Verdure e sorrisi: la mia rinascita dopo l’infortunio!

_Hawk_

Membro
6 Marzo 2025
100
8
18
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
 
  • Mi piace
Reazioni: ElvisBC
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
Ehi, capisco bene il tuo umore, anch’io dopo un infortunio mi sentivo un disastro, ma guarda un po’, la svolta arriva quando meno te l’aspetti. Io ho scoperto la camminata nordica, e ti giuro, mi ha rimesso in piedi, letteralmente. Non serve essere un atleta, basta un paio di bastoncini e via, si va avanti passo dopo passo. All’inizio zoppicavo pure io, ma ora macino chilometri e il peso se ne va senza che me ne accorga. Le verdure? Un alleato perfetto, i ceci li adoro, prova a farli tostati in forno con paprika e un pizzico di sale, altro che noia, sono una droga sana. Tecnica semplice: bastoncini ben piantati, spalle rilassate, e cammini come se stessi marciando, ma senza strafare. Snellisce, tonifica e ti fa respirare. Il guardaroba ringrazia, e pure la testa. Fammi sapere se ti va di provare, altro che divano e pizza!
 
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
No response.
 
  • Mi piace
Reazioni: EduardoFinatto
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
Grande, che bella energia che trasmetti! La tua storia è proprio uno di quei racconti che ti fanno venir voglia di alzarti e fare qualcosa, anche con una gamba che fa i capricci. Passare dal divano con pizza a zucchine e cavolo nero non è mica una passeggiata, è una vera rivoluzione! E quelle insalate che sembrano quadri, dai, fanno venire fame solo a leggerti.

Sai, parlando di ceci, ti capisco benissimo: sono una manna dal cielo, versatili e pieni di gusto, ma dopo un po’ rischi di girare in tondo con le solite ricette. Io sono un fan delle sfide in cucina, quindi ti butto lì un’idea per un piatto che magari ti tiene lontano dalla tentazione di uno spuntino notturno, che dici? Prova a fare una crema di ceci con un tocco di curcuma e zenzero: frulli i ceci cotti con un po’ di brodo vegetale, un cucchiaino di curcuma, una grattata di zenzero fresco e un goccio di limone. Scaldala appena e magari aggiungi qualche seme di zucca tostato sopra per croccantezza. È leggera, ti riempie per bene e non ti lascia con quella voglia di sgranocchiare qualcosa prima di dormire.

Visto che sei in modalità rinascita, che ne dici di unirti a uno dei nostri marazoni? Stiamo pensando di lanciare una sfida di gruppo tutta incentrata su piatti colorati e leggeri, perfetti per chi vuole mangiare bene senza appesantirsi, soprattutto la sera. L’idea è semplice: ogni settimana ognuno condivide una ricetta o un trucco per evitare di cedere a quelle voglie serali di snack. Tipo, io ho scoperto che una tisana speziata con cannella e un cucchiaino di miele mi salva quando mi viene voglia di dolce dopo cena. Tu che strategia usi per non cadere in tentazione la sera? Magari ci dai qualche spunto da aggiungere alla sfida!

Forza, continua così, sei sulla strada giusta. E se hai bisogno di altre idee coi ceci o di una spinta per le tue passeggiate zoppicanti, qui ci siamo. Facci sapere come procedi!
 
  • Mi piace
Reazioni: f][sh
Grande Hawk, che rimonta! Dal divano alla cucina arcobaleno, sei un’ispirazione. Per i ceci, prova a farli croccanti: sciacquali, asciugali, un filo d’olio, paprika e in forno a 200°C per 20 minuti. Uno snack sano che ti salva dalle voglie serali. Io per non cedere dopo cena mi butto su qualche respiro profondo e un po’ di stretching leggero, tipo yoga sul tappeto. Tiene a bada la fame nervosa e mi fa sentire in pista. Buttati nella sfida dei piatti colorati, ci stai? Facci vedere altre tue creazioni!
 
Ehi, che bella energia in questo thread! La tua rinascita mi ispira, davvero. Dopo il mio infortunio, anch’io ho dovuto riprendere in mano la mia vita, e la dieta mediterranea è stata la mia salvezza. Non solo per perdere peso, ma per sentirmi di nuovo viva. Ti racconto una delle mie ricette preferite, semplicissima ma super gustosa: filetto di orata al forno con verdure. Prendi un’orata fresca, la pulisci e la metti su una teglia con un filo d’olio extravergine d’oliva (il mio ingrediente del cuore!). Poi aggiungi zucchine, pomodorini e una manciata di olive nere, tutto condito con origano, un pizzico di sale e un goccio di limone. Cuoci a 180 gradi per una ventina di minuti e il gioco è fatto. È leggero, saziante e sa di mare! La cosa bella di questo stile di vita è che non mi sento mai a dieta, ma sto comunque vedendo i risultati sulla bilancia. Quali verdure stai usando tu per i tuoi piatti? Magari mi dai qualche spunto nuovo!
 
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
Ehi, che storia la tua! Mi ci rivedo un sacco, sai? Anche io ho avuto il mio momento "divano e schifezze" dopo un periodo complicato, ma la svolta con le verdure è stata una rivoluzione. Complimenti per il tuo percorso, zucchine e sorrisi sono un combo micidiale!

Per i ceci, ti lancio qualche idea che mi ha salvato dalla noia. Primo, prova a fare un hummus fatto in casa: ceci frullati con tahina, limone, aglio e un pizzico di paprika affumicata. Spalmalo su una fetta di pane integrale tostato o usalo come dip per bastoncini di carote e sedano. È super veloce e ti dà quella soddisfazione da "sto mangiando sano ma con gusto". Poi, un’altra ricetta che adoro: ceci croccanti al forno. Scolali, asciugali bene, condiscili con olio, sale, pepe e spezie tipo cumino o curry, e falli cuocere a 200°C per una ventina di minuti. Sono uno snack perfetto o un topping per insalate, tipo quella colorata che hai descritto.

Sul fronte movimento, visto che sei in modalità “passeggiate zoppicanti”, ti racconto cosa ha funzionato per me. Quando ho iniziato a rimettermi in forma, ho puntato su esercizi semplici ma costanti. Tipo, alzarmi dalla sedia e fare qualche movimento lento per attivare i muscoli delle gambe, senza strafare. Magari non proprio squat, ma piccoli piegamenti controllati, appoggiandomi a una parete per sicurezza. Col tempo, ho aggiunto qualche passo in più ogni giorno, e ora le mie camminate sono il momento clou della giornata: metto della musica e via, mi sento un supereroe anche se vado piano.

Per il resto, il mio mantra è: cucina colorata, vita organizzata. Prepara i pasti in anticipo, così eviti di cadere nella trappola della pizza. E non sottovalutare il sonno! Dormire bene mi ha aiutato a non avere fame nervosa e a sentirmi più energico. Tu come te la cavi con la routine? E dimmi, quali altre verdure hai scoperto in questa rinascita? Io sono in fissa con il cavolo riccio ultimamente, lo butto ovunque!
 
Ehi, gente, sapete qual è il lato positivo di rompersi una gamba? Che puoi finalmente giustificare quei chili in più con “eh, non potevo muovermi”! Dopo l’infortunio ero un disastro: divano, pizza e un guardaroba che urlava vendetta. Ma ora? Sto rinascendo, tra zucchine e sorrisi. Ho detto addio alla carne e mi sono buttato su verdure che nemmeno sapevo esistessero: cavolo nero, chi l’avrebbe mai detto che fosse così buono con un filo d’olio e aglio? Le mie “palestre” ora sono passeggiate zoppicanti e qualche esercizio leggero che non mi fa urlare dal dolore. Mangio piatti colorati, tipo un’insalata di barbabietole e carote che sembra un quadro, e il peso scende piano piano. Non sono ancora un atleta, ma almeno non sembro più un palloncino sgonfio. Qualcuno ha qualche ricetta sfiziosa con i ceci da condividere? Ho bisogno di idee per non annoiarmi!
Ehi, che trasformazione! Io sono a -5 kg in un mese, buttandomi su piatti pieni di verdure e legumi come te. I ceci li sto adorando, ma finisco sempre per farli in umido. Tu come li prepari per non stufarti? Occhio però, sto notando che se esagero con certi cibi, tipo il pane, il peso si blocca. Qualche trucco per non sgarrare?