Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio"! Sono qui a condividere un po’ della mia esperienza, visto che sto piano piano tornando in carreggiata dopo un infortunio che mi ha fatto mettere su qualche chilo di troppo. All’inizio ero proprio giù, sapete, con la mobilità ridotta e il morale sotto i piedi, ma poi ho deciso di trasformare questa cosa in un’opportunità per mangiare meglio e muovermi in modo intelligente.
Per quanto riguarda le ricette, vi racconto cosa sto provando ultimamente: piatti sani, leggeri e – sì – completamente vegani, perché ho scoperto che mi fanno sentire meno appesantito. Uno dei miei preferiti è una bowl con quinoa, ceci speziati al curry (cotti al forno con poco olio, così restano croccanti), un po’ di spinaci freschi e una salsa tahina e limone che dà quel tocco in più. La quinoa la preparo in anticipo, così è pronta quando torno dalle mie sessioni di fisioterapia o dalle camminate adattate che sto facendo per rimettermi in sesto. Niente di complicato, ma è nutriente e mi tiene sazio senza appesantirmi.
Un altro piatto che mi sta salvando è una zuppa di lenticchie rosse con carote e zenzero. La faccio in pentola, tutto insieme, e ci metto pure un pizzico di curcuma per aiutare l’infiammazione – che dopo l’infortunio è stata un bel problema. La consistenza è cremosa senza bisogno di panna o robe pesanti, e con una fettina di pane integrale tostato mi sento a posto per ore.
Adesso che sto riprendendo a muovermi (per ora solo stretching leggero e qualche esercizio con elastici), sto capendo quanto sia importante non esagerare con le calorie ma nemmeno morire di fame. Questi piatti mi aiutano a bilanciare tutto: proteine, fibre, gusto… e zero sensi di colpa! Qualcuno di voi ha altre idee per ricette così, magari da fare in poco tempo? Io sono sempre in cerca di ispirazione, soprattutto ora che sto imparando a cucinare con una mano sola mentre l’altra spalla si riprende!
Grazie a chi vorrà rispondere, e forza a tutti noi che stiamo recuperando un passo alla volta!
Per quanto riguarda le ricette, vi racconto cosa sto provando ultimamente: piatti sani, leggeri e – sì – completamente vegani, perché ho scoperto che mi fanno sentire meno appesantito. Uno dei miei preferiti è una bowl con quinoa, ceci speziati al curry (cotti al forno con poco olio, così restano croccanti), un po’ di spinaci freschi e una salsa tahina e limone che dà quel tocco in più. La quinoa la preparo in anticipo, così è pronta quando torno dalle mie sessioni di fisioterapia o dalle camminate adattate che sto facendo per rimettermi in sesto. Niente di complicato, ma è nutriente e mi tiene sazio senza appesantirmi.
Un altro piatto che mi sta salvando è una zuppa di lenticchie rosse con carote e zenzero. La faccio in pentola, tutto insieme, e ci metto pure un pizzico di curcuma per aiutare l’infiammazione – che dopo l’infortunio è stata un bel problema. La consistenza è cremosa senza bisogno di panna o robe pesanti, e con una fettina di pane integrale tostato mi sento a posto per ore.

Adesso che sto riprendendo a muovermi (per ora solo stretching leggero e qualche esercizio con elastici), sto capendo quanto sia importante non esagerare con le calorie ma nemmeno morire di fame. Questi piatti mi aiutano a bilanciare tutto: proteine, fibre, gusto… e zero sensi di colpa! Qualcuno di voi ha altre idee per ricette così, magari da fare in poco tempo? Io sono sempre in cerca di ispirazione, soprattutto ora che sto imparando a cucinare con una mano sola mentre l’altra spalla si riprende!

Grazie a chi vorrà rispondere, e forza a tutti noi che stiamo recuperando un passo alla volta!
