Respirare e allungarsi con il bodyflex: un aiuto tranquillo per il nostro corpo

Miniac

Membro
6 Marzo 2025
85
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno a chi legge con il caffè in mano. Oggi voglio condividere con voi qualcosa che mi sta aiutando tanto, in modo semplice e senza troppe complicazioni: il bodyflex. Non è una di quelle cose che ti fanno sudare fino a sfinirti, ma un approccio tranquillo, che unisce il respiro a qualche movimento di stretching. Lo faccio da un po’ e sento che il corpo risponde, come se si risvegliasse piano piano.
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura. Certo, io uso il mio smartwatch per tenere d’occhio il tempo delle pause e dei respiri, perché mi piace essere precisa, ma non è indispensabile. Si tratta di inspirare profondamente, trattenere l’aria e poi espirare mentre allunghi il corpo. Sembra poco, ma dopo qualche sessione ti accorgi che i muscoli si tonificano, soprattutto nelle zone che di solito ci fanno disperare, tipo la pancia o i fianchi. Non è magia, è solo un modo per dare ossigeno al corpo e sciogliere quelle tensioni che ci portiamo dietro.
Io di solito lo faccio la mattina, appena sveglia, con la luce che entra dalla finestra. Bastano 15-20 minuti, e mi sento già più leggera, come se avessi detto al mio corpo “ehi, oggi ti tratto bene”. Non è solo una questione di peso, anche se qualche chilo l’ho lasciato per strada, ma di stare meglio, di sentirmi più in armonia. E poi, diciamocelo, respirare così profondamente ti calma, ti fa mettere da parte lo stress per un momento.
Se qualcuno di voi l’ha provato, mi piacerebbe sapere com’è andata. O magari, se vi va, provate una sessione e poi mi dite. Non c’è fretta, ognuno ha i suoi tempi. Io continuo su questa strada, un respiro alla volta, e devo dire che mi piace dove mi sta portando. Buona giornata, o buona serata, a seconda di quando mi leggete!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno a chi legge con il caffè in mano. Oggi voglio condividere con voi qualcosa che mi sta aiutando tanto, in modo semplice e senza troppe complicazioni: il bodyflex. Non è una di quelle cose che ti fanno sudare fino a sfinirti, ma un approccio tranquillo, che unisce il respiro a qualche movimento di stretching. Lo faccio da un po’ e sento che il corpo risponde, come se si risvegliasse piano piano.
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura. Certo, io uso il mio smartwatch per tenere d’occhio il tempo delle pause e dei respiri, perché mi piace essere precisa, ma non è indispensabile. Si tratta di inspirare profondamente, trattenere l’aria e poi espirare mentre allunghi il corpo. Sembra poco, ma dopo qualche sessione ti accorgi che i muscoli si tonificano, soprattutto nelle zone che di solito ci fanno disperare, tipo la pancia o i fianchi. Non è magia, è solo un modo per dare ossigeno al corpo e sciogliere quelle tensioni che ci portiamo dietro.
Io di solito lo faccio la mattina, appena sveglia, con la luce che entra dalla finestra. Bastano 15-20 minuti, e mi sento già più leggera, come se avessi detto al mio corpo “ehi, oggi ti tratto bene”. Non è solo una questione di peso, anche se qualche chilo l’ho lasciato per strada, ma di stare meglio, di sentirmi più in armonia. E poi, diciamocelo, respirare così profondamente ti calma, ti fa mettere da parte lo stress per un momento.
Se qualcuno di voi l’ha provato, mi piacerebbe sapere com’è andata. O magari, se vi va, provate una sessione e poi mi dite. Non c’è fretta, ognuno ha i suoi tempi. Io continuo su questa strada, un respiro alla volta, e devo dire che mi piace dove mi sta portando. Buona giornata, o buona serata, a seconda di quando mi leggete!
Ehi, buongiorno o buon pomeriggio, dipende da quando leggi! Il bodyflex sembra proprio interessante, soprattutto per chi come me ama muoversi senza strafare. Io sono quella delle camminate, sempre in giro a scoprire nuovi sentieri, e devo dire che questa idea di unire respiro e stretching mi attira. Magari potrei provarlo dopo una delle mie passeggiate, per sciogliere le gambe e dare un po’ di ossigeno in più al corpo. Lo fai solo al mattino o anche in altri momenti? Fammi sapere, sono curiosa di capire com’è andata avanti la tua routine!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno a chi legge con il caffè in mano. Oggi voglio condividere con voi qualcosa che mi sta aiutando tanto, in modo semplice e senza troppe complicazioni: il bodyflex. Non è una di quelle cose che ti fanno sudare fino a sfinirti, ma un approccio tranquillo, che unisce il respiro a qualche movimento di stretching. Lo faccio da un po’ e sento che il corpo risponde, come se si risvegliasse piano piano.
La cosa bella è che non serve chissà quale attrezzatura. Certo, io uso il mio smartwatch per tenere d’occhio il tempo delle pause e dei respiri, perché mi piace essere precisa, ma non è indispensabile. Si tratta di inspirare profondamente, trattenere l’aria e poi espirare mentre allunghi il corpo. Sembra poco, ma dopo qualche sessione ti accorgi che i muscoli si tonificano, soprattutto nelle zone che di solito ci fanno disperare, tipo la pancia o i fianchi. Non è magia, è solo un modo per dare ossigeno al corpo e sciogliere quelle tensioni che ci portiamo dietro.
Io di solito lo faccio la mattina, appena sveglia, con la luce che entra dalla finestra. Bastano 15-20 minuti, e mi sento già più leggera, come se avessi detto al mio corpo “ehi, oggi ti tratto bene”. Non è solo una questione di peso, anche se qualche chilo l’ho lasciato per strada, ma di stare meglio, di sentirmi più in armonia. E poi, diciamocelo, respirare così profondamente ti calma, ti fa mettere da parte lo stress per un momento.
Se qualcuno di voi l’ha provato, mi piacerebbe sapere com’è andata. O magari, se vi va, provate una sessione e poi mi dite. Non c’è fretta, ognuno ha i suoi tempi. Io continuo su questa strada, un respiro alla volta, e devo dire che mi piace dove mi sta portando. Buona giornata, o buona serata, a seconda di quando mi leggete!
Ehi, che bello leggerti mentre sorseggio il mio tè! Il tuo entusiasmo per il bodyflex mi ha proprio colpita, sembra una coccola per il corpo e l’anima. Io, sai, ho trovato la mia strada per stare bene con i piedi che battono al ritmo di salsa e h ip-hop. Ballare è diventato il mio modo di “respirare” e muovermi, senza sentirmi in una palestra. Non so se hai mai provato a lasciarti andare con la musica, ma ti assicuro che è una gioia pazzesca.

Non serve essere perfetti, basta muoversi, girare, saltare un po’. All’inizio lo facevo per bruciare calorie, ma ora è proprio un piacere: sento i muscoli che si svegliano e il cuore che sorride. La cosa buffa è che, senza accorgermene, ho iniziato a mangiare più leggero, come se il corpo mi chiedesse cibi freschi per sostenere il ritmo. Non seguo diete rigide, ma cerco di bilanciare, tipo non mischiare troppe cose pesanti insieme.

Provo il tuo bodyflex un giorno di questi, mi hai incuriosita! E tu, ti va di provare un passo di danza? Magari ci scappa una risata, che fa bene quanto un bel respiro profondo. Alla prossima!