Ciao a tutti,
volteggio tra i ricordi di un corpo che pesava come pioggia d’autunno. Oggi, sono un soffio, una piuma che danza tra le nuvole. La bilancia non mente più, e io mi riscopro leggera, rinata. Un passo, un respiro, e il cielo si è spalancato.
Ehi, che bello leggerti, sembra quasi di vedere quella piuma che danza nel vento!
La tua storia mi ha fatto riflettere su quanto sia importante trovare leggerezza, non solo nel corpo, ma anche nell’anima. Io sto provando a dimagrire con un approccio un po’ particolare: la yoga della risata. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è una pratica che unisce esercizi di respirazione, movimenti leggeri e, soprattutto, tante risate, anche senza motivo! All’inizio ero scettico, pensavo fosse una cosa strana, ma poi ho scoperto che ridere mi aiuta a sciogliere lo stress, quello che spesso mi portava a mangiare senza nemmeno accorgermene, magari davanti al frigo aperto a tarda sera.
La scienza dietro sembra solida: quando ridi, il corpo rilascia endorfine, abbassa il cortisolo (l’ormone dello stress) e, in un certo senso, “inganna” la mente facendola sentire più felice e meno affamata di conforto. Per me, è stato un modo per affrontare l’emotional eating, che era il mio grande ostacolo. Non è una bacchetta magica, certo, ma mi sta aiutando a ritrovare un equilibrio, un po’ come il tuo danzare tra le nuvole.
Sto cercando gruppi o club di yoga della risata vicino a me, magari anche online, perché condividere le risate con altri è tutta un’altra storia. Tu hai mai provato qualcosa del genere? O magari conosci qualche comunità dove si pratica? Mi piacerebbe scoprire di più e, chissà, magari trovare ispirazione anche dal tuo viaggio così poetico.
Un passo alla volta, verso quel cielo spalancato!