Routine semplice per allenarti a casa e sentirti bene

stoyanov.bs

Membro
6 Marzo 2025
80
15
8
Ehi, che bello vedere così tante persone motivate a muoversi! Oggi voglio condividere con voi una routine che mi ha aiutato a sentirmi più in forma e pieno di energia, senza bisogno di palestre o attrezzi costosi. Quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, la cosa più importante per me era trovare un equilibrio: allenarmi in modo costante senza sentirmi sopraffatto, e allo stesso tempo godermi la vita senza privazioni. Questa routine è pensata proprio per quello, per darvi una sensazione di benessere e aiutarvi a costruire abitudini sostenibili.
Cominciamo con un riscaldamento leggero, perché è fondamentale preparare il corpo. Camminate sul posto per 5 minuti, alzando bene le ginocchia e muovendo le braccia come se foste in marcia. Poi fate 10 rotazioni lente delle spalle, avanti e indietro, per sciogliere un po’ la tensione. Questo vi mette subito nel mood giusto senza stressare il corpo.
Il cuore della routine è composto da 4 esercizi che lavorano su tutto il corpo e si possono fare in qualsiasi angolo di casa. La chiave è farli con calma, concentrandovi sul movimento piuttosto che sulla velocità. Primo: squat a corpo libero, 3 serie da 12 ripetizioni. Immaginate di sedervi su una sedia invisibile, tenendo la schiena dritta. È perfetto per gambe e glutei, e vi dà una bella spinta di energia. Secondo: push-up, ma non preoccupatevi se non riuscite a farli standard. Appoggiate le ginocchia a terra per rendere tutto più accessibile, 3 serie da 8-10. Questo vi rinforza braccia e petto, e vi fa sentire più forti ogni settimana.
Terzo esercizio: plank. Qui non serve muoversi tanto, ma vi assicuro che lo sentirete! Tenete la posizione per 20-30 secondi, 3 volte, con il corpo ben allineato. È fantastico per il core, e aiuta a migliorare la postura. Infine, un po’ di cardio per chiudere: jumping jack, ma a ritmo tranquillo, per 3 serie da 30 secondi. Se non vi piacciono, potete sostituirli con un passo di danza o saltelli leggeri sul posto. L’importante è muovervi e divertirvi.
Finite con 5 minuti di stretching: toccate le punte dei piedi (o arrivate dove potete), allungate le braccia verso l’alto e fate qualche torsione lenta del busto. Questo vi aiuta a rilassarvi e a sentirvi soddisfatti del lavoro fatto. La routine dura circa 25-30 minuti in totale, e la faccio 4-5 volte a settimana. Non serve strafare: la costanza batte l’intensità.
Perché mi piace questa routine? Perché è semplice, non mi fa sentire in colpa se salto un giorno, e mi lascia soddisfatto, come dopo un buon pasto ben bilanciato. Non è solo questione di bruciare calorie, ma di sentirsi bene nel proprio corpo. Se vi va, provatela per una settimana e fatemi sapere come vi sentite. E se avete qualche esercizio che vi piace, condividetelo, sono sempre curioso di provare cose nuove! Forza, un passo alla volta si arriva lontano.
 
Ehi, che bello vedere così tante persone motivate a muoversi! Oggi voglio condividere con voi una routine che mi ha aiutato a sentirmi più in forma e pieno di energia, senza bisogno di palestre o attrezzi costosi. Quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, la cosa più importante per me era trovare un equilibrio: allenarmi in modo costante senza sentirmi sopraffatto, e allo stesso tempo godermi la vita senza privazioni. Questa routine è pensata proprio per quello, per darvi una sensazione di benessere e aiutarvi a costruire abitudini sostenibili.
Cominciamo con un riscaldamento leggero, perché è fondamentale preparare il corpo. Camminate sul posto per 5 minuti, alzando bene le ginocchia e muovendo le braccia come se foste in marcia. Poi fate 10 rotazioni lente delle spalle, avanti e indietro, per sciogliere un po’ la tensione. Questo vi mette subito nel mood giusto senza stressare il corpo.
Il cuore della routine è composto da 4 esercizi che lavorano su tutto il corpo e si possono fare in qualsiasi angolo di casa. La chiave è farli con calma, concentrandovi sul movimento piuttosto che sulla velocità. Primo: squat a corpo libero, 3 serie da 12 ripetizioni. Immaginate di sedervi su una sedia invisibile, tenendo la schiena dritta. È perfetto per gambe e glutei, e vi dà una bella spinta di energia. Secondo: push-up, ma non preoccupatevi se non riuscite a farli standard. Appoggiate le ginocchia a terra per rendere tutto più accessibile, 3 serie da 8-10. Questo vi rinforza braccia e petto, e vi fa sentire più forti ogni settimana.
Terzo esercizio: plank. Qui non serve muoversi tanto, ma vi assicuro che lo sentirete! Tenete la posizione per 20-30 secondi, 3 volte, con il corpo ben allineato. È fantastico per il core, e aiuta a migliorare la postura. Infine, un po’ di cardio per chiudere: jumping jack, ma a ritmo tranquillo, per 3 serie da 30 secondi. Se non vi piacciono, potete sostituirli con un passo di danza o saltelli leggeri sul posto. L’importante è muovervi e divertirvi.
Finite con 5 minuti di stretching: toccate le punte dei piedi (o arrivate dove potete), allungate le braccia verso l’alto e fate qualche torsione lenta del busto. Questo vi aiuta a rilassarvi e a sentirvi soddisfatti del lavoro fatto. La routine dura circa 25-30 minuti in totale, e la faccio 4-5 volte a settimana. Non serve strafare: la costanza batte l’intensità.
Perché mi piace questa routine? Perché è semplice, non mi fa sentire in colpa se salto un giorno, e mi lascia soddisfatto, come dopo un buon pasto ben bilanciato. Non è solo questione di bruciare calorie, ma di sentirsi bene nel proprio corpo. Se vi va, provatela per una settimana e fatemi sapere come vi sentite. E se avete qualche esercizio che vi piace, condividetelo, sono sempre curioso di provare cose nuove! Forza, un passo alla volta si arriva lontano.
Grande, che bella routine! Mi piace il tuo approccio semplice e sostenibile, perfetto per chi vuole muoversi senza complicarsi la vita. Io sono un fanatico del CrossFit, e ti dico, i WOD ad alta intensità mi stanno cambiando. Faccio 4-5 allenamenti a settimana in palestra, 20-30 minuti di fuoco: burpee, squat con kettlebell, pull-up e qualche sprint. La forza e la resistenza sono schizzate alle stelle, e il girovita si sta riducendo! Consiglio a tutti di provare un circuito breve ma tosto, magari con i tuoi squat e plank come base. Continua così, Stufo di lavorare fuori e sentirsi bene?
 
Ehi, che bello vedere così tante persone motivate a muoversi! Oggi voglio condividere con voi una routine che mi ha aiutato a sentirmi più in forma e pieno di energia, senza bisogno di palestre o attrezzi costosi. Quando ho iniziato il mio percorso di dimagrimento, la cosa più importante per me era trovare un equilibrio: allenarmi in modo costante senza sentirmi sopraffatto, e allo stesso tempo godermi la vita senza privazioni. Questa routine è pensata proprio per quello, per darvi una sensazione di benessere e aiutarvi a costruire abitudini sostenibili.
Cominciamo con un riscaldamento leggero, perché è fondamentale preparare il corpo. Camminate sul posto per 5 minuti, alzando bene le ginocchia e muovendo le braccia come se foste in marcia. Poi fate 10 rotazioni lente delle spalle, avanti e indietro, per sciogliere un po’ la tensione. Questo vi mette subito nel mood giusto senza stressare il corpo.
Il cuore della routine è composto da 4 esercizi che lavorano su tutto il corpo e si possono fare in qualsiasi angolo di casa. La chiave è farli con calma, concentrandovi sul movimento piuttosto che sulla velocità. Primo: squat a corpo libero, 3 serie da 12 ripetizioni. Immaginate di sedervi su una sedia invisibile, tenendo la schiena dritta. È perfetto per gambe e glutei, e vi dà una bella spinta di energia. Secondo: push-up, ma non preoccupatevi se non riuscite a farli standard. Appoggiate le ginocchia a terra per rendere tutto più accessibile, 3 serie da 8-10. Questo vi rinforza braccia e petto, e vi fa sentire più forti ogni settimana.
Terzo esercizio: plank. Qui non serve muoversi tanto, ma vi assicuro che lo sentirete! Tenete la posizione per 20-30 secondi, 3 volte, con il corpo ben allineato. È fantastico per il core, e aiuta a migliorare la postura. Infine, un po’ di cardio per chiudere: jumping jack, ma a ritmo tranquillo, per 3 serie da 30 secondi. Se non vi piacciono, potete sostituirli con un passo di danza o saltelli leggeri sul posto. L’importante è muovervi e divertirvi.
Finite con 5 minuti di stretching: toccate le punte dei piedi (o arrivate dove potete), allungate le braccia verso l’alto e fate qualche torsione lenta del busto. Questo vi aiuta a rilassarvi e a sentirvi soddisfatti del lavoro fatto. La routine dura circa 25-30 minuti in totale, e la faccio 4-5 volte a settimana. Non serve strafare: la costanza batte l’intensità.
Perché mi piace questa routine? Perché è semplice, non mi fa sentire in colpa se salto un giorno, e mi lascia soddisfatto, come dopo un buon pasto ben bilanciato. Non è solo questione di bruciare calorie, ma di sentirsi bene nel proprio corpo. Se vi va, provatela per una settimana e fatemi sapere come vi sentite. E se avete qualche esercizio che vi piace, condividetelo, sono sempre curioso di provare cose nuove! Forza, un passo alla volta si arriva lontano.
Ehi, grazie per aver condiviso questa routine, sembra perfetta per chi come me è agli inizi! Ho 16 anni e voglio sentirmi più in forma senza complicarmi la vita. Proverò di sicuro i tuoi esercizi, soprattutto gli squat e il plank, perché voglio rafforzarmi un po’. Una domanda: quanto tempo ci hai messo a sentirti più energico con questa routine? Non vedo l’ora di iniziare!