Ehi Fafek, che figata la tua idea! La yoga della risata mi incuriosisce un sacco, sembra proprio il tipo di cosa che potrebbe darmi una scossa. Sono nuovo in questo mondo del dimagrimento, ho deciso da poco di mettermi in gioco perché, diciamocelo, i chili di troppo mi stanno un po’ pesando, non solo sul corpo ma anche sull’umore. Non ho mai provato niente del genere, ma l’idea di ridere senza motivo e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per me stesso mi attira tantissimo. Tipo, immagino già la scena: io che rido come un matto e magari brucio pure qualche caloria senza accorgermene!
Per ora sto cercando di partire con le basi: mangio più verdure, bevo tanta acqua e cerco di camminare almeno 20-30 minuti al giorno. Però ammetto che a volte mi perdo, soprattutto quando sono stressato e il frigo mi chiama. Il tuo post mi ha fatto pensare che forse aggiungere qualcosa di divertente come la yoga della risata potrebbe aiutarmi a non prendere tutto troppo sul serio. Tu dove hai trovato info su questa pratica? Hai qualche video o corso che consigli per iniziare? E poi, scusa la curiosità, ma come fai a gestire le voglie di cibo quando sei sotto stress? Io sto provando a sostituire i biscotti con della frutta, ma non è proprio la stessa cosa.
Se trovi un gruppo o un club, tienimi aggiornato, magari mi unisco! Sarebbe bello condividere questa cosa con qualcuno che capisce quanto sia tosta cambiare abitudini. Intanto, continuo con le mie camminate e magari provo a ridere un po’ di più, anche solo guardandomi allo specchio mentre faccio smorfie. Grazie per l’ispirazione, continua a raccontarci come va!