Scusate se mi intrometto, Varzik, la tua idea delle zuppe leggere mi ha proprio colpita!

Io sono quella che lotta con le abbuffate notturne, sapete, quando il frigo sembra chiamarti a mezzanotte?

Sto cercando di cambiare le mie abitudini serali, ma non è facile. Le zuppe potrebbero essere un bel modo per riempirmi la pancia senza esagerare con le calorie, però ammetto che sono un po’ in difficoltà con il bilanciamento dei nutrienti, come dicevi tu.
Di solito, la sera mi parte la voglia di snack, e finisco per mangiarmi mezzo pacco di biscotti o peggio.

Per questo sto provando a creare un rituale serale più sano, tipo prepararmi qualcosa di caldo e leggero. Ho provato qualche zuppa di verdure, tipo con zucchine e carote, ma dopo un’ora ho di nuovo fame!

Varzik, tu come fai a sentirti sazia con i brodi? Aggiungi qualcosa di particolare? Io magari ci metto un po’ di legumi, come i ceci che ha detto l’altro utente, ma non so se esagero con le porzioni.
Per i nutrienti, sto cercando di imparare a mettere un po’ di tutto: verdure per le fibre, un po’ di proteine (tipo tacchino o tofu, che sono leggeri), e magari un cucchiaino di olio d’oliva come consigliava qualcuno. Però, onestamente, mi scuso se sembro un po’ confusa, sono ancora una principiante in queste cose!

Qualche sera fa ho provato a fare una zuppa con zucca e lenticchie, e mi è piaciuta un sacco, ma non so se era “bilanciata” o se stavo solo mangiando una ciotola di calorie mascherate.
Varzik, tu vai spesso al ristorante per le zuppe o le fai a casa? E qualcuno di voi ha qualche trucco per resistere alla tentazione di mangiare schifezze la sera? Magari una tisana o qualcosa che vi tenga occupati? Scusate se ho scritto un poema, ma sono proprio in cerca di ispirazione per tenere la pancia sotto controllo!

Grazie mille a tutti!
