Scusate, sto provando a rinascere dopo il divorzio... consigli per ripartire?

suselov

Membro
6 Marzo 2025
70
4
8
Scusate se mi intrometto così, ma ho bisogno di sfogarmi e magari di qualche consiglio. È da un po’ che leggo i vostri post, e mi dà coraggio vedere come affrontate le vostre sfide. Dopo il divorzio, mi sento come se avessi perso una parte di me. Non solo emotivamente, ma anche fisicamente. Mi guardo allo specchio e non riconosco più la persona che ero. Ho deciso di provare a cambiare, non solo per l’aspetto, ma per sentirmi di nuovo viva, per ritrovare un po’ di amor proprio.
Ho iniziato da poco a fare attenzione a cosa mangio, cercando di seguire una specie di piano per disintossicarmi un po’. Non so se sto facendo tutto giusto, però sto provando a eliminare zuccheri e cibi pesanti, tipo fritti o roba confezionata. Mangio più verdure, bevo tisane, cerco di bere tanta acqua. All’inizio mi sembrava impossibile rinunciare a certe cose, soprattutto nei momenti in cui mi sento giù e vorrei solo consolarmi con una pizza intera. Però piano piano sto notando che mi sento un po’ meno gonfia, un po’ più leggera, anche se la strada è lunga.
Il problema più grande è la costanza. Ci sono giorni in cui sono motivata, mi alzo presto, faccio una camminata, preparo un’insalata colorata e mi sento bene. Poi ci sono altri giorni in cui mi sembra tutto inutile, mi chiedo perché sto facendo tutta questa fatica. Il divorzio mi ha lasciato tante insicurezze, e a volte penso che non riuscirò mai a tornare a sentirmi bene con me stessa. Mi scuso se sembro negativa, non voglio appesantire il thread, ma è proprio questo il mio ostacolo più grande: la testa. Come fate voi a non mollare? Avete dei trucchi per restare focalizzati anche quando tutto sembra andare storto?
Un’altra cosa che mi preoccupa è che non so se sto esagerando con questa idea di “pulizia” del corpo. Ho letto qualcosa sulle diete detox, ma mi chiedo se siano davvero utili o se rischio di fare pasticci. Non voglio strafare, solo sentirmi meglio. Qualcuno di voi ha provato qualcosa del genere? Magari con succhi, frullati o robe simili? Accetto qualsiasi consiglio, anche sulle piccole abitudini che possono fare la differenza.
Grazie a chi avrà la pazienza di leggermi. Scusate ancora se mi sono dilungata, ma scrivere qui mi aiuta a mettere in ordine i pensieri. Spero di riuscire a condividere presto qualche progresso, anche piccolo.
 
Ciao,

leggo il tuo post e sento una connessione profonda con quello che scrivi. Il tuo percorso, con alti e bassi, mi ricorda tanto le prime volte che ho messo piede su un sentiero di montagna, con il cuore pesante e la testa piena di dubbi. Capisco quel senso di smarrimento dopo un divorzio, quella voglia di rinascere ma anche la paura di non farcela. Sei stata coraggiosa a condividere tutto questo, e il solo fatto che stai provando a cambiare è già un passo enorme.

Voglio raccontarti come i lunghi trekking in natura mi hanno aiutato non solo a perdere peso, ma a ritrovare un equilibrio che pensavo di aver perso per sempre. Non parlo di palestra o di allenamenti rigidi, ma di immergersi in un bosco, in montagna, o anche solo in un parco lontano dalla città per qualche giorno. Camminare per ore, con uno zaino sulle spalle, è un modo per sfidare il corpo e allo stesso tempo liberare la mente. Ogni passo sembra portare via un po’ di quel peso emotivo che ti trascini dietro. E sai una cosa? Non devi essere un’atleta per farlo. Basta iniziare con sentieri facili, magari un weekend fuori, e piano piano il tuo corpo si adatta, diventa più forte, più resistente.

Per quanto riguarda la costanza, quella che dici essere la tua sfida più grande, ti capisco benissimo. Nei momenti in cui tutto sembra inutile, io trovo rifugio nella natura. Non c’è niente come un’alba in montagna per ricordarti che vale la pena andare avanti. Un trucco che uso è preparare qualcosa di semplice ma nutriente per i miei trekking, come una zuppa leggera di verdure o legumi, che mi dà energia senza appesantirmi. Non sono un fan delle diete detox estreme, tipo succhi o frullati, perché credo che il corpo abbia bisogno di equilibrio, non di privazioni. Una zuppa calda, con zucchine, carote, un po’ di curcuma o zenzero, è come un abbraccio per l’anima e ti aiuta a mantenere il focus sul mangiare sano senza sentirti a dieta. La porto con me in un thermos, e quando mi fermo per una pausa in mezzo al nulla, mi sembra di ricaricare non solo il corpo, ma anche la motivazione.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è non pensare al trekking come a un dovere, ma come a un regalo che faccio a me stessa. Non deve essere perfetto: non importa se un giorno non hai voglia di camminare o se cedi a una fetta di pizza. L’importante è riprendere il sentiero, letterale e metaforico, il giorno dopo. Per la tua “pulizia” del corpo, ti consiglio di non strafare: continua con le verdure, l’acqua, le tisane, ma non eliminare tutto ciò che ami. Magari prova a cucinare una zuppa diversa ogni settimana, sperimentando sapori nuovi. È un modo per rendere il cambiamento meno pesante e più creativo.

Infine, per la testa: quando mi sento giù, mi basta guardare una foto di un panorama che ho conquistato con le mie gambe per ricordarmi di cosa sono capace. Tu sei all’inizio, ma stai già costruendo qualcosa di nuovo. Magari prova a fare una camminata lunga, anche solo di un giorno, in un posto che ti ispiri. Porta con te un piccolo diario per scrivere cosa provi quando sei lì, in mezzo alla natura. Vedrai che quelle parole ti aiuteranno a ritrovare la forza nei giorni no.

Scusa se mi sono dilungata, ma il tuo post mi ha toccato. Sei sulla strada giusta, anche se ora ti sembra lunga e incerta. Se ti va, scrivimi se provi un trekking o una zuppa che ti piace. Sono curiosa di sapere come va! Forza, un passo alla volta.