Ehi ragazzi, oggi voglio condividere con voi la mia routine di allenamento che sto seguendo ultimamente. Vivo in dormitorio, ho un budget super ristretto e il tempo è sempre poco tra lezioni e studio, quindi ho dovuto inventarmi qualcosa di semplice ma efficace. La mia giornata tipo inizia presto: mi sveglio, bevo un caffè nero – sì, lo so, non è una novità, ma quella spinta di energia mi serve per partire – e faccio 15 minuti di esercizi a corpo libero nella mia stanza. Niente attrezzi, solo un tappetino che ho preso a 5 euro da un negozio dell’usato.
Faccio un circuito veloce: 3 giri di 20 squat, 15 push-up (anche in ginocchio se sono stanco), 20 jumping jack e 10 plank da 30 secondi ciascuno. È basic, ma vi giuro che dopo sudi e senti i muscoli lavorare. Se ho qualche minuto in più, aggiungo un po’ di stretching perché altrimenti mi sento un tronco. Non ho palestra qui vicino, ma il campus ha delle scale infinite: a volte le salgo di corsa per 5-10 minuti, e funziona come cardio senza spendere un centesimo.
Per mangiare cerco di tenere tutto low-cost: fiocchi d’avena col latte scremato al mattino (il caffè lo bevo a parte, ovviamente), poi a pranzo spesso porto da casa riso integrale con tonno in scatola e un po’ di verdure surgelate che costo pochissimo. La sera, se ho tempo, mi faccio due uova strapazzate con spinaci – super economico e ti riempie. Il caffè lo uso anche come “trucco” pre-allenamento: ne prendo un altro prima di muovermi, mi dà quella carica in più e dicono che aiuti a bruciare i grassi, no?
Non sono un esperto, sto ancora imparando, ma questa routine mi sta aiutando a sentirmi meno appesantito e a perdere qualche chilo senza impazzire. Voi che ne pensate? Avete qualche esercizio o ricetta economica da consigliarmi? Sono tutto orecchie!
Faccio un circuito veloce: 3 giri di 20 squat, 15 push-up (anche in ginocchio se sono stanco), 20 jumping jack e 10 plank da 30 secondi ciascuno. È basic, ma vi giuro che dopo sudi e senti i muscoli lavorare. Se ho qualche minuto in più, aggiungo un po’ di stretching perché altrimenti mi sento un tronco. Non ho palestra qui vicino, ma il campus ha delle scale infinite: a volte le salgo di corsa per 5-10 minuti, e funziona come cardio senza spendere un centesimo.
Per mangiare cerco di tenere tutto low-cost: fiocchi d’avena col latte scremato al mattino (il caffè lo bevo a parte, ovviamente), poi a pranzo spesso porto da casa riso integrale con tonno in scatola e un po’ di verdure surgelate che costo pochissimo. La sera, se ho tempo, mi faccio due uova strapazzate con spinaci – super economico e ti riempie. Il caffè lo uso anche come “trucco” pre-allenamento: ne prendo un altro prima di muovermi, mi dà quella carica in più e dicono che aiuti a bruciare i grassi, no?
Non sono un esperto, sto ancora imparando, ma questa routine mi sta aiutando a sentirmi meno appesantito e a perdere qualche chilo senza impazzire. Voi che ne pensate? Avete qualche esercizio o ricetta economica da consigliarmi? Sono tutto orecchie!