Ciao a tutti, o forse meglio dire “salve, compagni di viaggio”! Oggi voglio raccontarvi come sta andando la mia avventura con le piccole abitudini sane. È un percorso lento, lo so, ma ogni giorno sento che sto costruendo qualcosa di solido, passo dopo passo. Non sono una di quelle persone che si buttano in diete drastiche o allenamenti massacranti, no, io preferisco fare le cose con calma, aggiungendo un pezzettino alla volta.
Ad esempio, qualche settimana fa ho iniziato a bere più acqua. Sembra una sciocchezza, vero? Eppure, mi sono accorta che mi sento meno stanca e persino la mia pelle sembra ringraziare. Ho una bottiglietta che tengo sempre sulla scrivania, e ormai è diventata una specie di rituale: ogni sorso mi ricorda che sto facendo qualcosa di buono per me stessa. Poi, da ieri, ho aggiunto una novità: la mattina mi sveglio e faccio una piccola camminata nel parco vicino casa. Niente di esagerato, eh, giusto 15-20 minuti, ma mi dà una carica che non mi aspettavo. L’aria fresca, il rumore degli uccellini... mi sembra di iniziare la giornata con il piede giusto.
Per quanto riguarda le ricette, sto sperimentando un po’ in cucina. Ultimamente mi sono fissata con una zuppa di verdure semplicissima: zucchine, carote, un po’ di sedano e una manciata di ceci per renderla più sostanziosa. La preparo in grandi quantità e la tengo in frigo per i momenti in cui ho fame ma non voglio cedere alla tentazione di qualcosa di meno sano. Non sono una chef, sia chiaro, ma sto imparando a godermi i sapori naturali senza strafare con condimenti pesanti. E poi, diciamolo, c’è una certa soddisfazione nel mangiare qualcosa che hai preparato con le tue mani, no?
Il bello di questo approccio è che non mi sento sotto pressione. Se un giorno salto la camminata o bevo un po’ meno acqua, non è la fine del mondo. L’importante è continuare, un passo alla volta. I jeans che non mi entravano da mesi adesso sono più morbidi in vita, e la bilancia ogni tanto mi regala un numero più basso, ma non è solo quello: mi sento più leggera dentro, più in pace con me stessa. Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate con queste piccole abitudini, magari mi date qualche idea per il prossimo passo!
Ad esempio, qualche settimana fa ho iniziato a bere più acqua. Sembra una sciocchezza, vero? Eppure, mi sono accorta che mi sento meno stanca e persino la mia pelle sembra ringraziare. Ho una bottiglietta che tengo sempre sulla scrivania, e ormai è diventata una specie di rituale: ogni sorso mi ricorda che sto facendo qualcosa di buono per me stessa. Poi, da ieri, ho aggiunto una novità: la mattina mi sveglio e faccio una piccola camminata nel parco vicino casa. Niente di esagerato, eh, giusto 15-20 minuti, ma mi dà una carica che non mi aspettavo. L’aria fresca, il rumore degli uccellini... mi sembra di iniziare la giornata con il piede giusto.
Per quanto riguarda le ricette, sto sperimentando un po’ in cucina. Ultimamente mi sono fissata con una zuppa di verdure semplicissima: zucchine, carote, un po’ di sedano e una manciata di ceci per renderla più sostanziosa. La preparo in grandi quantità e la tengo in frigo per i momenti in cui ho fame ma non voglio cedere alla tentazione di qualcosa di meno sano. Non sono una chef, sia chiaro, ma sto imparando a godermi i sapori naturali senza strafare con condimenti pesanti. E poi, diciamolo, c’è una certa soddisfazione nel mangiare qualcosa che hai preparato con le tue mani, no?
Il bello di questo approccio è che non mi sento sotto pressione. Se un giorno salto la camminata o bevo un po’ meno acqua, non è la fine del mondo. L’importante è continuare, un passo alla volta. I jeans che non mi entravano da mesi adesso sono più morbidi in vita, e la bilancia ogni tanto mi regala un numero più basso, ma non è solo quello: mi sento più leggera dentro, più in pace con me stessa. Qualcuno di voi sta provando qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere come vi organizzate con queste piccole abitudini, magari mi date qualche idea per il prossimo passo!