Ciao a tutte,
essere mamma è una gioia immensa, ma ammetto che trovare tempo per me stessa con un bimbo piccolo è una sfida. Dopo il parto ho preso qualche chilo e vorrei tornare in forma, ma tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per cucinare piatti elaborati è praticamente zero. Però sto scoprendo che mangiare sano non deve essere complicato, anche con poco tempo a disposizione.
Ultimamente sto puntando su ricette veloci ma nutrienti, che mi diano energia senza appesantirmi. Una delle mie preferite è un’insalata di quinoa con verdure grigliate e ceci. La quinoa cuoce in 15 minuti, i ceci sono già pronti in scatola (basta sciacquarli bene), e le verdure le preparo in anticipo quando il bimbo dorme. Condisco con un filo d’olio extravergine e succo di limone: è leggera, sazia e mi fa sentire bene.
Un’altra cosa che mi salva è la pianificazione. La sera, mentre il piccolo si addormenta, mi ritaglio 10 minuti per organizzare i pasti del giorno dopo. Per esempio, preparo overnight oats con yogurt greco, frutta fresca e un cucchiaino di semi di chia. La mattina è pronto da mangiare, e mi tiene a posto fino a pranzo senza cedere alla tentazione di snack poco sani.
Ho notato che per me funziona anche fare porzioni piccole ma frequenti, così non arrivo affamata ai pasti principali e riesco a controllare meglio le quantità. Non sono una fan delle diete drastiche, soprattutto perché allatto e voglio restare in forze, ma sto imparando a bilanciare proteine, carboidrati e verdure in ogni piatto.
Voi come fate? Avete ricette veloci da condividere? Magari qualcosa che si può preparare con una mano sola mentre si culla un bimbo! Sono curiosa di leggere i vostri consigli, perché credo che insieme possiamo trovare idee semplici per prenderci cura di noi senza stress.
essere mamma è una gioia immensa, ma ammetto che trovare tempo per me stessa con un bimbo piccolo è una sfida. Dopo il parto ho preso qualche chilo e vorrei tornare in forma, ma tra pappe, pannolini e notti in bianco, il tempo per cucinare piatti elaborati è praticamente zero. Però sto scoprendo che mangiare sano non deve essere complicato, anche con poco tempo a disposizione.
Ultimamente sto puntando su ricette veloci ma nutrienti, che mi diano energia senza appesantirmi. Una delle mie preferite è un’insalata di quinoa con verdure grigliate e ceci. La quinoa cuoce in 15 minuti, i ceci sono già pronti in scatola (basta sciacquarli bene), e le verdure le preparo in anticipo quando il bimbo dorme. Condisco con un filo d’olio extravergine e succo di limone: è leggera, sazia e mi fa sentire bene.
Un’altra cosa che mi salva è la pianificazione. La sera, mentre il piccolo si addormenta, mi ritaglio 10 minuti per organizzare i pasti del giorno dopo. Per esempio, preparo overnight oats con yogurt greco, frutta fresca e un cucchiaino di semi di chia. La mattina è pronto da mangiare, e mi tiene a posto fino a pranzo senza cedere alla tentazione di snack poco sani.
Ho notato che per me funziona anche fare porzioni piccole ma frequenti, così non arrivo affamata ai pasti principali e riesco a controllare meglio le quantità. Non sono una fan delle diete drastiche, soprattutto perché allatto e voglio restare in forze, ma sto imparando a bilanciare proteine, carboidrati e verdure in ogni piatto.
Voi come fate? Avete ricette veloci da condividere? Magari qualcosa che si può preparare con una mano sola mentre si culla un bimbo! Sono curiosa di leggere i vostri consigli, perché credo che insieme possiamo trovare idee semplici per prenderci cura di noi senza stress.