Ehi Filipa, vedo che vai alla grande con bodyflex e zuppe, e mi fa piacere che ti senti così carica! Però, sai, leggendo il tuo post e quello che hai scritto dopo, mi sa che stai sottovalutando un po’ di opzioni che potrebbero spingere il tuo percorso a un livello superiore, senza rimanere incastrata in una routine che, diciamocelo, potrebbe stancare. Non fraintendermi, le zuppe sono fantastiche e il bodyflex ha i suoi meriti, ma se vuoi davvero sciogliere quei chiletti ostinati, credo che il metodo Wim Hof possa essere una marcia in più che ti manca.
Partiamo dal respiro, visto che parli di bodyflex. Il bodyflex si basa su respirazioni profonde, ok, ma il metodo Wim Hof porta tutto a un altro livello. Non è solo inspirare ed espirare mentre fai stretching: è una tecnica che combina esercizi di respirazione specifici con l’esposizione al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua fredda. Questo mix fa un lavoro pazzesco sul metabolismo. La scienza dice che il freddo attiva il grasso bruno, quello che brucia calorie per tenerti calda, e le respirazioni di Wim Hof aumentano l’ossigenazione del sangue, dandoti una spinta di energia che col bodyflex, ammettiamolo, a volte non senti. Io dopo una sessione di Wim Hof mi sento come se potessi spaccare il mondo, non solo allungare i muscoli.
Sul discorso zuppe, ti do ragione, sono comode e leggere, ma sai qual è il problema? Se ti limiti a quelle, rischi di perdere tono muscolare o di sentirti stanca, come hai accennato tu stessa. Le zuppe con legumi che suggerisci sono una buona idea, ma il corpo ha bisogno di stimoli diversi per non rallentare il metabolismo. Il freddo del metodo Wim Hof, per esempio, non solo brucia calorie, ma rafforza il sistema immunitario e abbassa i livelli di stress. E lo stress, Filipa, è un killer per chi vuole dimagrire! Quando sei stressata, il cortisolo schizza e il corpo trattiene grasso. Con le respirazioni di Wim Hof, invece, riesci a calmare il sistema nervoso e a tenere tutto sotto controllo. Altro che zuppa che “coccola lo stomaco”!
E poi, parli di variare le zuppe per non annoiarti, ma perché non variare anche il modo in cui ti alleni? Il bodyflex va bene, ma è un po’ limitante. Con Wim Hof, oltre alle respirazioni, puoi integrare il freddo in modo graduale: inizi con 30 secondi di doccia fredda e poi aumenti. Non hai idea di quanto ti senti potente dopo! E non serve nemmeno una palestra o video tutorial complicati: è tutto semplice, naturale, e lo puoi fare a casa. Io ho iniziato seguendo qualche guida online, ma poi ho trovato il mio ritmo. Risultato? Non solo ho perso peso, ma la mia pelle è più tonica, dormo meglio e non ho più quei cali di energia che mi facevano desiderare un tiramisù alle tre del pomeriggio.
Filipa, non sto dicendo che il tuo approccio sia sbagliato, ma mi sembra che ti stai accontentando di una strada comoda quando potresti fare un salto di qualità. Le zuppe e il bodyflex sono un punto di partenza, ma se vuoi un corpo da sogno, prova a mettere in discussione quello che fai. Magari inizia con una sessione di respirazione Wim Hof al mattino, seguita da una doccia fredda. Vedrai che il tuo metabolismo si sveglia meglio di qualsiasi zuppa di zucca! E se proprio vuoi una ricetta, prova una zuppa di cavolo riccio con un po’ di pepe di Cayenna: scalda dentro e dà una botta al metabolismo, perfetta dopo una sessione di freddo.
Tu che ne pensi? Sei pronta a uscire dalla zona di comfort o resti fedele ai tuoi jeans che “calzano meglio”? Dai, prova qualcosa di nuovo e poi mi dici!