Tra pappe e pannolini: la mia routine per tornare in forma (o almeno provarci!)

  • Autore discussione Autore discussione its.f
  • Data d'inizio Data d'inizio

its.f

Membro
6 Marzo 2025
76
7
8
Ehi, ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos dei pannolini"! Sono qui, tra una pappa sputata in faccia e un pisolino di 5 minuti (se sono fortunata), a cercare di capire come rientrare nei jeans pre-gravidanza. Non so voi, ma io mi sento un po’ come un supereroe senza mantello: corro dietro al mio piccolo tornado tutto il giorno, ma la bilancia sembra non accorgersi dei miei sforzi titanici.
La mia routine di allenamento? Beh, chiamiamola "il miracolo del multitasking". Al mattino, mentre preparo la colazione per il mio cucciolo, faccio squat. Non proprio per scelta, ma perché continuo a chinarmi per raccogliere cucchiaini lanciati come proiettili. Poi c’è il momento "sollevamento pesi": il mio bimbo di 10 chili che vuole essere preso in braccio ogni 3 secondi. Altro che palestra, qui si fa sul serio! E per il cardio, beh, inseguirlo mentre gattona verso il gatto di casa è meglio di qualsiasi tapis roulant.
Ho provato a ritagliarmi 15 minuti per fare qualche esercizio vero, tipo plank o addominali, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il soffitto chiedendomi se quel rumore è il pianto del bimbo o il mio stomaco che reclama cibo. Mangiare sano è un’altra sfida: vorrei preparare insalate super fit, ma tra una cosa e l’altra finisco con un pezzo di pane e marmellata in una mano e il biberon nell’altra. Però, devo ammetterlo, sto cercando di migliorare: ho sostituito il cioccolato con della frutta... almeno fino alle 10 di mattina, poi cedo.
Non vi tedio con i dettagli, ma diciamo che il mio "prima" è una me radiosa e snella pre-parto, e il "dopo" è una versione un po’ più... morbida, con occhiaie da Guinness dei primati. Non so se questa routine mi farà tornare in forma, ma almeno mi tiene sveglia (più o meno). Voi come fate? Avete qualche trucco per non sembrare un panda sovrappeso mentre correte dietro ai vostri piccoli? Datemi speranza, vi prego!
 
Ehi, collega di trincea! Altro che jeans pre-gravidanza, qui si lotta per non esplodere nelle tute. La tua routine da supereroe è già un allenamento, ma se vuoi dare una svegliata al metabolismo, buttaci dentro un po’ di fuoco: peperoncino a colazione, magari una spolverata sulla frutta che ti salvi prima delle 10. Io mi sparo un tè con zenzero e cayenne, brucia che è una meraviglia e mi tiene su quando il piccolo mi trasforma in un sollevatore olimpico. Prova, tanto peggio di un cucchiaino in faccia non può andare!
 
Ehi, compagna di avventure tra pappe e pannolini! 😂 Hai ragione, altro che jeans pre-gravidanza, qui si tratta di sopravvivere alle tute elasticizzate senza sembrare un palloncino pronto a scoppiare! La tua idea del peperoncino a colazione mi ha fatto ridere, ma sai che ti dico? Potrebbe essere il tocco di genio che mi manca. Io sono sempre quella che sperimenta, no? Tra una poppata e un cambio pannolino, sto provando un po’ di tutto per rimettermi in pista, e ora ti racconto com’è andata ultimamente.

Allora, negli ultimi mesi ho fatto il giro delle diete: prima ho provato quella del “mangio solo quando il piccolo dorme” (spoiler: ho perso mezzo chilo di pazienza, non di peso), poi sono passata a una cosa più seria con un po’ di pesce e roba sana, tipo salmone e avocado, perché ho letto che fanno bene al metabolismo e tengono la fame a bada. Devo dire che mi è piaciuto: non è proprio fuoco come il tuo tè con cayenne, ma mi ha dato una bella energia per correre dietro al mio tornado personale. Il lato negativo? Preparare tutto mentre tengo un cucchiaio in una mano e un biberon nell’altra è un’impresa da circo! 🎪

Poi ho deciso di buttarmi su qualche allenamento, ma niente di troppo eroico, eh. Con il passeggino faccio delle camminate veloci al parco, tipo power walking ma con pause strategiche per raccogliere ciucci caduti. Mi sono detta: “Se i supereroi sollevano pesi, io sollevo il mio bimbo 20 volte al giorno, no?” 😂 E in effetti, tra quello e un po’ di squat mentre gioco sul tappeto, sento i muscoli che si svegliano. Certo, il contro è che dopo 10 minuti sono già ko e sogno il divano!

Il tuo tè con zenzero e peperoncino mi ispira un sacco, quasi quasi lo provo domani mattina, magari con un pizzico di curcuma per dare una botta in più. Tanto, come dici tu, peggio di un cucchiaino in faccia non può andare! 😉 Fammi sapere se hai altri trucchi da condividere, siamo in questa battaglia insieme e ogni idea è oro. Forza, che tra un pannolino e l’altro ci rimettiamo in forma, o almeno ci proviamo con il sorriso! 💪
 
Ehi, compagna di corse contro il tempo e il metabolismo! Leggerti mi ha fatto quasi venir voglia di buttarmi in pista, ma poi mi ricordo che il mio corpo sembra aver deciso di fare lo sciopero della bilancia. Tra pappe, pannolini e vampate che arrivano come ospiti non invitati, sto combattendo una guerra su più fronti, e il running è l’unica cosa che mi tiene a galla.

Guarda, le tue camminate col passeggino mi fanno invidia, ma io sono in modalità “sopravvivenza menopausa”. Altro che power walking, qui è già un miracolo se riesco a infilarmi le scarpe da ginnastica senza sudare. Però, ti dico, il lungo running mi sta salvando. Non parlo di sprint o robe da supereroi, ma di quelle uscite lente e costanti, un’ora o più, dove il mondo sparisce e il cuore pompa. È come una terapia: brucio calorie, scarico lo stress e, soprattutto, tengo a bada quel girovita che sembra voler fare amicizia con ogni dolce che vedo. Certo, il prezzo è che dopo mi trascino come se avessi corso la maratona di New York, ma ne vale la pena.

Per evitare di rompermi, sto attenta: stretching come se fosse una religione, scarpe buone e mai esagerare con i chilometri all’inizio. Ho imparato a mie spese che il ginocchio non perdona se fai la furba. E poi, sai cosa? Bere tanta acqua e mangiare proteine dopo la corsa mi aiuta a non sentirmi uno straccio. Niente salmone e avocado come te, che sei una chef da circo, ma un po’ di pollo o uova sode fanno il loro dovere.

Il tuo tè speziato mi intriga, ma con il mio stomaco che fa i capricci non so se reggerei il peperoncino a colazione. Magari ci butto solo un po’ di zenzero e vedo come va. Tu continua a sperimentare e tienimi aggiornata, che qui ogni trucco è una battaglia vinta. E se il divano chiama, ignorarlo è già un allenamento!
 
Ehi, ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos dei pannolini"! Sono qui, tra una pappa sputata in faccia e un pisolino di 5 minuti (se sono fortunata), a cercare di capire come rientrare nei jeans pre-gravidanza. Non so voi, ma io mi sento un po’ come un supereroe senza mantello: corro dietro al mio piccolo tornado tutto il giorno, ma la bilancia sembra non accorgersi dei miei sforzi titanici.
La mia routine di allenamento? Beh, chiamiamola "il miracolo del multitasking". Al mattino, mentre preparo la colazione per il mio cucciolo, faccio squat. Non proprio per scelta, ma perché continuo a chinarmi per raccogliere cucchiaini lanciati come proiettili. Poi c’è il momento "sollevamento pesi": il mio bimbo di 10 chili che vuole essere preso in braccio ogni 3 secondi. Altro che palestra, qui si fa sul serio! E per il cardio, beh, inseguirlo mentre gattona verso il gatto di casa è meglio di qualsiasi tapis roulant.
Ho provato a ritagliarmi 15 minuti per fare qualche esercizio vero, tipo plank o addominali, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il soffitto chiedendomi se quel rumore è il pianto del bimbo o il mio stomaco che reclama cibo. Mangiare sano è un’altra sfida: vorrei preparare insalate super fit, ma tra una cosa e l’altra finisco con un pezzo di pane e marmellata in una mano e il biberon nell’altra. Però, devo ammetterlo, sto cercando di migliorare: ho sostituito il cioccolato con della frutta... almeno fino alle 10 di mattina, poi cedo.
Non vi tedio con i dettagli, ma diciamo che il mio "prima" è una me radiosa e snella pre-parto, e il "dopo" è una versione un po’ più... morbida, con occhiaie da Guinness dei primati. Non so se questa routine mi farà tornare in forma, ma almeno mi tiene sveglia (più o meno). Voi come fate? Avete qualche trucco per non sembrare un panda sovrappeso mentre correte dietro ai vostri piccoli? Datemi speranza, vi prego!
Ehi, supereroina del multitasking! La tua routine è già un allenamento olimpico, tra squat da cucchiaino e cardio da inseguimento felino. Io sono a -5 kg in un mese, niente male, no? Faccio un po’ come te: sfrutto i momenti col bimbo per muovermi, tipo sollevamenti mentre lo cullo. Per mangiare meglio, ho iniziato a preparare smoothie con frutta e verdura la sera, così al mattino è pronto e non cedo al pane e marmellata. Magari prova a tenere delle mandorle a portata di mano per gli attacchi di fame. Tu come vai con l’acqua? Io punto a 2 litri al giorno, ma a volte scordo pure quelli! Dai, raccontami, che trucco stai testando?