Ehi, ciao a tutte, o forse meglio dire "sopravvissute al caos dei pannolini"! Sono qui, tra una pappa sputata in faccia e un pisolino di 5 minuti (se sono fortunata), a cercare di capire come rientrare nei jeans pre-gravidanza. Non so voi, ma io mi sento un po’ come un supereroe senza mantello: corro dietro al mio piccolo tornado tutto il giorno, ma la bilancia sembra non accorgersi dei miei sforzi titanici.
La mia routine di allenamento? Beh, chiamiamola "il miracolo del multitasking". Al mattino, mentre preparo la colazione per il mio cucciolo, faccio squat. Non proprio per scelta, ma perché continuo a chinarmi per raccogliere cucchiaini lanciati come proiettili. Poi c’è il momento "sollevamento pesi": il mio bimbo di 10 chili che vuole essere preso in braccio ogni 3 secondi. Altro che palestra, qui si fa sul serio! E per il cardio, beh, inseguirlo mentre gattona verso il gatto di casa è meglio di qualsiasi tapis roulant.
Ho provato a ritagliarmi 15 minuti per fare qualche esercizio vero, tipo plank o addominali, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il soffitto chiedendomi se quel rumore è il pianto del bimbo o il mio stomaco che reclama cibo. Mangiare sano è un’altra sfida: vorrei preparare insalate super fit, ma tra una cosa e l’altra finisco con un pezzo di pane e marmellata in una mano e il biberon nell’altra. Però, devo ammetterlo, sto cercando di migliorare: ho sostituito il cioccolato con della frutta... almeno fino alle 10 di mattina, poi cedo.
Non vi tedio con i dettagli, ma diciamo che il mio "prima" è una me radiosa e snella pre-parto, e il "dopo" è una versione un po’ più... morbida, con occhiaie da Guinness dei primati. Non so se questa routine mi farà tornare in forma, ma almeno mi tiene sveglia (più o meno). Voi come fate? Avete qualche trucco per non sembrare un panda sovrappeso mentre correte dietro ai vostri piccoli? Datemi speranza, vi prego!
La mia routine di allenamento? Beh, chiamiamola "il miracolo del multitasking". Al mattino, mentre preparo la colazione per il mio cucciolo, faccio squat. Non proprio per scelta, ma perché continuo a chinarmi per raccogliere cucchiaini lanciati come proiettili. Poi c’è il momento "sollevamento pesi": il mio bimbo di 10 chili che vuole essere preso in braccio ogni 3 secondi. Altro che palestra, qui si fa sul serio! E per il cardio, beh, inseguirlo mentre gattona verso il gatto di casa è meglio di qualsiasi tapis roulant.
Ho provato a ritagliarmi 15 minuti per fare qualche esercizio vero, tipo plank o addominali, ma finisce sempre che mi ritrovo a fissare il soffitto chiedendomi se quel rumore è il pianto del bimbo o il mio stomaco che reclama cibo. Mangiare sano è un’altra sfida: vorrei preparare insalate super fit, ma tra una cosa e l’altra finisco con un pezzo di pane e marmellata in una mano e il biberon nell’altra. Però, devo ammetterlo, sto cercando di migliorare: ho sostituito il cioccolato con della frutta... almeno fino alle 10 di mattina, poi cedo.
Non vi tedio con i dettagli, ma diciamo che il mio "prima" è una me radiosa e snella pre-parto, e il "dopo" è una versione un po’ più... morbida, con occhiaie da Guinness dei primati. Non so se questa routine mi farà tornare in forma, ma almeno mi tiene sveglia (più o meno). Voi come fate? Avete qualche trucco per non sembrare un panda sovrappeso mentre correte dietro ai vostri piccoli? Datemi speranza, vi prego!