Ehi, ciao a tutti!
Sto seguendo questo thread con tanto interesse perché anch’io sto lottando con l’ipotiroidismo e, come se non bastasse, ho pure il colesterolo alto. È una combo che rende tutto più complicato, vero? Vorrei condividere un po’ della mia esperienza e magari avere qualche consiglio da chi ci è passato.
Da quando mi hanno diagnosticato l’ipotiroidismo, circa due anni fa, ho iniziato a lavorare con un endocrinologo per trovare il giusto dosaggio di levotiroxina. All’inizio è stato un incubo: ero sempre stanca, i chili non scendevano nemmeno con diete super rigide e mi sentivo gonfia come un palloncino. Dopo un po’ di aggiustamenti con i farmaci, ora sto meglio, ma il peso scende lentissimo. Il mio medico mi ha detto che con l’ipotiroidismo il metabolismo è più lento, quindi bisogna essere pazienti e trovare una dieta che funzioni senza stressare troppo il corpo.
Per il colesterolo alto, il mio nutrizionista mi ha suggerito di puntare su una dieta mediterranea, ma con qualche modifica. Per esempio, sto cercando di ridurre i grassi saturi (addio burro e formaggi stagionati, sigh) e di aumentare i cibi ricchi di fibre come avena, legumi e verdure a foglia verde. Ho anche iniziato a mangiare più pesce, tipo salmone e sgombro, per gli omega-3. Però, onestamente, non sono sicura di stare facendo tutto giusto. Qualcuno di voi ha trovato una combinazione di alimenti che aiuta sia con l’ipotiroidismo che con il colesterolo? Tipo, ci sono cibi “magici” che vi hanno dato una spinta?
Per le calorie, sto provando a stare intorno alle 1500-1600 al giorno, ma a volte mi sembra troppo poco perché mi sento senza energie, soprattutto se mi alleno. A proposito di allenamenti, faccio camminate veloci e un po’ di yoga, ma niente di troppo intenso perché il mio corpo sembra non reggere. Qualche idea su come bilanciare attività fisica e dieta senza crollare?
Sono super curiosa di leggere i vostri consigli e magari scoprire qualche trucco che mi è sfuggito. Grazie mille in anticipo!
Sto seguendo questo thread con tanto interesse perché anch’io sto lottando con l’ipotiroidismo e, come se non bastasse, ho pure il colesterolo alto. È una combo che rende tutto più complicato, vero? Vorrei condividere un po’ della mia esperienza e magari avere qualche consiglio da chi ci è passato.
Da quando mi hanno diagnosticato l’ipotiroidismo, circa due anni fa, ho iniziato a lavorare con un endocrinologo per trovare il giusto dosaggio di levotiroxina. All’inizio è stato un incubo: ero sempre stanca, i chili non scendevano nemmeno con diete super rigide e mi sentivo gonfia come un palloncino. Dopo un po’ di aggiustamenti con i farmaci, ora sto meglio, ma il peso scende lentissimo. Il mio medico mi ha detto che con l’ipotiroidismo il metabolismo è più lento, quindi bisogna essere pazienti e trovare una dieta che funzioni senza stressare troppo il corpo.
Per il colesterolo alto, il mio nutrizionista mi ha suggerito di puntare su una dieta mediterranea, ma con qualche modifica. Per esempio, sto cercando di ridurre i grassi saturi (addio burro e formaggi stagionati, sigh) e di aumentare i cibi ricchi di fibre come avena, legumi e verdure a foglia verde. Ho anche iniziato a mangiare più pesce, tipo salmone e sgombro, per gli omega-3. Però, onestamente, non sono sicura di stare facendo tutto giusto. Qualcuno di voi ha trovato una combinazione di alimenti che aiuta sia con l’ipotiroidismo che con il colesterolo? Tipo, ci sono cibi “magici” che vi hanno dato una spinta?
Per le calorie, sto provando a stare intorno alle 1500-1600 al giorno, ma a volte mi sembra troppo poco perché mi sento senza energie, soprattutto se mi alleno. A proposito di allenamenti, faccio camminate veloci e un po’ di yoga, ma niente di troppo intenso perché il mio corpo sembra non reggere. Qualche idea su come bilanciare attività fisica e dieta senza crollare?
Sono super curiosa di leggere i vostri consigli e magari scoprire qualche trucco che mi è sfuggito. Grazie mille in anticipo!