Ciao a tutti,
è da un po' che seguo questo thread e finalmente ho deciso di condividere anche io i miei progressi (o almeno i tentativi!). Vivo in dormitorio, studio tutto il giorno e il budget è quello che è, quindi sto cercando di fare il possibile con quello che ho. Ho pensato di scrivere qui per tenermi motivato e magari dare qualche idea a chi è nella mia stessa situazione.
Allora, per quanto riguarda gli allenamenti, sto cercando di fare forza, ma senza palestra è un casino. Ho solo un paio di bottiglie d'acqua da 2 litri che uso come pesi (le riempio fino all'orlo, pesano abbastanza!) e un tappetino che ho trovato in un mercatino dell'usato per 2 euro. La mia stanza è minuscola, quindi devo essere creativo. Per ora sto seguendo un programma base: squat con le bottiglie, piegamenti sulle braccia (le faccio anche in ginocchio perché non riesco ancora a farle bene), plank e qualche esercizio per i glutei tipo i donkey kick.
Per il tempo, riesco a ritagliarmi 20-30 minuti al giorno, di solito la sera tardi dopo aver studiato. Non è molto, ma meglio di niente. Ho notato che il plank mi sta aiutando tantissimo con la resistenza, anche se all'inizio tremavo dopo 10 secondi. Ora riesco a tenere 40 secondi, e per me è già una vittoria! Sto anche provando a fare un po' di stretching prima e dopo, perché altrimenti mi sento tutto rigido.
Per quanto riguarda il budget, sto cercando di mangiare proteine senza spendere troppo. Ho trovato che i legumi in scatola (ceci, fagioli) sono economici e li uso un sacco. Li mescolo con un po' di riso integrale o pasta, magari aggiungo un uovo sodo e un po' di olio d'oliva. Non è gourmet, ma mi riempie e mi dà energia. Ogni tanto compro del tonno in scatola quando è in offerta, oppure dello yogurt greco (quello economico, non le marche famose).
Il problema più grande è la costanza. A volte sono stanco morto e salto l'allenamento, oppure mangio schifezze perché i miei coinquilini ordinano pizza e non resisto. Però sto cercando di non mollare. Ho iniziato a segnarmi tutto su un quaderno: allenamenti, cosa mangio, come mi sento. Mi aiuta a vedere i progressi, anche se sono piccoli.
Se avete consigli su esercizi di forza che posso fare in poco spazio o su come gestire meglio il tempo, li accetto volentieri! Magari qualcuno ha idee per pesi fai-da-te o ricette economiche che non ho ancora provato. Vi terrò aggiornati sui miei progressi, spero di riuscire a migliorare un po' nei prossimi mesi. Forza, ce la possiamo fare!
è da un po' che seguo questo thread e finalmente ho deciso di condividere anche io i miei progressi (o almeno i tentativi!). Vivo in dormitorio, studio tutto il giorno e il budget è quello che è, quindi sto cercando di fare il possibile con quello che ho. Ho pensato di scrivere qui per tenermi motivato e magari dare qualche idea a chi è nella mia stessa situazione.
Allora, per quanto riguarda gli allenamenti, sto cercando di fare forza, ma senza palestra è un casino. Ho solo un paio di bottiglie d'acqua da 2 litri che uso come pesi (le riempio fino all'orlo, pesano abbastanza!) e un tappetino che ho trovato in un mercatino dell'usato per 2 euro. La mia stanza è minuscola, quindi devo essere creativo. Per ora sto seguendo un programma base: squat con le bottiglie, piegamenti sulle braccia (le faccio anche in ginocchio perché non riesco ancora a farle bene), plank e qualche esercizio per i glutei tipo i donkey kick.
Per il tempo, riesco a ritagliarmi 20-30 minuti al giorno, di solito la sera tardi dopo aver studiato. Non è molto, ma meglio di niente. Ho notato che il plank mi sta aiutando tantissimo con la resistenza, anche se all'inizio tremavo dopo 10 secondi. Ora riesco a tenere 40 secondi, e per me è già una vittoria! Sto anche provando a fare un po' di stretching prima e dopo, perché altrimenti mi sento tutto rigido.
Per quanto riguarda il budget, sto cercando di mangiare proteine senza spendere troppo. Ho trovato che i legumi in scatola (ceci, fagioli) sono economici e li uso un sacco. Li mescolo con un po' di riso integrale o pasta, magari aggiungo un uovo sodo e un po' di olio d'oliva. Non è gourmet, ma mi riempie e mi dà energia. Ogni tanto compro del tonno in scatola quando è in offerta, oppure dello yogurt greco (quello economico, non le marche famose).
Il problema più grande è la costanza. A volte sono stanco morto e salto l'allenamento, oppure mangio schifezze perché i miei coinquilini ordinano pizza e non resisto. Però sto cercando di non mollare. Ho iniziato a segnarmi tutto su un quaderno: allenamenti, cosa mangio, come mi sento. Mi aiuta a vedere i progressi, anche se sono piccoli.
Se avete consigli su esercizi di forza che posso fare in poco spazio o su come gestire meglio il tempo, li accetto volentieri! Magari qualcuno ha idee per pesi fai-da-te o ricette economiche che non ho ancora provato. Vi terrò aggiornati sui miei progressi, spero di riuscire a migliorare un po' nei prossimi mesi. Forza, ce la possiamo fare!