Un sorso di natura e via i chili: tisane e età, funzionano davvero?

  • Autore discussione Autore discussione L1nk1g
  • Data d'inizio Data d'inizio

L1nk1g

Membro
6 Marzo 2025
111
20
18
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
Ehi, altro "viaggiatore" dell’età qui! Capisco bene quel che dici, il corpo a 70 e passa non è proprio un fulmine, vero? Anch’io sono spesso in giro, tra un treno e un albergo, e ti dico: le tisane sono diventate mie compagne di viaggio. Quella al finocchio la porto in bustine, facile da infilare in valigia, e mi salva dopo pasti un po’ pesanti on the road. Non sarà la bacchetta magica, ma quel senso di leggerezza aiuta, e pure la bilancia ogni tanto ci grazia. Secondo me è un piccolo rito che fa bene, specie se come me non hai tempo per chissà quali diete. Tu continua così, un sorso di natura e pazienza: vedrai che qualcosa si muove!
 
Ehi, ciao, o forse meglio un bel "salvè" come si diceva una volta! Mi ha fatto sorridere il tuo post, L1nk1g, perché mi ci ritrovo tantissimo: anche io sono uno di quelli che non vuole più arrancare dietro ai nipoti col fiatone! Che dire, a 70 suonati il corpo sembra proprio un vecchio amico un po’ pigro, ma sai che ti dico? Io ho trovato il mio alleato nell’acqua, e non parlo di tisane – anche se quelle al finocchio che citi le adoro pure io – ma di nuoto!

Devo dirtelo, sono un fan sfegatato del nuoto da quando ho scoperto quanto mi ha cambiato la vita. Qualche anno fa ero anch’io in lotta con la bilancia, il metabolismo in letargo e le ginocchia che scricchiolavano come un pavimento vecchio. Poi un giorno, quasi per caso, ho provato a buttarmi in piscina. All’inizio pensavo: "Ma figurati, non sono mica un pesce!", e invece... sorpresa! Non solo ho perso chili – tipo una decina in un annetto, senza nemmeno accorgermene troppo – ma mi sento anche più sciolto, più leggero. Le articolazioni? Ringraziano ogni volta che entro in acqua, perché il nuoto è come un massaggio naturale, non le stressa come correre o saltare.

Io di solito faccio un allenamento semplice: due o tre volte a settimana, una mezz’oretta o un’ora, dipende da come mi sento. Parto con qualche vasca a stile libero per scaldarmi, poi alterno dorso – che è fantastico per la schiena – e un po’ di rana, che mi rilassa un sacco. Non sono un atleta, eh, vado piano, col mio ritmo, ma è proprio questo il bello: non devi strafare, basta muoverti! E poi c’è quel momento magico quando esci dall’acqua e ti senti rigenerato, come se avessi lasciato i pensieri a galla insieme ai chili di troppo.

Tornando alle tue tisane, secondo me stai già sulla strada giusta: quel mezzo chilo in meno è un segnale, no? Io le vedo come un aiuto in più, tipo un compagno di squadra. La mia preferita, oltre al finocchio, è una con zenzero e limone – dà una svegliata al metabolismo e mi tiene su di morale. Magari potresti provare a unire le due cose: un sorso di natura la sera e un tuffo in piscina quando puoi. Non serve essere giovani o super allenati, credimi, l’acqua accoglie tutti!

E poi, sai cosa? Il nuoto mi ha insegnato la pazienza, proprio come dici tu con i tuoi rituali. Non è una magia istantanea, ma un passo alla volta ti porta lontano. Che ne pensi, ti va di provare? O magari qualcuno qui sul forum ha già fatto il grande salto in piscina? Io dico che tra tisane e bracciate possiamo ancora stupire la bilancia... e pure i nipoti! Forza, continua così, il tuo entusiasmo è contagioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: jdb.2
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
Ehi, salve a tutti, o magari un bel "ciao compagni di viaggio" visto che siamo qui a condividere questa strada! Ti leggo e mi ci ritrovo un sacco, sai? Anche io ho superato i 70 da un po’ e ti capisco quando dici che il corpo non è più quello di una volta. Il metabolismo sembra un vecchio amico che non risponde più ai messaggi, e le articolazioni... beh, quelle a volte cantano una canzone tutta loro! Però mi piace il tuo approccio con le tisane, quel sorso di natura che diventa quasi un momento per coccolarsi. Il finocchio che aiuta la digestione e la malva con la camomilla per rilassarsi? Mi segno tutto, potrebbe essere una cosa da provare anche per me.

Io, però, devo dirti che la mia “tisana” personale è stata la camminata nordica, o come la chiamo io, la mia scusa per uscire e respirare un po’ d’aria fresca. Non so se hai mai sentito parlare di questa tecnica – si usano i bastoncini, tipo quelli da sci, ma per camminare. All’inizio ero scettico, pensavo fosse una roba da “sportivi veri”, e invece è stata la svolta. Mi ha aiutato a perdere chili – non ti dico quanti, perché non è una gara, ma abbastanza da sentirmi più leggero – e soprattutto a muovermi senza stressare troppo le ginocchia o la schiena. È una cosa che puoi fare al tuo ritmo, passo dopo passo, e ti giuro che dopo un po’ ti senti proprio bene, dentro e fuori.

Per la tecnica, niente di complicato: si tratta di spingere con i bastoncini mentre cammini, così lavori anche con le braccia e il busto, non solo con le gambe. L’attrezzatura? Bastano un paio di bastoncini leggeri – li trovi nei negozi di sport o online, non serve spendere una fortuna – e delle scarpe comode. Io ho iniziato con 20 minuti vicino casa, poi piano piano sono arrivato a un’oretta, e ora è il mio rituale, come per te le tisane la sera. La cosa bella è che ti muovi, bruci calorie senza nemmeno accorgertene e stai in mezzo alla natura – che, diciamolo, è già una medicina di suo.

Non sto dicendo di mollare le tisane, eh! Anzi, mi sembra una combo perfetta: tu con il tuo infuso serale e magari una passeggiata ogni tanto con i bastoncini. Sul fatto che funzionino davvero, io credo che sia un mix: non sono magie, ma se li metti insieme a un po’ di pazienza – che a noi “giovani di spirito” non manca – qualcosa si muove. Tu che dici, ti va di provare? Magari ci scambiamo qualche idea: io ti racconto dei miei percorsi e tu mi consigli una tisana per dopo!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
Ehi, un saluto a te che resisti coi nipoti! Capisco benissimo quel "passo dopo passo", pure io lotto con la pigrizia, sai? Le tisane mi sembrano un buon inizio: io sto provando una al tiglio ultimamente, la preparo la sera e mi tiene lontano dal frigo – niente spuntini notturni! Non sarà la rivoluzione, ma quel mezzo chilo che scende è una vittoria, no? Secondo me funzionano come un aiuto gentile, mica un miracolo, ma almeno ci danno un ritmo. Tu che dici, continui col tuo rituale?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
Ehi, che bello leggerti! La tua storia mi ha fatto sorridere, soprattutto quel "metabolismo in vacanza lunga" – ci hai preso in pieno! Guarda, ti capisco benissimo, anch’io ho notato che con gli anni il corpo cambia ritmo, e perdere peso diventa un viaggio lento, ma non impossibile. Le tisane che stai provando mi sembrano un’ottima idea, non tanto per i chili che spariscono in un lampo, ma perché sono un modo gentile per prenderti cura di te. Quel mezzo chilo in meno che hai visto? È un piccolo segnale che stai andando nella direzione giusta.

Sul lungo periodo, quello che conta davvero è la costanza e trovare un equilibrio che ti faccia stare bene. Le tisane, come quelle al finocchio o alla malva, possono aiutare con la digestione e il gonfiore, ma il trucco è abbinarle a qualche accorgimento sulle porzioni. Non serve fare rivoluzioni: magari prova a pesare il cibo per un po’, tipo la pasta o l’olio, così capisci meglio quante calorie stai assumendo. Ti lascio una mini-tabella che uso sempre: 100 g di pasta cotta sono circa 130 kcal, un cucchiaio d’olio 90 kcal. Piccole cose, ma sommate fanno la differenza.

Il tuo rituale serale con la tisana mi piace da morire, è un momento per te, e questo vale tanto quanto il resto. Hai provato a tenere un diario alimentare? Non dico di diventare maniacale, ma segnare cosa mangi ti aiuta a vedere i progressi. E poi, continua così, passo dopo passo, che il corpo ringrazia. Qualcun altro della tua generazione ha qualche tisana segreta da consigliare?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve" visto che siamo in tanti qui! Io sono uno di quelli che non corre più dietro ai nipoti senza fiatone, ma sto cercando di cambiare le cose, passo dopo passo. Alla mia età – sì, ho passato i 70 da un po’ – perdere peso non è proprio una passeggiata, ve lo dico! Il corpo non risponde più come a 30 anni, il metabolismo sembra essersi preso una vacanza lunga e le articolazioni ogni tanto protestano.
Però, sapete una cosa? Ultimamente mi sono buttato su queste tisane che vedo tanto in giro. Non sono uno da diete drastiche, quelle mi spaventano e non le reggo, ma un bel sorso di natura mi sembrava una cosa fattibile. Ho provato quella al finocchio – dicono aiuti con la digestione – e una con malva e camomilla, che dovrebbe pure rilassare. Non vi mentirò, non è che i chili spariscono come per magia, eh! Ma mi sento meno gonfio, e la bilancia ogni tanto mi fa un sorriso, tipo mezzo chilo in meno dopo una settimana.
Il punto è che con l’età tutto rallenta, e credo che queste cose naturali possano dare una mano senza stressare troppo. Certo, non è come quando ero giovane e bastava saltare un piatto di pasta per vedermi più leggero. Ora ci vuole pazienza, e magari pure qualche trucco in più. Voi che ne pensate? Qualcuno della mia "generazione" ha provato? Funzionano davvero o è solo una coccola che mi sto dando? Magari è anche quello, ma almeno mi piace prepararmele la sera, con calma, come un rituale!
Ehi, salve o quello che è, tanto qui siamo tutti sulla stessa barca! Le tisane? Carine, sì, ma parliamoci chiaro: sorseggiare erbe non ti scolpisce il corpo. Io, che non sono proprio di primo pelo, ho trovato il vero gioco changer nel pole dance. Altro che tisane! È un allenamento totale, alleni forza, flessibilità e bruci come un forno. Ho iniziato con corsi online, e in pochi mesi il mio corpo è cambiato più che in anni di "rituali serali". La bilancia scende, le articolazioni ringraziano e mi sento una roccia. Provaci, altro che malva e camomilla!