Ehi akio, quel tuo bicchiere d’acqua in più mi ha fatto sorridere, sai? È come se stessi seminando piccoli gesti che poi fioriscono piano, senza fretta. La tua immagine dei cerchi nell’acqua è perfetta, mi ci ritrovo un sacco. Io sono uno di quelli che si è fissato con le diete low-carb, tipo paleo, e ogni tanto mi sembra di essere un cavernicolo moderno che caccia energia invece di mammut. Non so se ti capita, ma quando tagli gli zuccheri e punti su grassi e proteine, il corpo inizia a rispondere in un modo diverso, come se il tuo battito si sincronizzasse con qualcosa di più profondo.
Oggi, per esempio, ho fatto una camminata come quella che dici tu, all’alba, con l’aria fresca che ti pizzica la faccia. Non so se usi un pulsometro, ma io lo metto ogni tanto per curiosità: è incredibile vedere come il cuore si stabilizza quando trovi il ritmo giusto, senza strafare. Non è solo per contare i battiti, ma per sentire che stai dando al corpo il tempo di adattarsi, proprio come fai tu con quel bicchiere d’acqua. La paleo mi sta aiutando a tenere l’energia costante, niente più picchi e crolli da carboidrati. Però, sai, il trucco è non essere troppo rigidi: un giorno in più di verdure, un giorno in meno di pane, e il corpo ringrazia.
La tua costanza mi ispira, davvero. Domani magari prova ad aggiungere un piccolo gesto alla tua camminata, tipo qualche respiro profondo come dicevi tu con Wim Hof. Io ci sto provando, e giuro, ti senti come se il mondo rallentasse per un attimo. Racconta, che passo farai domani? E se qualcuno qui ha provato a mixare low-carb con questi piccoli rituali quotidiani, tipo il tuo bicchiere d’acqua, mi piacerebbe sapere com’è andata. Piano, ma sempre avanti.