Ehi, capisco perfettamente la tua sensazione di voler vedere risultati più concreti! Ti racconto un po’ della mia esperienza, magari può esserti utile. Dopo un infortunio al ginocchio, ho preso un bel po’ di chili perché ero praticamente ferma: niente passeggiate, niente palestra, solo divano e cibo per consolarmi. Quando ho iniziato a rimettermi in gioco, non potevo certo buttarmi su allenamenti intensi, quindi ho dovuto trovare un modo per muovermi e mangiare meglio senza strafare.
Per quanto riguarda il massaggio linfodrenante, ne ho sentito parlare tanto anch’io, ma non l’ho ancora provato. Però ti dico cosa sto facendo io per cercare di sgonfiarmi e rimettermi in forma. All’inizio mi sentivo come te: facevo qualcosa, mi sembrava di stare meglio, ma poi la bilancia non si muoveva e mi demoralizzavo. Ho imparato che per me la chiave è stata la costanza, anche se i risultati arrivano piano. Sto seguendo delle sessioni di fisioterapia che includono esercizi leggeri, tipo camminate in piscina o yoga adattato, che non stressano il ginocchio ma tengono il corpo attivo. Non è roba da far sudare come matti, ma mi aiuta a sentirmi meno “bloccata”.
Sul lato alimentazione, ho iniziato a fare attenzione alle porzioni e a mangiare più verdure e proteine, tipo pesce o pollo, evitando troppi carboidrati la sera. Non sto seguendo una dieta ferrea, perché so che altrimenti mollo tutto dopo una settimana. Però, per dire, ho notato che bere tanta acqua e tisane mi fa sentire meno gonfia, forse più di qualsiasi massaggio. Non so se il linfodrenante da solo possa fare miracoli, magari prova a chiedere al tuo terapista se c’è qualcosa che puoi abbinarci, tipo qualche esercizio soft o un piano alimentare per dare una spinta.
Ti capisco quando dici che vorresti vedere cambiamenti sullo specchio, è frustrante. Io stessa a volte mi fisso sulla bilancia, ma poi mi ricordo che sto meglio rispetto a mesi fa: riesco a muovermi di più, non mi sento sempre stanca, e anche se i chili scendono lentamente, i vestiti iniziano a starmi meglio. Forse per il massaggio serve più tempo, o magari puoi provare a concentrarti su altro per un po’, tipo camminare di più o fare stretching. Non mollare, ok? Raccontami come va, sono curiosa di sapere se trovi qualcosa che ti dà una marcia in più!