Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno se ha senso salutare ormai. Un altro giorno che si trascina, con la stanchezza che pesa più dei chili che vorrei perdere. Non è facile, sapete? La palestra è un sogno lontano, i corsi online pure, perché anche quelli "gratis" alla fine ti chiedono qualcosa: un abbonamento, un attrezzo, un po’ di soldi che non ho. E allora eccomi qui, a cercare ancora una volta di cavarmela con quello che c’è.
Oggi ho passato un’ora su internet, a guardare video di gente che si allena con niente. Niente pesi, niente tapis roulant, solo un pavimento e la forza di volontà, che però a volte mi abbandona. Ho trovato un tizio che spiegava come fare squat usando una sedia vecchia, di quelle che scricchiolano e ti fanno dubitare che reggano. L’ho provato, con la mia, quella che sta in cucina da anni. Non è caduta, almeno quello. Poi c’era un altro video, una ragazza che usava bottiglie d’acqua al posto dei manubri. Ho preso le mie, due da un litro e mezzo, e ho fatto qualche alzata. Le braccia tremano ancora, ma forse è un buon segno.
Non so se funziona davvero, non ho bilance precise o specchi che mi dicano la verità. Però continuo, perché cos’altro posso fare? Mangio quello che trovo al discount: zucchine quando sono in offerta, riso che costa poco, qualche uovo se riesco a non romperli prima di arrivare a casa. Cerco di non cedere al pane vecchio che vendono a metà prezzo, ma a volte succede, e poi mi sento in colpa per ore.
Condivido questo non perché sia fiero, ma perché magari qualcuno là fuori è stanco come me e ha bisogno di sapere che non è solo. Se avete trucchi vostri, cose che non costano nulla, scriveteli. Io intanto vado avanti con la mia sedia e le mie bottiglie, sperando che un giorno smetta di sembrare tutto così pesante. Non parlo solo dei chili.
Oggi ho passato un’ora su internet, a guardare video di gente che si allena con niente. Niente pesi, niente tapis roulant, solo un pavimento e la forza di volontà, che però a volte mi abbandona. Ho trovato un tizio che spiegava come fare squat usando una sedia vecchia, di quelle che scricchiolano e ti fanno dubitare che reggano. L’ho provato, con la mia, quella che sta in cucina da anni. Non è caduta, almeno quello. Poi c’era un altro video, una ragazza che usava bottiglie d’acqua al posto dei manubri. Ho preso le mie, due da un litro e mezzo, e ho fatto qualche alzata. Le braccia tremano ancora, ma forse è un buon segno.
Non so se funziona davvero, non ho bilance precise o specchi che mi dicano la verità. Però continuo, perché cos’altro posso fare? Mangio quello che trovo al discount: zucchine quando sono in offerta, riso che costa poco, qualche uovo se riesco a non romperli prima di arrivare a casa. Cerco di non cedere al pane vecchio che vendono a metà prezzo, ma a volte succede, e poi mi sento in colpa per ore.
Condivido questo non perché sia fiero, ma perché magari qualcuno là fuori è stanco come me e ha bisogno di sapere che non è solo. Se avete trucchi vostri, cose che non costano nulla, scriveteli. Io intanto vado avanti con la mia sedia e le mie bottiglie, sperando che un giorno smetta di sembrare tutto così pesante. Non parlo solo dei chili.