Ehi, guerrieri della palestra!

Quel post mi ha proprio caricato, la vision board è un’idea super per tenere alta la motivazione!

Però, lasciate che vi racconti come sto dando una marcia in più alla mia trasformazione: il segreto è l’alimentazione separata!

Credo fermamente che dividere i cibi per gruppi – proteine, carboidrati e grassi – sia la chiave per far lavorare il nostro corpo come un motore perfetto.

Quando mangiamo tutto insieme, lo stomaco fa fatica a digerire, e questo può rallentare il nostro percorso verso il corpo dei sogni. Con l’alimentazione separata, invece, il cibo viene assorbito meglio, l’energia schizza alle stelle e il grasso… beh, inizia a sciogliersi!
Ecco come faccio: a colazione punto sui carboidrati, tipo una bella ciotola di avena con frutta fresca

, che mi dà la carica per la giornata. A pranzo, spazio alle proteine: petto di pollo grigliato o pesce con un contorno di verdure croccanti


. La cena, invece, la dedico a piatti leggeri, magari con un po’ di grassi sani, come un’insalata con avocado e olio d’oliva

. E sapete una cosa? I passati di verdura sono i miei alleati perfetti per la dieta!

Un bel minestrone di zucchine o una crema di carote (senza mischiare troppi ingredienti pesanti) mi sazia senza appesantire, e mi aiuta a tenere sotto controllo le calorie.
Un esempio di giornata tipo? Colazione con pane integrale e marmellata, pranzo con tacchino e spinaci al vapore, e cena con una vellutata di zucca. Niente mix strani, tutto semplice e digeribile!

E se ho voglia di uno spuntino, scelgo frutta o una manciata di mandorle, ma sempre lontano dai pasti principali.
Provate a separare i cibi per una settimana e vedrete come vi sentite più leggeri e pieni di energia per spaccare in allenamento!

E poi, con quella vision board davanti, chi ci ferma? Forza, continuate a sudare e a mangiare con testa, il corpo scolpito è sempre più vicino!

Qualcuno di voi ha già provato l’alimentazione separata? Raccontate, sono curioso!
