Riprendersi dopo un infortunio: come sto imparando a bilanciare mente, corpo e consigli medici

6 Marzo 2025
93
8
8
Ehi, eccomi qui, a scrivere mentre cerco di mettere in ordine i pensieri. Dopo l’infortunio, la mia vita è stata un caos. Non potevo muovermi come prima, il divano è diventato il mio migliore amico e, beh, i chili sono arrivati senza che me ne accorgessi. All’inizio mi sentivo perso, come se il mio corpo non fosse più mio. La testa era ancora peggio: un mix di frustrazione, sensi di colpa e la paura di non tornare mai come prima.
Adesso però sto provando a rimettermi in carreggiata. Non è facile, ve lo giuro. Ho iniziato con piccoli passi, tipo camminate leggere quando il dolore me lo permette. Poi ho trovato un fisioterapista che mi ha aiutato a capire cosa posso fare senza strafare. Mi ha fatto vedere esercizi che sembrano semplici ma mi fanno sentire di nuovo vivo. Sul cibo, sto cercando di non ossessionarmi: mangio più verdure, proteine, ma senza contare ogni caloria, perché altrimenti impazzisco.
La cosa più dura è la mente. A volte mi guardo allo specchio e vedo solo i chili in più, non i progressi. Però sto imparando a darmi tempo, a non correre. Parlo tanto con chi mi segue, mi aiuta a non sentirmi solo in questo percorso. Non so, è tutto un po’ confuso, ma sento che sto trovando un equilibrio, anche se a piccoli pezzi. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdervi d’animo?
 
Ehi, capisco quel caos, ci sono passato! 😓 Dopo un infortunio, tornare a correre è stata una lotta, ma il trucco è non mollare. Io ho iniziato con camminate, poi corsette leggere, sempre ascoltando il corpo. Per la testa, prova a fissarti piccoli traguardi, tipo 5 km senza dolore. Festeggia ogni passo! 💪 E parla con chi ti capisce, fa la differenza. Tu continua, piano piano torni più forte di prima! 🏃‍♂️