Ragazzi, qualcun altro ha mai pensato di rendere la pianificazione dei pasti una specie di saga fantasy? Io sto provando a fare proprio questo e devo dire che mi sta aiutando un sacco a rimanere motivato. Tipo, ogni settimana mi immagino come un esploratore che deve preparare il suo "inventario" per affrontare una missione. Le verdure diventano pozioni rigeneranti, le proteine tipo carne di drago per aumentare la forza, e i carboidrati sono il carburante per attraversare le terre selvagge. Non sto scherzando, mi sembra di livellare il mio personaggio ogni volta che riesco a organizzare tutto senza sgarrare!
Per esempio, ieri ho "sbloccato" una nuova ricetta: un pollo con spezie che sembrava uscito da un banchetto di un re dopo una battaglia vinta. Mi sono messo lì, ho pesato tutto, ho calcolato le porzioni come se stessi distribuendo le scorte alla mia squadra di avventurieri. E quando finisco la settimana senza cedere a qualche "trappola" tipo dolci o schifezze, mi segno i chili persi come punti esperienza. Finora il mio guerriero è a -3 kg, e sto puntando a un "upgrade" dell’armatura, magari con dei jeans più stretti!
Voi come fate a rendere divertente questa cosa della pianificazione? Avete qualche trucco per non farla sembrare una punizione? Sono curioso di sapere se qualcuno ha provato un approccio simile o se avete altre idee epiche da condividere. Dai, raccontate!
Per esempio, ieri ho "sbloccato" una nuova ricetta: un pollo con spezie che sembrava uscito da un banchetto di un re dopo una battaglia vinta. Mi sono messo lì, ho pesato tutto, ho calcolato le porzioni come se stessi distribuendo le scorte alla mia squadra di avventurieri. E quando finisco la settimana senza cedere a qualche "trappola" tipo dolci o schifezze, mi segno i chili persi come punti esperienza. Finora il mio guerriero è a -3 kg, e sto puntando a un "upgrade" dell’armatura, magari con dei jeans più stretti!
Voi come fate a rendere divertente questa cosa della pianificazione? Avete qualche trucco per non farla sembrare una punizione? Sono curioso di sapere se qualcuno ha provato un approccio simile o se avete altre idee epiche da condividere. Dai, raccontate!