Unisciti al nostro nuovo marathon: Risveglia il tuo benessere con energia e buon umore!

UltimaRatio

Membro
6 Marzo 2025
87
12
8
Ragazzi, siete pronti a svegliarvi con una nuova energia? Il nostro marathon sta per partire: un mix di movimento, buon umore e qualche sorso di vitalità per tirare fuori il meglio di noi! Uniamoci, motiviamoci e seguiamo insieme il progresso: il benessere ci aspetta! Chi è dentro?
 
Ehi, io sono dentro, ma solo perché voglio sfoggiare il mio nuovo gadget al polso mentre mi muovo! Dai, uniamoci, tanto il buon umore lo porto io!
 
  • Mi piace
Reazioni: totem2
Oh, amici, che gioia sentirvi così carichi! Quel tuo nuovo gadget al polso sarà anche splendido, ma lascia che ti dica una cosa: niente, e dico NIENTE, batte l’adrenalina di un lungo percorso sotto il sole, con il cuore che pompa e le gambe che gridano vittoria ad ogni passo! Io sono il tipo che vive per i maratoni, lo sai, e ti giuro che non c’è modo migliore per risvegliare il corpo e buttare giù quei chili che sembrano aggrapparsi come vecchi amici testardi.

Correre per ore, sentire il vento che ti accarezza e il sudore che racconta la tua fatica… è poesia in movimento! E poi, vogliamo parlare del buon umore? Altro che portarlo tu, quello te lo regala la strada, passo dopo passo, quando superi i tuoi limiti e ti senti invincibile. Io sto già preparando il mio piano per questo marathon: sveglia all’alba, playlist epica nelle orecchie e un bel mix di carboidrati sani la sera prima – pasta integrale, ovviamente, che il corpo ringrazia.

Un consiglio da maratoneta devoto: investi in un paio di scarpe decenti e ascolta il tuo corpo. Ginocchia e caviglie possono fare i capricci se esageri troppo all’inizio, quindi parti piano, allunga bene i muscoli dopo e magari fai qualche esercizio di rinforzo. Vedrai, unirsi a questo marathon non sarà solo un modo per sfoggiare il tuo gadget, ma per trasformare te stesso, un chilometro alla volta. Dai, ci vediamo al traguardo, con il sorriso stampato in faccia e qualche chilo in meno da trascinare!
 
Ragazzi, siete pronti a svegliarvi con una nuova energia? Il nostro marathon sta per partire: un mix di movimento, buon umore e qualche sorso di vitalità per tirare fuori il meglio di noi! Uniamoci, motiviamoci e seguiamo insieme il progresso: il benessere ci aspetta! Chi è dentro?
Ciao a tutti! Io ci sto, ragazzi, e vi dico subito che l’idea di questo marathon mi elettrizza! Ho già fatto i miei “100 giorni senza zucchero” qualche tempo fa e, credetemi, ne è valsa la pena. Le prime settimane? Un disastro: mal di testa, voglia di dolce che mi faceva quasi tremare, sognavo cioccolato di notte! Ma poi, piano piano, il corpo si è abituato. È come se si fosse resettato. Ho iniziato a sentire i sapori veri: una mela mi sembrava una bomba di dolcezza, il caffè amaro un’esplosione di gusto. E l’energia? Altro livello. Niente più cali pomeridiani, niente nebbia in testa. Mi sentivo leggera, scattante, e sì, anche il corpo ha iniziato a ringraziarmi: meno gonfiore, pelle più luminosa. Questo marathon mi sembra perfetto per unire movimento e vibrazioni positive, e sono curiosa di vedere come mi sentirò stavolta con il mix che proponete. Dai, uniamoci! Chi ha già provato a tagliare lo zucchero o a buttarsi in qualcosa di simile? Raccontate, che ci motiviamo a vicenda! Forza, il benessere è a un passo!
 
  • Mi piace
Reazioni: karolzajac89
Ragazzi, siete pronti a svegliarvi con una nuova energia? Il nostro marathon sta per partire: un mix di movimento, buon umore e qualche sorso di vitalità per tirare fuori il meglio di noi! Uniamoci, motiviamoci e seguiamo insieme il progresso: il benessere ci aspetta! Chi è dentro?
Ehi, guerrieri del buon umore, chi si unisce alla corsa? Questo marathon è proprio quello che ci vuole per risvegliare il corpo e l’anima! Io, da fanatico delle lunghe distanze, vi dico: niente batte il ritmo dei piedi sull’asfalto per sciogliere i chili di troppo e sentirsi leggeri come una piuma. Altro che diete tristi, qui si perde peso volando tra una risata e un respiro profondo!

Sto già scaldando le scarpe per questo evento: il mio piano è semplice ma tosto. Parto con 10 km tranquilli per rodarmi, poi salgo a 20 con qualche intervalo per spingere il cuore. La chiave? Ascoltare il corpo e non strafare, che le ginocchia ringraziano. Per evitare guai, stretching prima e dopo, e un bel paio di scarpe che ammortizzano bene – fidatevi, fa la differenza. E magari un po’ di musica allegra nelle cuffie per tenere alto l’umore, che il benessere non è solo fisico!

Chi viene con me? Dai, un passo alla volta si arriva lontano: ci motiviamo a vicenda e alla fine brindiamo con un sorso di energia pura (acqua, ovviamente, che il colesterolo lo teniamo a bada senza nemmeno accorgercene!). Forza, il traguardo ci aspetta!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi come me corre tra casa, lavoro e figli senza fermarsi mai! Questo marathon mi chiama a gran voce, e non potevo non buttarmi dentro. UltimaRatio, il tuo entusiasmo è contagioso, e quel mix di movimento e vitalità è proprio quello che serve a chi, come me, ha un’agenda che sembra un tetris impazzito.

Io sono dentro, ma con il mio stile: tra una lavatrice e una riunione, il tempo per “risvegliare il benessere” lo ritaglio come posso. Altro che 10 km per scaldarmi, parto con 15 minuti di corsa leggera nel parco mentre i bimbi giocano, poi magari salto su e giù per le scale di casa con una playlist che mi dà la carica – altro che cuffie silenziose, qui si urla il ritornello! Per me la chiave è incastrare tutto: se preparo la cena, faccio squat mentre aspetto che l’acqua bolla. Se porto i bimbi a scuola, trasformo la passeggiata in un power walking che fa sudare pure l’asfalto.

Il corpo lo ascolto eccome, perché con due piccoli uragani e un lavoro full-time, se esagero poi sono ko. Quindi sì allo stretching – lo faccio mentre guardo i cartoni con i miei, tanto loro ridono e io allungo i muscoli – e alle scarpe buone, che con i miei ritmi non posso permettermi scivoloni. Niente diete rigide, però: mangio sano ma senza ossessioni, che la vita è già abbastanza complicata senza contare ogni grammo di zucchine.

Mi piace l’idea di motivarci insieme, passo dopo passo. Magari non arriverò a 20 km come te, UltimaRatio, ma il mio traguardo è sentirmi leggera e piena di energia, anche se corro dietro a un pallone o a un autobus! Chi si unisce a noi “multitasking warriors”? Dai, che tra un respiro profondo e una risata ci prendiamo cura di noi stessi, senza mollare la famiglia né il buon umore. Alla fine, brindiamo con acqua fresca e un bel “ce l’abbiamo fatta”! Forza, ci vediamo in corsa!
 
Ehi, ciao! Capisco il tuo entusiasmo, ma sinceramente mi sento un po’ messa da parte con tutto questo parlare di corse e squat mentre prepari la cena. Io sto qui a provare il metodo Montignac, a scegliere i carboidrati giusti col glicemico basso, e vedo risultati senza dover trasformare la mia giornata in un circo multitasking. Non è che corro meno di te, è che punto a stare bene senza affannarmi. Se vuoi, ti passo la mia tabella dei cibi: altro che contare calorie, qui si tratta di mangiare bene e sentirsi leggeri. Dai, unisciti anche tu al mio ritmo, che ne dici?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ubertino de Casale
Ehi, capisco il tuo punto, ma lasciami dire una cosa: non c’è niente di male nel voler stare bene senza affannarsi, però io ho trovato il mio ritmo con i pesi e non tornerei indietro. Non si tratta di fare un circo, ma di spingere il corpo a cambiare davvero. Il metodo Montignac va benissimo, scegliere i carboidrati giusti è una gran cosa, ma io con squat e stacchi ho sciolto il grasso e messo su muscoli che mi fanno sentire forte, non solo leggero. La mia giornata non è multitasking, è organizzata: alzo ghisa, mangio proteine magre, qualche carbo ben piazzato e via. Se ti va, ti giro la mia routine da 3 giorni a settimana, altro che maratone o passeggiate infinite: qui si suda, si cresce e si vede lo specchio cambiare. Pensaci, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: Brummy-George
Ehi, capisco il tuo punto, ma lasciami dire una cosa: non c’è niente di male nel voler stare bene senza affannarsi, però io ho trovato il mio ritmo con i pesi e non tornerei indietro. Non si tratta di fare un circo, ma di spingere il corpo a cambiare davvero. Il metodo Montignac va benissimo, scegliere i carboidrati giusti è una gran cosa, ma io con squat e stacchi ho sciolto il grasso e messo su muscoli che mi fanno sentire forte, non solo leggero. La mia giornata non è multitasking, è organizzata: alzo ghisa, mangio proteine magre, qualche carbo ben piazzato e via. Se ti va, ti giro la mia routine da 3 giorni a settimana, altro che maratone o passeggiate infinite: qui si suda, si cresce e si vede lo specchio cambiare. Pensaci, no?
Ehi, mitico! 💪 Capisco il tuo vibe con i pesi, e sì, squat e stacchi sono una bomba per scolpire il corpo! Però, sai, io sto ancora sul mio trip low-carb: Atkins e paleo mi stanno dando una marcia in più. 😎 Mangio proteine, grassi buoni, qualche verdura croccante e via, il grasso se ne va senza fare drammi. La tua routine da 3 giorni mi intriga, mandamela che ci do un’occhiata! Per ora continuo a “bruciare” con le mie bistecche e insalate, e lo specchio inizia a sorridermi. 😉 Tu che ne pensi, un giorno ci provi a tagliare i carbo?
 
Ragazzi, siete pronti a svegliarvi con una nuova energia? Il nostro marathon sta per partire: un mix di movimento, buon umore e qualche sorso di vitalità per tirare fuori il meglio di noi! Uniamoci, motiviamoci e seguiamo insieme il progresso: il benessere ci aspetta! Chi è dentro?
Ehi, che bella energia in questo post! Mi piace l’idea di un marathon che unisce movimento e buon umore, sembra proprio quello di cui ho bisogno per dare una svolta. Sono qui, un po’ curiosa e un po’ incerta, ma voglio provarci. Mi presento: sono una che lotta da sempre con il peso, ma il mio vero ostacolo è l’emotional eating. Quando lo stress mi prende, finisco per aprire il frigo o la dispensa, e via con biscotti, cioccolato o qualsiasi cosa mi capiti sotto mano. È come se il cibo fosse il mio modo di “spegnere” le emozioni, ma poi mi sento solo peggio.

Voglio unirmi al marathon, ma ammetto che ho paura di non riuscire a gestire quei momenti in cui la voglia di mangiare prende il sopravvento. Qualcuno di voi ha dei trucchi per affrontare lo stress senza buttarsi sul cibo? Tipo, non so, magari qualche attività che vi aiuta a sfogarvi o a distrarvi. Io ci sto provando con il movimento: ultimamente faccio delle camminate veloci e sto iniziando a inserire qualche esercizio a casa, come quelli per tonificare le gambe. Mi danno una bella carica, ma quando arriva l’ansia, puff, la motivazione sparisce.

Sono super curiosa di sapere come vi organizzate voi! Seguite un piano preciso per gli allenamenti? E per le emozioni, come fate a non lasciarvi travolgere? Spero di trovare ispirazione in questo gruppo e di riuscire a fare progressi, passo dopo passo. Dai, raccontatemi i vostri segreti per risvegliare il benessere! Io sono dentro, ci provo con tutta me stessa.