Ragazzi, visto che si parla di routine per bruciare grassi in stile keto, voglio condividere quello che ho imparato abbinando il mio percorso keteogenico a un allenamento mirato. Da quando sono passato alla keto, ho notato che il corpo risponde diversamente all’attività fisica, e trovare il ritmo giusto è stato fondamentale per massimizzare i risultati senza sentirmi stanco.
Per chi è in ketosi, l’energia viene dai grassi, quindi allenamenti che spingono sul metabolismo lipidico sono perfetti. Io punto molto su sessioni di allenamento a intensità moderata ma costante, tipo camminate veloci o circuiti leggeri con pesi. Ad esempio, faccio 3-4 volte a settimana una routine di 40 minuti: 10 minuti di riscaldamento con squat e affondi a corpo libero, poi 20 minuti di esercizi combinati (kettlebell swing, burpees a ritmo controllato, plank) e chiudo con 10 minuti di stretching per evitare rigidità. Questo approccio mi aiuta a bruciare grassi senza consumare le riserve di energia che in keto sono preziose.
Un consiglio: evitate allenamenti troppo intensi all’inizio, perché il corpo sta ancora adattandosi al cambio di carburante. Ho provato a fare sessioni super spinte nei primi mesi e mi sentivo svuotato. Ora che sono adattato, ogni tanto aggiungo un po’ di HIIT, ma sempre con cautela, tipo 15 secondi di scatti e 45 di recupero per 8 giri. Funziona alla grande per dare una svegliata al metabolismo.
Per chi ama muoversi a ritmo, ho scoperto che sessioni di ballo o attività dinamiche di gruppo possono essere un bel modo per bruciare calorie senza annoiarsi. Non parlo di cose super coreografate, ma di movimenti liberi che tengono il battito costante. L’importante è ascoltare il corpo: in keto, la fatica arriva in modo diverso, quindi meglio non strafare.
Qualcuno di voi come si allena in keto? Avete routine che vi stanno dando risultati?
Per chi è in ketosi, l’energia viene dai grassi, quindi allenamenti che spingono sul metabolismo lipidico sono perfetti. Io punto molto su sessioni di allenamento a intensità moderata ma costante, tipo camminate veloci o circuiti leggeri con pesi. Ad esempio, faccio 3-4 volte a settimana una routine di 40 minuti: 10 minuti di riscaldamento con squat e affondi a corpo libero, poi 20 minuti di esercizi combinati (kettlebell swing, burpees a ritmo controllato, plank) e chiudo con 10 minuti di stretching per evitare rigidità. Questo approccio mi aiuta a bruciare grassi senza consumare le riserve di energia che in keto sono preziose.
Un consiglio: evitate allenamenti troppo intensi all’inizio, perché il corpo sta ancora adattandosi al cambio di carburante. Ho provato a fare sessioni super spinte nei primi mesi e mi sentivo svuotato. Ora che sono adattato, ogni tanto aggiungo un po’ di HIIT, ma sempre con cautela, tipo 15 secondi di scatti e 45 di recupero per 8 giri. Funziona alla grande per dare una svegliata al metabolismo.
Per chi ama muoversi a ritmo, ho scoperto che sessioni di ballo o attività dinamiche di gruppo possono essere un bel modo per bruciare calorie senza annoiarsi. Non parlo di cose super coreografate, ma di movimenti liberi che tengono il battito costante. L’importante è ascoltare il corpo: in keto, la fatica arriva in modo diverso, quindi meglio non strafare.
Qualcuno di voi come si allena in keto? Avete routine che vi stanno dando risultati?