Un Percorso Online per Stare Bene: La Mia Esperienza con Coach e Nutrizionista

Chariton

Membro
6 Marzo 2025
88
6
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a chiacchierare di benessere"? Sono qui per raccontarvi come sta andando il mio percorso con il coaching online, un’avventura che ho iniziato qualche mese fa con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza. Devo dire che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faranno a capirmi senza vedermi di persona?". Eppure, sta funzionando, e pure bene!
Il bello di questo formato è la flessibilità. Vivo una vita incasinata tra lavoro e impegni, e poter fare le consulenze via videochiamata mi salva. Il mio coach mi manda allenamenti personalizzati che posso fare a casa o in palestra, e il nutrizionista mi ha dato un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma più… in armonia con me stessa, ecco. Mi piace che ci sia qualcuno che mi segue passo passo, mi motiva quando mollo un po’ e mi corregge se sgarro. Tipo l’ultima volta che ho confessato di aver esagerato con la pizza: invece di sgridarmi, mi ha detto "ok, capita, ora rimettiamoci in carreggiata". E questo mi dà serenità.
Ci sono anche dei "ma". A volte mi manca il contatto umano diretto, quel faccia a faccia che ti fa sentire meno sola nel percorso. E poi, dipende tutto dalla connessione internet: una volta è saltata la chiamata proprio mentre il coach mi spiegava un esercizio, e mi sono ritrovata a improvvisare! Però, alla fine, sono dettagli rispetto a quanto sto imparando su di me.
Le consulenze sono regolari, ogni due settimane circa. L’ultima volta abbiamo parlato di come sto dormendo meglio da quando ho iniziato a mangiare in modo più equilibrato, e il trainer mi ha aggiunto degli esercizi per la mobilità perché gli ho detto che mi sento un po’ rigida. Mi piace questo approccio: non è solo "perdi peso", ma "stai bene". Mi sento seguita in un modo che va oltre la bilancia, e questo mi rende felice.
Voi che ne pensate di questo tipo di percorsi? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
 
  • Mi piace
Reazioni: ElvisBC
Ehi, che bello leggerti! Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul fatto che questo percorso non sia solo "perdi peso", ma qualcosa di più profondo. Anche io sto provando a dimagrire, però il mio obiettivo non è tanto il numero sulla bilancia, quanto sentirmi meno ansiosa e più leggera dentro. E sai una cosa? Funziona! Da quando ho iniziato a mangiare meglio e a muovermi un po’ di più, tipo con qualche esercizio a casa, la mia testa è più calma, come se avessi meno pensieri che girano in loop.

Il tuo racconto sul coaching online mi incuriosisce un sacco. Io non ho un trainer o un nutrizionista che mi seguono, ma sto provando a fare da sola, con qualche app e video su YouTube. La flessibilità di cui parli è verissima: anch’io ho una vita incasinata e poter fare qualcosa quando ho un momento libero è un salvavita. Però ammetto che a volte mi manca qualcuno che mi dica "dai, ce la fai" o che mi riprenda quando sgarro – tipo ieri, che ho ceduto a un tiramisù gigante e poi mi sono sentita in colpa tutto il giorno. Il tuo nutrizionista che ti ha detto "ok, capita" mi ha fatto sorridere: vorrei avere quella serenità anch’io!

Sul contatto umano ti capisco, è una cosa che manca pure a me. Tipo, condividere un sorriso o una chiacchierata veloce dopo un allenamento fatto insieme a qualcuno. Però, leggendo te, mi sa che il supporto online può essere comunque un bel compromesso. E poi, wow, il fatto che dormi meglio è una vittoria enorme! Anche io ho notato che se mangio più leggero la sera, la notte non mi sveglio mille volte con l’ansia che mi morde lo stomaco.

Io sto provando a inserire qualche esercizio semplice, tipo plank o squat, perché ho letto che muoversi aiuta il cervello a rilassarsi. Non so se è scientifico, ma su di me funziona: dopo mi sento stanca ma soddisfatta, e l’umore sale. Tu che esercizi fai con il coach? Mi piacerebbe qualche idea! E magari un consiglio: come fai a non mollare quando la motivazione cala? Io a volte mi perdo dopo due giorni di entusiasmo!

Grazie per aver condiviso, davvero. Mi hai fatto venir voglia di provare a essere più costante, magari anche solo per sentirmi un po’ più in pace con me stessa. Aspetto di sapere cosa ne pensano gli altri!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a chiacchierare di benessere"? Sono qui per raccontarvi come sta andando il mio percorso con il coaching online, un’avventura che ho iniziato qualche mese fa con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza. Devo dire che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faranno a capirmi senza vedermi di persona?". Eppure, sta funzionando, e pure bene!
Il bello di questo formato è la flessibilità. Vivo una vita incasinata tra lavoro e impegni, e poter fare le consulenze via videochiamata mi salva. Il mio coach mi manda allenamenti personalizzati che posso fare a casa o in palestra, e il nutrizionista mi ha dato un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma più… in armonia con me stessa, ecco. Mi piace che ci sia qualcuno che mi segue passo passo, mi motiva quando mollo un po’ e mi corregge se sgarro. Tipo l’ultima volta che ho confessato di aver esagerato con la pizza: invece di sgridarmi, mi ha detto "ok, capita, ora rimettiamoci in carreggiata". E questo mi dà serenità.
Ci sono anche dei "ma". A volte mi manca il contatto umano diretto, quel faccia a faccia che ti fa sentire meno sola nel percorso. E poi, dipende tutto dalla connessione internet: una volta è saltata la chiamata proprio mentre il coach mi spiegava un esercizio, e mi sono ritrovata a improvvisare! Però, alla fine, sono dettagli rispetto a quanto sto imparando su di me.
Le consulenze sono regolari, ogni due settimane circa. L’ultima volta abbiamo parlato di come sto dormendo meglio da quando ho iniziato a mangiare in modo più equilibrato, e il trainer mi ha aggiunto degli esercizi per la mobilità perché gli ho detto che mi sento un po’ rigida. Mi piace questo approccio: non è solo "perdi peso", ma "stai bene". Mi sento seguita in un modo che va oltre la bilancia, e questo mi rende felice.
Voi che ne pensate di questo tipo di percorsi? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
Ehi, altro che "pronti a chiacchierare", qui si nuota verso il benessere! Il tuo percorso online mi incuriosisce, e ti capisco quando dici che la flessibilità è un salvavita. Io ho trovato la mia strada con il nuoto: allenamenti in piscina che mi hanno rimesso in forma senza stressare le articolazioni. Il coach a distanza funziona, vero? Anche a me piace quel senso di armonia che dici tu, e col nuoto ho notato che il corpo risponde piano piano, ma in modo stabile. Che ne pensi di provare qualche esercizio in acqua? Magari ti dà quel "qualcosa in più" che cerchi oltre la bilancia!
 
  • Mi piace
Reazioni: Incubus996
Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a chiacchierare di benessere"? Sono qui per raccontarvi come sta andando il mio percorso con il coaching online, un’avventura che ho iniziato qualche mese fa con un trainer e un nutrizionista che mi seguono a distanza. Devo dire che all’inizio ero scettica, pensavo "ma come faranno a capirmi senza vedermi di persona?". Eppure, sta funzionando, e pure bene!
Il bello di questo formato è la flessibilità. Vivo una vita incasinata tra lavoro e impegni, e poter fare le consulenze via videochiamata mi salva. Il mio coach mi manda allenamenti personalizzati che posso fare a casa o in palestra, e il nutrizionista mi ha dato un piano alimentare che non mi fa sentire a dieta, ma più… in armonia con me stessa, ecco. Mi piace che ci sia qualcuno che mi segue passo passo, mi motiva quando mollo un po’ e mi corregge se sgarro. Tipo l’ultima volta che ho confessato di aver esagerato con la pizza: invece di sgridarmi, mi ha detto "ok, capita, ora rimettiamoci in carreggiata". E questo mi dà serenità.
Ci sono anche dei "ma". A volte mi manca il contatto umano diretto, quel faccia a faccia che ti fa sentire meno sola nel percorso. E poi, dipende tutto dalla connessione internet: una volta è saltata la chiamata proprio mentre il coach mi spiegava un esercizio, e mi sono ritrovata a improvvisare! Però, alla fine, sono dettagli rispetto a quanto sto imparando su di me.
Le consulenze sono regolari, ogni due settimane circa. L’ultima volta abbiamo parlato di come sto dormendo meglio da quando ho iniziato a mangiare in modo più equilibrato, e il trainer mi ha aggiunto degli esercizi per la mobilità perché gli ho detto che mi sento un po’ rigida. Mi piace questo approccio: non è solo "perdi peso", ma "stai bene". Mi sento seguita in un modo che va oltre la bilancia, e questo mi rende felice.
Voi che ne pensate di questo tipo di percorsi? Qualcuno ha provato qualcosa di simile? Mi piacerebbe sapere le vostre esperienze!
Ehi, che bel racconto! Sai, leggendo del tuo percorso, mi è venuta in mente la mia storia con i balli. Altro che squat in palestra, io ho iniziato a muovermi con salsa e hip-hop, e ti giuro, non mi sembra nemmeno di fare fatica. È come se il ritmo mi portasse via, e alla fine scopro che sto bruciando calorie senza pensarci. Il bello? Mi diverto un sacco, e questo mi fa tornare ogni volta in pista, senza bisogno di costringermi!
 
Cara Chariton, che gioia leggerti! Il tuo racconto mi scalda il cuore, sai? Anch’io, come te, sto cercando di prendermi cura di me stessa, ma con i miei anni sulle spalle il corpo chiede dolcezza. Ho iniziato un cammino di benessere con un nutrizionista che mi guida online, e ti confesso: all’inizio ero dubbiosa, proprio come te! Ma ora vedo che è una benedizione. Mangiare in modo sano, con cibi semplici e naturali, mi sta aiutando non solo a perdere qualche chilo, ma a sentirmi più leggera nello spirito. È come se, rispettando il corpo che Dio mi ha dato, onorassi anche la mia anima.

Il mio nutrizionista mi ha insegnato a vedere il cibo come un dono, non come un peso. Niente diete drastiche, solo equilibrio: verdura, legumi, un po’ di pesce. E sai una cosa? Non mi manca nulla, perché sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Ogni tanto faccio lunghe passeggiate, che per me sono anche un momento di preghiera e riflessione. Non è solo questione di bilancia, ma di vivere in armonia.

Come te, a volte sento la mancanza di un contatto più diretto, ma queste videochiamate sono una grazia per chi, come me, non può spostarsi facilmente. Tu che esercizi fai? E come ti organizzi con i pasti? Mi piacerebbe sapere di più del tuo percorso, magari mi ispiri!