeno un allenamento “serio”, eppure lavora sul serio. Se ti va di provare, ti consiglio di partire con un ritmo tranquillo, magari su una ciclabile o in un parco, e poi aumentare un po’ la distanza o cercare qualche salita leggera. Le salite, credimi, fanno la differenza: ti senti le gambe che spingono e il fiato corto, ma dopo ti rendi conto di quanto hai bruciato. Io alterno giornate più intense – tipo un’ora con qualche strappo in salita – a uscite rilassate, magari lungo un fiume o in campagna, dove mi godo il panorama e basta.

Per quei 3 chili che non mollano, potrebbe essere che il tuo corpo si è abituato al cardio che fai ora. La bici potrebbe essere il cambio che serve: è un mix di resistenza e lavoro muscolare che tiene il metabolismo sveglio. E poi c’è il lato pratico: non devi per forza andare in palestra o seguire schemi rigidi. Io, per dire, ho integrato la bici nella vita di tutti i giorni. Vado a fare la spesa pedalando, o magari mi spingo fino a un mercato un po’ più lontano per prendere frutta e verdura fresca – che, tra l’altro, mi aiutano a non sgarrare con l’alimentazione.

Un consiglio spiccio: prenditi una bici comoda, non serve chissà che modello da corsa. Io ho iniziato con una city bike usata e un casco, poi ho aggiunto un contachilometri per curiosità. Vedere i km aumentare mi ha dato una spinta in più. E se ti piace l’idea, prova a fare un giro con un’amica o in gruppo: pedalare in compagnia è ancora più motivante.

Fammi sapere se ti butti o se hai già provato la bici in passato. Quei 3 chili non sanno con chi hanno a che fare, vedrai che cedono!
 
Ciao a tutti, sono qui a sfogarmi perché non ce la faccio più! Possibile che questi ultimi 3 chili siano così testardi? Mangio poco, mi muovo, eppure la bilancia non si sposta. Qualcuno ha qualche trucco o è solo il mio corpo che si è arreso?
Ehi, non ne posso più! Ma vi capita mai che nonostante tutto ’sti benedetti 3 chili finali non vanno via? Faccio sacrifici, sudo in palestra, ma niente, restano lì a guardarmi. Consigli?
Ragazzi, sto sclerando. Possibile che non riesco a buttare giù questi ultimi 3 chili? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sbaglio qualcosa. Voi come avete fatto a superare ’sto blocco?
Non ci credo, sono ferma da settimane! Questi 3 chili sembrano incollati, ma che devo fare ancora? Dieta, sport, acqua… e poi? Ditemi che non sono l’unica!
No response.
 
Ehi, the old rax, ti capisco, questi ultimi 3 chili sono come quegli ospiti che non vogliono lasciare la festa! La bilancia ti fissa con aria di sfida, vero? Guarda, io sono vegana e pure io ho avuto il mio bel da fare con il peso che si incaponiva a non scendere. Un trucco che mi ha aiutato è stato mischiare un po’ le carte col cibo: non solo insalate tristi, ma robe come zuppe di lenticchie speziate o curry di ceci con verdure, che sono super sazianti ma leggeri. Magari prova a variare i legumi o a giocare con le spezie per dare una svegliata al metabolismo. E poi, non so te, ma a volte il mio corpo si "blocca" se esagero con lo sport: magari fai una settimana più soft, tipo yoga o camminate, e vedi come va. Non è che hai rinunciato, è solo il tuo corpo che sta facendo i capricci. Tu insisti, ma con astuzia!
 
Ciao a tutti, sono qui a sfogarmi perché non ce la faccio più! Possibile che questi ultimi 3 chili siano così testardi? Mangio poco, mi muovo, eppure la bilancia non si sposta. Qualcuno ha qualche trucco o è solo il mio corpo che si è arreso?
Ehi, non ne posso più! Ma vi capita mai che nonostante tutto ’sti benedetti 3 chili finali non vanno via? Faccio sacrifici, sudo in palestra, ma niente, restano lì a guardarmi. Consigli?
Ragazzi, sto sclerando. Possibile che non riesco a buttare giù questi ultimi 3 chili? Mi sembra di fare tutto giusto, ma forse sbaglio qualcosa. Voi come avete fatto a superare ’sto blocco?
Non ci credo, sono ferma da settimane! Questi 3 chili sembrano incollati, ma che devo fare ancora? Dieta, sport, acqua… e poi? Ditemi che non sono l’unica!
Ehi, ti capisco, è una lotta! Anche io sono bloccata con questi ultimi chili prima del mio matrimonio. Sto provando a concentrarmi su cene super leggere, tipo verdure grigliate con un po’ di proteine, niente carboidrati pesanti la sera. Sembra che aiuti a sbloccare qualcosa, ma ci vuole pazienza. Tu che cene fai? Magari proviamo a scambiarci qualche idea per non mollare!