Qualcuno ha provato a mixare yoga e cardio nella pianificazione dei pasti? Funziona davvero per bruciare calorie?

paulista1978

Membro
6 Marzo 2025
71
4
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che siamo in tema!
Devo ammetterlo, sono curiosa: qualcuno di voi ha mai provato a inserire yoga e cardio nella propria routine settimanale pensando anche ai pasti? Io sono una super appassionata di yoga, ma da un po’ ho iniziato a mixarlo con sessioni di corsa o qualche esercizio con i pesi. L’idea è semplice: lo yoga mi tiene calma e flessibile, mentre il cardio o le forze mi aiutano a spingere sul serio con le calorie.
Però ecco, mi chiedo se sto pianificando bene i pasti per supportare tutto questo. Di solito cerco di tenere carboidrati sani prima di una sessione intensa, tipo avena o patate dolci, e poi proteine magre dopo, come pollo o tofu. Ma mi capita di avere fame assurda dopo lo yoga, anche se non dovrebbe essere così "pesante", no? Forse è il mix con il cardio che mi scombussola un po’ l’appetito.
Voi come fate? Avete qualche trucco per bilanciare le energie senza esagerare con le porzioni? E soprattutto, funziona davvero per bruciare calorie o sto solo complicandomi la vita? Sono tutta orecchie, raccontatemi le vostre esperienze!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "namaste" visto che siamo in tema!
Devo ammetterlo, sono curiosa: qualcuno di voi ha mai provato a inserire yoga e cardio nella propria routine settimanale pensando anche ai pasti? Io sono una super appassionata di yoga, ma da un po’ ho iniziato a mixarlo con sessioni di corsa o qualche esercizio con i pesi. L’idea è semplice: lo yoga mi tiene calma e flessibile, mentre il cardio o le forze mi aiutano a spingere sul serio con le calorie.
Però ecco, mi chiedo se sto pianificando bene i pasti per supportare tutto questo. Di solito cerco di tenere carboidrati sani prima di una sessione intensa, tipo avena o patate dolci, e poi proteine magre dopo, come pollo o tofu. Ma mi capita di avere fame assurda dopo lo yoga, anche se non dovrebbe essere così "pesante", no? Forse è il mix con il cardio che mi scombussola un po’ l’appetito.
Voi come fate? Avete qualche trucco per bilanciare le energie senza esagerare con le porzioni? E soprattutto, funziona davvero per bruciare calorie o sto solo complicandomi la vita? Sono tutta orecchie, raccontatemi le vostre esperienze!
Ehi, namaste o quel che è, visto che ci tieni! Io sono quella fissata col metodo della ta-rel-la, sì, proprio quello: mezzo piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Non proprio il tuo mix yoga-cardio, ma ti dico la mia perché anch’io mi sono rotta di provare a capire ‘sta fame assurda che mi viene dopo certi giorni.

Faccio così: preparo i miei piatti seguendo ‘ste proporzioni e li fotografo pure, tanto per ricordarmi che non sto improvvisando. Tipo ieri, mezzo piatto di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Niente di che, ma funziona. All’inizio era un incubo, guardavo ‘sta roba e pensavo “ma chi me lo fa fare?”, però piano piano mi sono abituata alle porzioni e il corpo ha smesso di urlare “dammi altro!” ogni tre secondi.

Sul tuo yoga più cardio, secondo me il problema è che il cardio ti brucia tutto e lo yoga ti rilassa ma non ti riempie. Io non corro, ma quando cammino tanto e poi faccio stretching, la fame arriva lo stesso, feroce. Prova a tenere le verdure come base grossa, magari crude o cotte leggere, così ti saziano senza appesantirti prima di sudare. E i carboidrati tipo patate dolci? Ok, ma non esagerare, che poi ti si spara il bisogno di mangiare il doppio dopo. Le proteine post-allenamento le fai bene, ma magari aggiungi qualcosa di leggero tipo un cetriolo o una manciata di spinaci, tanto per ingannare lo stomaco.

Bilanciare ‘ste cose è una rottura, lo so, anch’io ci sbatto la testa ogni tanto. Però il metodo della ta-rel-la mi ha salvato da quelle abbuffate senza senso. Bruciare calorie? Boh, non lo peso, ma i jeans mi dicono che qualcosa si muove. Tu prova a dividere il piatto e vedi, magari ti sistemi pure la fame post-yoga. Fammi sapere, che sono curiosa!
 
Ehi, namaste o quel che è, visto che ci tieni! Io sono quella fissata col metodo della ta-rel-la, sì, proprio quello: mezzo piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Non proprio il tuo mix yoga-cardio, ma ti dico la mia perché anch’io mi sono rotta di provare a capire ‘sta fame assurda che mi viene dopo certi giorni.

Faccio così: preparo i miei piatti seguendo ‘ste proporzioni e li fotografo pure, tanto per ricordarmi che non sto improvvisando. Tipo ieri, mezzo piatto di zucchine grigliate, un quarto di petto di pollo e un quarto di riso integrale. Niente di che, ma funziona. All’inizio era un incubo, guardavo ‘sta roba e pensavo “ma chi me lo fa fare?”, però piano piano mi sono abituata alle porzioni e il corpo ha smesso di urlare “dammi altro!” ogni tre secondi.

Sul tuo yoga più cardio, secondo me il problema è che il cardio ti brucia tutto e lo yoga ti rilassa ma non ti riempie. Io non corro, ma quando cammino tanto e poi faccio stretching, la fame arriva lo stesso, feroce. Prova a tenere le verdure come base grossa, magari crude o cotte leggere, così ti saziano senza appesantirti prima di sudare. E i carboidrati tipo patate dolci? Ok, ma non esagerare, che poi ti si spara il bisogno di mangiare il doppio dopo. Le proteine post-allenamento le fai bene, ma magari aggiungi qualcosa di leggero tipo un cetriolo o una manciata di spinaci, tanto per ingannare lo stomaco.

Bilanciare ‘ste cose è una rottura, lo so, anch’io ci sbatto la testa ogni tanto. Però il metodo della ta-rel-la mi ha salvato da quelle abbuffate senza senso. Bruciare calorie? Boh, non lo peso, ma i jeans mi dicono che qualcosa si muove. Tu prova a dividere il piatto e vedi, magari ti sistemi pure la fame post-yoga. Fammi sapere, che sono curiosa!
Ehilà, altro che namaste, qui è un "aiuto!" gridato forte! Io sono quella che ha perso 10 chili con yoga e insalatone, poi li ha ripresi tutti perché dopo ogni sessione mi mangiavo pure il tavolo. Il tuo mix yoga-cardio mi ricorda i miei giorni folli: correvo, facevo downward dog e poi mi ritrovavo a fissare il frigo come un lupo. La fame post-yoga è reale, altroché, e col cardio peggiora. Io ora sto riprovando, ostinata come un mulo: piatto mezzo pieno di verdure, un po’ di quinoa e tacchino dopo. Non esagero coi carboidrati, sennò è la fine. Tu prova a tagliare un po’ le porzioni pre-allenamento e vedi se la fame si calma. Funziona per bruciare? Sì, ma solo se non ti rimangi tutto dopo!