Ragazzi, sto provando a fare un passo alla volta, ma pianificare i pasti mi sta distruggendo. Oggi ho aggiunto più acqua, ok, ma guardo le foto di chi ce l’ha fatta e mi sembra di essere ancora al punto di partenza. Qualcuno ha un trucco per rendere questa cosa meno pesante?
Ehi, ciao! Ti capisco benissimo, pianificare i pasti a volte sembra una maratona senza traguardo, vero? Io sono qui per perdere peso e migliorare i miei tempi nella corsa, e credimi, all’inizio mi sentivo come te: guardavo le foto dei “vincenti” e pensavo “ma quando tocca a me?”. Però, sai, ho trovato un paio di cosette che mi hanno aiutato a rendere il tutto meno un incubo e più un gioco di squadra.
Prima di tutto, ho smesso di fare tutto da solo. Ho coinvolto un amico che corre con me: ci scambiamo idee per i pasti settimanali, tipo una sfida a chi trova la ricetta più veloce e sana. Non solo è divertente, ma mi sento meno “perso” perché c’è qualcuno che mi sprona. Tipo, l’altro giorno mi ha mandato una ricetta di un’insalata di quinoa con pollo e avocado che si prepara in 15 minuti. Boom, fatto!
Poi, per non impazzire, ho iniziato a trattare la pianificazione come un allenamento: dedico un’oretta la domenica a decidere cosa mangiare in settimana, faccio la spesa e preparo qualcosa in anticipo, tipo verdure già tagliate o pollo grigliato. Non è che sono diventato uno chef, eh, ma avere le basi pronte mi fa sentire come se avessi già corso i primi 5 km. E quando sono stanco, mi permetto un “cheat meal” senza sensi di colpa, perché tanto so che il resto della settimana sono sul pezzo.
Un altro trucco? Mi sono messo a seguire un paio di runner su Instagram che condividono i loro piani alimentari. Non per copiarli, ma per ispirarmi. Tipo, uno di loro usa un’app per tracciare i macronutrienti senza stress, e mi ha fatto venir voglia di provarci. Magari puoi trovare qualcuno nella tua città o su un gruppo online con cui fare due chiacchiere e condividere il peso della pianificazione.
Insomma, non sei fermo, stai solo scaldando i motori! Prova a coinvolgere qualcuno o a rendere la cosa più leggera, come se fosse un gioco. E se ti va, scrivimi cosa mangi di solito, magari ti butto lì un’idea per una cena da runner che ti fa risparmiare tempo! Forza, un passo alla volta, e vedrai che arrivi lontano!