Ragazzi, lo yoga e le tisane stanno cambiando la mia vita!

ElvisBC

Membro
6 Marzo 2025
79
8
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namastè" visto che siamo in tema yoga! Ragazzi, non so da dove cominciare per raccontarvi quanto lo yoga e le tisane stiano davvero trasformando la mia vita. Sono anni che combatto con il cibo, un giorno mi abbuffo fino a star male, un altro mi guardo allo specchio e vedo solo difetti, anche se la bilancia dice che sto "bene". È un casino, vero? Chi ci è passato lo sa.
Però da un paio di mesi ho iniziato a fare yoga, niente di troppo intenso, tipo 20-30 minuti al giorno con video su YouTube. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una cosa da "fighetti" o da gente che vuole farsi i selfie in posizioni assurde. E invece… mi sta aiutando a sentire il mio corpo in un modo nuovo. Non è solo questione di flessibilità – anche se, wow, riesco a toccarmi le dita dei piedi senza morire! – ma di come mi sento dentro. Più calma, più connessa. E sapete qual è il trucco che mi sta salvando? Dopo ogni sessione, mi preparo una tisana. Non quelle comprate, eh, ma me le faccio io: camomilla, finocchio, un po’ di zenzero se voglio qualcosa di strong. Mi siedo, la sorseggio piano e… non so, è come se mi stessi prendendo cura di me stessa senza giudicarmi.
Prima, dopo un’abbuffata, mi sentivo un disastro e passavo ore a odiarmi. Ora, quando capita – perché sì, capita ancora – provo a non crollare. Faccio una sequenza di yoga, anche solo cinque minuti, respiro profondo e mi dico: "Ok, è successo, ma non sei sbagliata". E la tisana dopo è come un abbraccio caldo che mi do da sola. Non è magia, non è che di colpo ho risolto tutto, ma sto imparando a non vedere il cibo come un nemico. Sto capendo che posso ascoltarmi, che non devo punirmi.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a mixare yoga e tisane per sentirsi meglio? O magari avete qualche infuso segreto da consigliarmi? Io sono tutta orecchie, o meglio, tutta "zen"!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namastè" visto che siamo in tema yoga! Ragazzi, non so da dove cominciare per raccontarvi quanto lo yoga e le tisane stiano davvero trasformando la mia vita. Sono anni che combatto con il cibo, un giorno mi abbuffo fino a star male, un altro mi guardo allo specchio e vedo solo difetti, anche se la bilancia dice che sto "bene". È un casino, vero? Chi ci è passato lo sa.
Però da un paio di mesi ho iniziato a fare yoga, niente di troppo intenso, tipo 20-30 minuti al giorno con video su YouTube. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una cosa da "fighetti" o da gente che vuole farsi i selfie in posizioni assurde. E invece… mi sta aiutando a sentire il mio corpo in un modo nuovo. Non è solo questione di flessibilità – anche se, wow, riesco a toccarmi le dita dei piedi senza morire! – ma di come mi sento dentro. Più calma, più connessa. E sapete qual è il trucco che mi sta salvando? Dopo ogni sessione, mi preparo una tisana. Non quelle comprate, eh, ma me le faccio io: camomilla, finocchio, un po’ di zenzero se voglio qualcosa di strong. Mi siedo, la sorseggio piano e… non so, è come se mi stessi prendendo cura di me stessa senza giudicarmi.
Prima, dopo un’abbuffata, mi sentivo un disastro e passavo ore a odiarmi. Ora, quando capita – perché sì, capita ancora – provo a non crollare. Faccio una sequenza di yoga, anche solo cinque minuti, respiro profondo e mi dico: "Ok, è successo, ma non sei sbagliata". E la tisana dopo è come un abbraccio caldo che mi do da sola. Non è magia, non è che di colpo ho risolto tutto, ma sto imparando a non vedere il cibo come un nemico. Sto capendo che posso ascoltarmi, che non devo punirmi.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a mixare yoga e tisane per sentirsi meglio? O magari avete qualche infuso segreto da consigliarmi? Io sono tutta orecchie, o meglio, tutta "zen"!
Namastè, compagni di viaggio!

Devo dirtelo, leggerti mi ha fatto spuntare un sorriso gigante, perché sembra quasi che tu stia descrivendo un pezzetto del mio percorso! Anch’io sono qui a rimettere insieme i cocci dopo un periodo tosto – una malattia che mi ha tenuta ferma per mesi, ospedale, medicine, e chili che sono arrivati senza neanche chiedermi il permesso. Durante il trattamento non potevo muovermi molto, e il cibo… beh, era l’unica cosa che mi dava un po’ di conforto, no? Però poi mi sono guardata allo specchio e ho pensato: “Ok, ora basta, voglio tornare a sentirmi io”.

Lo yoga per me è stato un salvagente, proprio come dici tu. Non sono una di quelle che fa le posizioni da contorsionista – anche perché, diciamocelo, dopo mesi a letto non è che fossi proprio una gazzella! – ma iniziare con 15-20 minuti al giorno mi ha rimesso in contatto con il mio corpo. All’inizio mi sentivo un tronco, giuro, ma pian piano ho iniziato a sciogliermi. E sai una cosa buffa? Anch’io ho scoperto che riesco a toccarmi le dita dei piedi senza imprecare sottovoce, e per me è una vittoria da medaglia d’oro!

Le tisane poi… che genialata! Io sono una fan sfegatata della ca
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namastè" visto che siamo in tema yoga! Ragazzi, non so da dove cominciare per raccontarvi quanto lo yoga e le tisane stiano davvero trasformando la mia vita. Sono anni che combatto con il cibo, un giorno mi abbuffo fino a star male, un altro mi guardo allo specchio e vedo solo difetti, anche se la bilancia dice che sto "bene". È un casino, vero? Chi ci è passato lo sa.
Però da un paio di mesi ho iniziato a fare yoga, niente di troppo intenso, tipo 20-30 minuti al giorno con video su YouTube. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una cosa da "fighetti" o da gente che vuole farsi i selfie in posizioni assurde. E invece… mi sta aiutando a sentire il mio corpo in un modo nuovo. Non è solo questione di flessibilità – anche se, wow, riesco a toccarmi le dita dei piedi senza morire! – ma di come mi sento dentro. Più calma, più connessa. E sapete qual è il trucco che mi sta salvando? Dopo ogni sessione, mi preparo una tisana. Non quelle comprate, eh, ma me le faccio io: camomilla, finocchio, un po’ di zenzero se voglio qualcosa di strong. Mi siedo, la sorseggio piano e… non so, è come se mi stessi prendendo cura di me stessa senza giudicarmi.
Prima, dopo un’abbuffata, mi sentivo un disastro e passavo ore a odiarmi. Ora, quando capita – perché sì, capita ancora – provo a non crollare. Faccio una sequenza di yoga, anche solo cinque minuti, respiro profondo e mi dico: "Ok, è successo, ma non sei sbagliata". E la tisana dopo è come un abbraccio caldo che mi do da sola. Non è magia, non è che di colpo ho risolto tutto, ma sto imparando a non vedere il cibo come un nemico. Sto capendo che posso ascoltarmi, che non devo punirmi.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a mixare yoga e tisane per sentirsi meglio? O magari avete qualche infuso segreto da consigliarmi? Io sono tutta orecchie, o meglio, tutta "zen"!
Ehi, che bella storia! Mi ci rivedo un sacco, anche io sto provando a cambiare il mio rapporto col cibo e col corpo. Lo yoga non l’ho ancora provato, ma dopo il tuo post mi sa che ci faccio un pensiero! Io invece sto puntando sulle camminate, tipo 40 minuti al giorno, e ti giuro che mi sta aiutando a schiarirmi le idee. Dopo un mese sono giù di 4 kg, ma più che altro mi sento meno "pesante" dentro. Le tisane però… m’hai aperto un mondo! Quale mi consigli per iniziare? Tipo una che sa di coccola ma non troppo dolce? 😅
 
Namastè o forse un bel "ciao" a ritmo di corsa, visto che qui si parla di movimento! La tua storia mi ha colpita, sai? Quel mix di yoga e tisane che descrivi sembra proprio un viaggio verso qualcosa di più profondo, non solo una questione di bilancia. Capisco bene quel caos che racconti, il passare dall’abbuffata al guardarsi allo specchio con un nodo in gola. Ci sono passata anch’io, anni fa, quando pesavo 15 chili in più e mi sentivo sempre sbagliata, pure se qualcuno mi diceva "ma no, stai bene così". Non era il "bene" che volevo io, però.

Io ho trovato la mia strada con il cardio, e non parlo di passeggiatine tranquille – parlo di sudore vero! All’inizio è stato il бег, poi mi sono buttata su HIIT e, ultimamente, sto adorando le lezioni di danza online. Tipo Zumba o quei mix di hip-hop che ti fanno sentire una popstar anche se inciampi nei tuoi stessi piedi. Non so dirti quanto mi abbia cambiato: in due anni ho perso quei 15 chili, ma soprattutto ho guadagnato un’energia che non pensavo di avere. Quando corro, sento il cuore che pompa e i pensieri che si sciolgono; con HIIT, dopo 20 minuti di salti e squat, mi sembra di poter spaccare il mondo. E la danza? Beh, quella mi fa ridere di me stessa, e già quello è un toccasana.

Tornando a te, il tuo post mi ha fatto riflettere. Quel "prendersi cura di sé" con la tisana dopo lo yoga… forse potrei provarci anch’io, magari dopo una sessione di cardio bella intensa. Mi piace l’idea di rallentare un attimo, di darmi un momento per respirare invece di correre sempre – ironicamente! Per la tua domanda sulle tisane, io non sono esperta come te, ma se cerchi qualcosa che sia una coccola senza dolcezza eccessiva, ti direi di provare finocchio e menta insieme. L’ho assaggiata una volta da un’amica e aveva quel sapore fresco, leggero, che ti scalda ma non appesantisce. Oppure zenzero e limone, se vuoi un pizzico di grinta in più.

Sai cosa mi piace del tuo approccio? Che non parli di punizione, ma di ascolto. Io col cardio ho imparato la stessa cosa: non è solo bruciare calorie, è capire cosa mi fa stare bene. Tipo, dopo una giornata schifosa, una corsa di 40 minuti mi resetta. Non dico che sia meglio dello yoga, eh, ognuno ha il suo vibe! Però magari potresti provare a mixare: una sequenza calma di yoga e poi 10 minuti di HIIT per dare una scossa. O magari una tisana mentre balli in cucina, chi lo sa! Tu che dici, ti va di sperimentare qualcosa di più movimentato o resti fedele al tuo zen? E se hai altre idee per infusi, buttale lì, che io sono curiosa!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namastè" visto che siamo in tema yoga! Ragazzi, non so da dove cominciare per raccontarvi quanto lo yoga e le tisane stiano davvero trasformando la mia vita. Sono anni che combatto con il cibo, un giorno mi abbuffo fino a star male, un altro mi guardo allo specchio e vedo solo difetti, anche se la bilancia dice che sto "bene". È un casino, vero? Chi ci è passato lo sa.
Però da un paio di mesi ho iniziato a fare yoga, niente di troppo intenso, tipo 20-30 minuti al giorno con video su YouTube. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una cosa da "fighetti" o da gente che vuole farsi i selfie in posizioni assurde. E invece… mi sta aiutando a sentire il mio corpo in un modo nuovo. Non è solo questione di flessibilità – anche se, wow, riesco a toccarmi le dita dei piedi senza morire! – ma di come mi sento dentro. Più calma, più connessa. E sapete qual è il trucco che mi sta salvando? Dopo ogni sessione, mi preparo una tisana. Non quelle comprate, eh, ma me le faccio io: camomilla, finocchio, un po’ di zenzero se voglio qualcosa di strong. Mi siedo, la sorseggio piano e… non so, è come se mi stessi prendendo cura di me stessa senza giudicarmi.
Prima, dopo un’abbuffata, mi sentivo un disastro e passavo ore a odiarmi. Ora, quando capita – perché sì, capita ancora – provo a non crollare. Faccio una sequenza di yoga, anche solo cinque minuti, respiro profondo e mi dico: "Ok, è successo, ma non sei sbagliata". E la tisana dopo è come un abbraccio caldo che mi do da sola. Non è magia, non è che di colpo ho risolto tutto, ma sto imparando a non vedere il cibo come un nemico. Sto capendo che posso ascoltarmi, che non devo punirmi.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a mixare yoga e tisane per sentirsi meglio? O magari avete qualche infuso segreto da consigliarmi? Io sono tutta orecchie, o meglio, tutta "zen"!
Ehi, namastè a te e a tutti quanti! La tua storia mi ha fatto sorridere, sai? Non nel senso di prenderti in giro, ma perché mi ci ritrovo un sacco. Quel caos con il cibo, lo specchio che ti rimanda un’immagine che non ti piace anche quando la bilancia dice altro… è proprio un casino, hai ragione. Però leggerti mi ha dato una bella energia, sembra che tu stia trovando una strada tutta tua, e questo è fantastico.

Io sono uno di quelli che sta provando a dimagrire con la yoga della risata, hai presente? Non so se la conosci, è quella cosa dove ti metti a ridere senza motivo, anche se all’inizio ti senti un po’ scemo. Però funziona! Io credo che lo stress sia una delle cose che mi spingono a mangiare troppo, tipo quando apro il frigo senza nemmeno accorgermene. Ridere così, anche solo per dieci minuti, mi scarica un sacco e mi fa sentire più leggero, non solo fuori ma proprio dentro. Dicono che aiuti pure a bruciare calorie, ma per me il vero punto è che dopo non ho più quella voglia matta di buttarmi sul cioccolato.

Le tisane che fai tu mi ispirano un sacco, comunque. Io di solito dopo una sessione mi prendo un momento per respirare e basta, ma l’idea di sorseggiare qualcosa di caldo fatto in casa mi piace. Camomilla e zenzero potrebbero essere il mio stile, magari ci provo. Tu hai mai sentito parlare della yoga della risata? Io sto cercando qualche gruppo vicino a me, tipo un club o un’associazione, perché da solo a volte mi perdo. Se hai qualche infuso da consigliare o magari sai di posti dove ridono insieme, fammi sapere! Mi sa che siamo sulla stessa onda, quella di volerci bene senza troppi drammi.
 
Ehi Elvis, che bella vibrazione mi hai trasmesso con il tuo post! Quel tuo “namastè” mi ha fatto quasi sentire l’odore della camomilla da qui. La tua storia mi ha colpito dritto al cuore, perché anch’io sto cercando di ricostruirmi, passo dopo passo, dopo un bel terremoto emotivo. Il cibo, lo specchio, i momenti in cui ti senti sbagliata… è come se stessi leggendo un pezzo della mia vita.

Dopo il mio divorzio, ero un disastro. Non solo fuori, ma proprio dentro. Mangiavo per riempire un vuoto, poi mi guardavo e mi sentivo ancora più vuota. La bilancia non era il problema, ma la testa sì. Tipo, potevo passare giornate intere a contare calorie o a saltare pasti, solo per poi crollare con una vaschetta di gelato davanti a Netflix. Un loop infinito. Poi, un’amica mi ha trascinato a una lezione di yoga. All’inizio ero tipo: “Ma che roba è? Io voglio solo dimagrire, non fare la guru!”. E invece, come dici tu, non è solo una questione di corpo, ma di come ti senti dentro. Ora faccio yoga quasi ogni giorno, anche solo 15 minuti, e sto imparando ad ascoltarmi senza giudicarmi troppo.

Le tue tisane mi hanno fatto venire una voglia matta di provarci! Io di solito dopo yoga mi butto su un bicchiere d’acqua fredda, ma l’idea di un infuso caldo, magari con zenzero e limone, mi sembra un modo perfetto per coccolarmi. Ultimamente sto provando anche la meditazione guidata, sai, quelle su YouTube dove ti parlano con voce calma e ti fanno visualizzare cose tipo una spiaggia o un bosco. Mi aiuta a non cadere nella trappola delle diete drastiche, che per me sono sempre state un boomerang. Prima, se “sgarravo”, era la fine: mi sentivo un fallimento e via, altra abbuffata. Ora, grazie a yoga e a questi momenti di pausa, riesco a dirmi: “Ehi, è solo un pasto, non è la fine del mondo”. Non è facile, ma è come se stessi imparando a essere la mia migliore amica invece del mio peggior critico.

Per quanto riguarda le tisane, io sono una fan della menta fresca con un pizzico di miele, soprattutto la sera. Ti dà quella sensazione di freschezza ma anche di calore, non so se mi spiego. Tu hai qualche mix particolare che ti sta piacendo di più? E sullo yoga, fai sempre video o hai provato qualche corso dal vivo? Io sto pensando di unirmi a un gruppo, magari per conoscere gente nuova e non sentirmi troppo sola in questo percorso. La tua energia mi ha fatto venir voglia di continuare a sperimentare, quindi grazie per aver condiviso! Se hai qualche infuso segreto o un canale YouTube che spacca, buttami lì i nomi, sono tutta orecchie!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "namastè" visto che siamo in tema yoga! Ragazzi, non so da dove cominciare per raccontarvi quanto lo yoga e le tisane stiano davvero trasformando la mia vita. Sono anni che combatto con il cibo, un giorno mi abbuffo fino a star male, un altro mi guardo allo specchio e vedo solo difetti, anche se la bilancia dice che sto "bene". È un casino, vero? Chi ci è passato lo sa.
Però da un paio di mesi ho iniziato a fare yoga, niente di troppo intenso, tipo 20-30 minuti al giorno con video su YouTube. All’inizio ero scettica, pensavo fosse solo una cosa da "fighetti" o da gente che vuole farsi i selfie in posizioni assurde. E invece… mi sta aiutando a sentire il mio corpo in un modo nuovo. Non è solo questione di flessibilità – anche se, wow, riesco a toccarmi le dita dei piedi senza morire! – ma di come mi sento dentro. Più calma, più connessa. E sapete qual è il trucco che mi sta salvando? Dopo ogni sessione, mi preparo una tisana. Non quelle comprate, eh, ma me le faccio io: camomilla, finocchio, un po’ di zenzero se voglio qualcosa di strong. Mi siedo, la sorseggio piano e… non so, è come se mi stessi prendendo cura di me stessa senza giudicarmi.
Prima, dopo un’abbuffata, mi sentivo un disastro e passavo ore a odiarmi. Ora, quando capita – perché sì, capita ancora – provo a non crollare. Faccio una sequenza di yoga, anche solo cinque minuti, respiro profondo e mi dico: "Ok, è successo, ma non sei sbagliata". E la tisana dopo è come un abbraccio caldo che mi do da sola. Non è magia, non è che di colpo ho risolto tutto, ma sto imparando a non vedere il cibo come un nemico. Sto capendo che posso ascoltarmi, che non devo punirmi.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a mixare yoga e tisane per sentirsi meglio? O magari avete qualche infuso segreto da consigliarmi? Io sono tutta orecchie, o meglio, tutta "zen"!
Ehi, namastè pure a te, guru delle tisane! Devo dirtelo, leggendo il tuo post mi è quasi venuta voglia di mollare il divano e provare ‘sta combo yoga-infusione, ma poi mi sono ricordato che il mio medico mi ha messo a dieta per evitare di diventare il testimonial del diabete. Altro che zen, la mia vita è un misto tra bilancia traditrice e corse al frigo notturne. Però, sai che c’è? Da quando ho iniziato a perdere peso – ok, più per forza che per scelta – mi sento meno un rottame. Tipo, il fiatone dopo due scale è sparito, e la pressione non sembra più quella di un bollitore pronto a esplodere. Non sono ancora al livello di sorseggiare finocchio fatto in casa, ma un tè verde senza zucchero me lo sparo volentieri mentre sogno di non crollare al prossimo "momento di debolezza". Yoga non lo faccio, ma cammino come se fossi in gara per la medaglia d’oro delle calorie bruciate. Funziona, eh, ma non ditelo in giro, sennò mi tocca pure sorridere mentre sudo. Tu continua con le tue tisane magiche, magari un giorno mi converto!