Ciao a tutti,
sto cercando di ritrovare un equilibrio con il cibo, e mangiare fuori casa è sempre stata una sfida per me. Ultimamente, però, sto provando a vedere i ristoranti come un’occasione per godermi il momento senza lasciarmi sopraffare dall’ansia. Quando scelgo dal menu, cerco piatti che mi attirano, ma che abbiano anche ingredienti freschi, magari verdure o proteine leggere. Non sempre ci riesco, ma sto imparando a non giudicarmi se faccio una scelta diversa da quella che avevo in mente.
Una cosa che mi aiuta è ordinare qualcosa di semplice, come un’insalata con una proteina alla griglia, e magari chiedere il condimento a parte per avere più controllo. Mi piace anche concludere il pasto con una tisana, tipo camomilla o finocchio, perché mi dà una sensazione di calma e mi aiuta a non sentirmi troppo piena. Non so, è come se mi desse un momento per fermarmi e apprezzare quello che ho mangiato senza correre a pensare “ho sbagliato tutto”.
Un altro trucco che sto provando è parlare con chi è a tavola con me, concentrarmi sulla conversazione invece che solo sul piatto. Mi distrae dai pensieri negativi e mi fa vivere il pasto più come un’esperienza sociale che come una prova da superare. Non è sempre facile, lo ammetto, ci sono giorni in cui mi sento ancora in lotta con me stessa, ma piano piano vedo piccoli progressi. Qualcun altro ha strategie che funzionano per mangiare fuori senza stress? Mi piacerebbe tanto confrontarmi.
Grazie per questo spazio, è bello sentirsi meno soli.
sto cercando di ritrovare un equilibrio con il cibo, e mangiare fuori casa è sempre stata una sfida per me. Ultimamente, però, sto provando a vedere i ristoranti come un’occasione per godermi il momento senza lasciarmi sopraffare dall’ansia. Quando scelgo dal menu, cerco piatti che mi attirano, ma che abbiano anche ingredienti freschi, magari verdure o proteine leggere. Non sempre ci riesco, ma sto imparando a non giudicarmi se faccio una scelta diversa da quella che avevo in mente.
Una cosa che mi aiuta è ordinare qualcosa di semplice, come un’insalata con una proteina alla griglia, e magari chiedere il condimento a parte per avere più controllo. Mi piace anche concludere il pasto con una tisana, tipo camomilla o finocchio, perché mi dà una sensazione di calma e mi aiuta a non sentirmi troppo piena. Non so, è come se mi desse un momento per fermarmi e apprezzare quello che ho mangiato senza correre a pensare “ho sbagliato tutto”.
Un altro trucco che sto provando è parlare con chi è a tavola con me, concentrarmi sulla conversazione invece che solo sul piatto. Mi distrae dai pensieri negativi e mi fa vivere il pasto più come un’esperienza sociale che come una prova da superare. Non è sempre facile, lo ammetto, ci sono giorni in cui mi sento ancora in lotta con me stessa, ma piano piano vedo piccoli progressi. Qualcun altro ha strategie che funzionano per mangiare fuori senza stress? Mi piacerebbe tanto confrontarmi.
Grazie per questo spazio, è bello sentirsi meno soli.