Ragazzi, ma funzionano davvero gli allenamenti con i pesi per perdere peso? Ho dei dubbi...

_Hawk_

Membro
6 Marzo 2025
80
6
8
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto così, ma leggendo il thread mi sono un po’ riconosciuto nei dubbi… Anche io all’inizio pensavo che sollevare pesi fosse solo per diventare “grosso”, non per dimagrire. Tipo, mi immaginavo che per perdere peso dovevo solo correre o morire di fame. Però poi ho provato a informarmi meglio e ho iniziato a fare allenamenti con i pesi, e… beh, qualcosa è cambiato. Non dico che sia la soluzione magica, eh, però il corpo inizia a rispondere diversamente. Il problema è che non so se sto facendo le cose giuste: tipo, quante volte a settimana bisognerebbe allenarsi? E come si fa a non esagerare col mangiare dopo, perché a volte mi viene una fame assurda! Qualcuno ha qualche consiglio o esperienza da condividere? Sono tutto orecchi… o meglio, tutto occhi! 😅
 
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto così, ma leggendo il thread mi sono un po’ riconosciuto nei dubbi… Anche io all’inizio pensavo che sollevare pesi fosse solo per diventare “grosso”, non per dimagrire. Tipo, mi immaginavo che per perdere peso dovevo solo correre o morire di fame. Però poi ho provato a informarmi meglio e ho iniziato a fare allenamenti con i pesi, e… beh, qualcosa è cambiato. Non dico che sia la soluzione magica, eh, però il corpo inizia a rispondere diversamente. Il problema è che non so se sto facendo le cose giuste: tipo, quante volte a settimana bisognerebbe allenarsi? E come si fa a non esagerare col mangiare dopo, perché a volte mi viene una fame assurda! Qualcuno ha qualche consiglio o esperienza da condividere? Sono tutto orecchi… o meglio, tutto occhi! 😅
Ehi, capisco benissimo i tuoi dubbi, sai? Anche io e mio marito all’inizio ci guardavamo storto quando abbiamo deciso di provare con i pesi per dimagrire. Pensavamo pure noi che fosse roba da bodybuilder, non da chi vuole perdere qualche chilo. Però, ti dico, da quando abbiamo iniziato insieme, qualcosa si è sbloccato. Non è che siamo diventati dei fanatici del fitness, ma il fatto di supportarci a vicenda ci ha aiutato un sacco. Tipo, lui mi sprona quando vorrei mollare, e io faccio lo stesso con lui. Sul tuo allenamento, guarda, noi ci siamo messi a fare pesi tre volte a settimana, alternando con un po’ di camminate veloci. Non è una scienza esatta, ma ci sta funzionando. Il corpo cambia, sì, te ne accorgi perché diventa più tonico, non solo più “leggero”.

Quel che dici sulla fame, però, lo sento proprio. Dopo i pesi, a volte ci viene una voragine nello stomaco! Abbiamo provato a gestirla tenendo sempre qualcosa di pronto, tipo una manciata di noci o uno yogurt, così non ci buttiamo sul primo pacco di biscotti che troviamo. Magari non è il consiglio perfetto, ma per noi sta funzionando. Tu come ti organizzi con il mangiare? E gli allenamenti, li fai da solo o hai qualcuno che ti dà una mano? Io senza il mio “socio” probabilmente avrei già lasciato perdere, te lo giuro. Dai, raccontaci un po’ come procedi, che magari ci scappa qualche idea utile per tutti!
 
Ehi, capisco benissimo i tuoi dubbi, sai? Anche io e mio marito all’inizio ci guardavamo storto quando abbiamo deciso di provare con i pesi per dimagrire. Pensavamo pure noi che fosse roba da bodybuilder, non da chi vuole perdere qualche chilo. Però, ti dico, da quando abbiamo iniziato insieme, qualcosa si è sbloccato. Non è che siamo diventati dei fanatici del fitness, ma il fatto di supportarci a vicenda ci ha aiutato un sacco. Tipo, lui mi sprona quando vorrei mollare, e io faccio lo stesso con lui. Sul tuo allenamento, guarda, noi ci siamo messi a fare pesi tre volte a settimana, alternando con un po’ di camminate veloci. Non è una scienza esatta, ma ci sta funzionando. Il corpo cambia, sì, te ne accorgi perché diventa più tonico, non solo più “leggero”.

Quel che dici sulla fame, però, lo sento proprio. Dopo i pesi, a volte ci viene una voragine nello stomaco! Abbiamo provato a gestirla tenendo sempre qualcosa di pronto, tipo una manciata di noci o uno yogurt, così non ci buttiamo sul primo pacco di biscotti che troviamo. Magari non è il consiglio perfetto, ma per noi sta funzionando. Tu come ti organizzi con il mangiare? E gli allenamenti, li fai da solo o hai qualcuno che ti dà una mano? Io senza il mio “socio” probabilmente avrei già lasciato perdere, te lo giuro. Dai, raccontaci un po’ come procedi, che magari ci scappa qualche idea utile per tutti!
Ehi, Hawk, ti capisco al 100%, quel senso di “ma starò facendo bene?” lo abbiamo passato tutti. Io sono una che crede tantissimo nel mangiare separato, sai, tipo non mischiare mai proteine e carboidrati nello stesso pasto. Quando ho iniziato coi pesi per dimagrire, pure io avevo paura di esagerare col cibo dopo, quella fame che ti assale è reale! Però ho notato che se tengo i pasti ben divisi, tipo carne magra a pranzo con verdure e poi magari riso a cena da solo, il corpo risponde meglio e non mi sento appesantita. Allenarmi? Io punto su tre volte a settimana, niente di folle, e cerco di non strafare perché sennò mi parte il panico da “oddio sto diventando troppo muscolosa”. Non so te, ma a me aiuta avere una routine con il cibo: tipo, dopo i pesi mi faccio una bella dose di proteine, magari del pesce, e sto lontana dai carboidrati fino al pasto dopo. Tu come ti gestisci? Fammi sapere, che magari ci scambiamo qualche trucco!
 
Ciao a tutti,
scusate se mi intrometto così, ma leggendo il thread mi sono un po’ riconosciuto nei dubbi… Anche io all’inizio pensavo che sollevare pesi fosse solo per diventare “grosso”, non per dimagrire. Tipo, mi immaginavo che per perdere peso dovevo solo correre o morire di fame. Però poi ho provato a informarmi meglio e ho iniziato a fare allenamenti con i pesi, e… beh, qualcosa è cambiato. Non dico che sia la soluzione magica, eh, però il corpo inizia a rispondere diversamente. Il problema è che non so se sto facendo le cose giuste: tipo, quante volte a settimana bisognerebbe allenarsi? E come si fa a non esagerare col mangiare dopo, perché a volte mi viene una fame assurda! Qualcuno ha qualche consiglio o esperienza da condividere? Sono tutto orecchi… o meglio, tutto occhi! 😅
Ehi, che bello leggerti!

Mi ci ritrovo un sacco nei tuoi dubbi, sai? Anch’io all’inizio pensavo che i pesi fossero solo per chi vuole muscoli da bodybuilder, ma poi ho scoperto che sono un alleato pazzesco per dimagrire, pure per chi come me segue una dieta vegana. Ti racconto un po’ la mia esperienza, magari ti torna utile!

Allora, io ho iniziato con i pesi circa sei mesi fa, più che altro perché ero stufa di fare solo cardio e sentirmi sempre stanca. All’inizio ero scettica, ma ho notato che il mio corpo ha iniziato a cambiare: non solo ho perso qualche chilo, ma mi sento più tonica e forte. La cosa bella dei pesi è che aumentano il metabolismo, quindi bruci di più anche quando sei a riposo. Fico, no?

Per quanto riguarda la frequenza, io mi alleno 3-4 volte a settimana, con sessioni di circa 45 minuti. Ho letto che è importante non esagerare, soprattutto all’inizio, per evitare di stressare troppo il corpo. Di solito faccio esercizi che coinvolgono più gruppi muscolari (tipo squat, stacchi, push-up modificati) e cerco di aumentare un po’ il peso o le ripetizioni ogni paio di settimane. Magari chiedi a un trainer in palestra di darti una mano con la tecnica, almeno all’inizio, per non farti male.

Sul discorso fame… oh, ti capisco! Dopo i pesi mi viene una voracità che sembra di non mangiare da giorni! Però ho trovato qualche trucchetto per gestirla senza sgarrare. Intanto, cerco di fare un pasto bilanciato entro un’oretta dall’allenamento: qualcosa con proteine vegetali (tipo hummus, tofu strapazzato o lenticchie), carboidrati complessi (quinoa, riso integrale o patate dolci) e un po’ di grassi sani (avocado o un cucchiaino di tahina). Questo mi sazia un sacco e mi evita di buttarmi su snack poco sani. Per esempio, una delle mie ricette preferite post-allenamento è una bowl con ceci speziati al forno, spinaci saltati, riso basmati e una salsa allo yogurt di soia. Super facile e tiene a bada la fame per ore!

Un altro consiglio è bere tanto, perché a volte quella “fame assurda” è solo sete mascherata. Io tengo sempre una borraccia con acqua e qualche fettina di limone o cetriolo, che mi fa sentire anche un po’ fancy. E poi, pianificare i pasti in anticipo mi ha salvato: se so già cosa mangerò, è più facile non cedere alla tentazione di ordinare una pizza.

Non so se hai già provato, ma integrare gli allenamenti con i pesi con una dieta ben bilanciata fa davvero la differenza. Essere vegani non è un limite, te lo assicuro: ci sono un sacco di opzioni per tenere alta l’energia senza esagerare con le calorie. Se ti va, posso condividere altre ricette o idee per pasti post-allenamento. Tu che combini di solito in cucina dopo la palestra?

Forza, continua così che stai andando alla grande!