Verso il mio giorno speciale: piano pratico per arrivare pronta

saintm

Membro
6 Marzo 2025
95
13
8
Ragazzi, manca poco più di tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno in forma, sentendomi bene con me stessa. Non è solo una questione di entrare nel vestito, ma di avere l’energia e la sicurezza che voglio per quel momento speciale. Ho deciso di condividere qui il mio piano, un po’ per tenermi responsabile, un po’ per trovare qualche consiglio o incoraggiamento da chi ci è passato.
Partiamo dalla base: ho 8 chili da perdere. Non è un obiettivo assurdo, ma richiede costanza. Ho calcolato che perdendo circa 0,5 chili a settimana ce la posso fare senza impazzire. Il mio punto debole è sempre stato cedere alle tentazioni, soprattutto la sera dopo una giornata lunga, quando mi ritrovo a fissare il frigo come se potesse darmi tutte le risposte. Quindi, sto cercando di organizzarmi meglio. Ho iniziato a preparare i pasti in anticipo: pranzo e cena sono già pronti la sera prima, così evito di improvvisare e finisco per mangiare cose che poi rimpiango. Per esempio, ieri ho fatto del pollo grigliato con verdure al forno e una porzione piccola di riso integrale. Funziona, mi sento sazia ma leggera.
Per l’attività fisica, non sono una fanatica della palestra, ma sto cercando di muovermi di più. Cammino almeno 30 minuti al giorno, spesso andando a piedi al lavoro, e due volte a settimana faccio un allenamento a casa con dei video online: un mix di cardio e esercizi per tonificare. Non è niente di estremo, ma sento che mi sta aiutando a rimanere focalizzata. Il problema è che a volte mi manca la spinta per iniziare, soprattutto quando sono stanca. Qualcuno ha qualche trucco per superare questi momenti di pigrizia?
Un’altra cosa che sto provando a fare è tenere un diario alimentare. Non per ossessionarmi, ma per capire davvero cosa metto nel piatto e dove posso migliorare. Mi sono resa conto che spesso mangio senza pensarci troppo, magari perché sono stressata per i preparativi del matrimonio. Scrivere tutto mi aiuta a fermarmi un attimo e riflettere prima di aprire quel pacchetto di biscotti.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi sento demotivata, soprattutto quando la bilancia non si muove nonostante gli sforzi. Però poi penso al motivo per cui lo sto facendo: non solo il matrimonio, ma anche sentirmi più forte e in controllo. Credo che sia questo a tenermi in carreggiata, anche quando vorrei mollare. Se avete qualche strategia per mantenere alta la motivazione o per affrontare i momenti no, sono tutta orecchie. Intanto, continuo passo dopo passo, sperando di arrivare a quel giorno speciale con un sorriso in più, dentro e fuori.
 
Ciao! Il tuo piano mi sembra davvero ben pensato, e capisco perfettamente quella sensazione di voler arrivare al grande giorno con energia e sicurezza. Anche io sto cercando di organizzarmi per perdere peso, e la mia strategia principale è puntare sui supi leggeri a base di verdure. Li preparo con brodo fatto in casa, zucchine, carote, un po’ di sedano e magari qualche spezia per dare sapore senza aggiungere calorie. Mi riempiono senza appesantirmi, e questo mi aiuta a non cedere alle tentazioni serali che descrivi anche tu – il frigo di sera è un nemico comune!

Per il discorso del bilanciamento, cerco di aggiungere qualcosa di proteico ogni tanto, tipo un po’ di ceci o del tacchino a pezzetti nel brodo, così non mi sento mai troppo affamata. Il mio trucco per la fame è tenere il tutto sotto le 200 calorie a porzione, ma con volumi grandi: un piatto fondo di minestrone mi sazia per ore. Tu come gestisci quella voglia di spizzicare la sera? Magari potresti provare a tenere a portata di mano una tisana o un brodo semplice, che inganna lo stomaco senza sgarrare.

Sull’attività fisica ti capisco, anch’io non amo strafare. I tuoi 30 minuti di camminata mi sembrano un ottimo punto di partenza, e per i giorni in cui manca la spinta prova a pensare al dopo: quella sensazione di soddisfazione quando finisci. Io a volte mi metto della musica allegra e faccio due passi in casa, giusto per non stare ferma. Non è tanto, ma mi tiene in movimento.

Il diario alimentare è una genialata, lo uso anch’io! Mi ha fatto scoprire che spesso sottovaluto le porzioni, tipo un cucchiaio di olio in più che sembra niente ma pesa. E per la motivazione, quando la bilancia non collabora, io mi concentro su altro: i vestiti che iniziano a starmi meglio o il fatto che non mi sento gonfia dopo un piatto di zuppa. Il matrimonio è un gran motore, ma forse puoi darti dei mini-obiettivi settimanali, tipo “questa settimana provo una ricetta nuova di brodo”. Ti tiene la testa impegnata.

Insomma, siamo sulla stessa barca: passo dopo passo, con qualche scivolone ma senza mollare. Se ti va, fammi sapere come procedi – magari ci scambiamo qualche idea per rendere i nostri piatti light meno noiosi! Forza, ce la facciamo.
 
Ragazzi, manca poco più di tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno in forma, sentendomi bene con me stessa. Non è solo una questione di entrare nel vestito, ma di avere l’energia e la sicurezza che voglio per quel momento speciale. Ho deciso di condividere qui il mio piano, un po’ per tenermi responsabile, un po’ per trovare qualche consiglio o incoraggiamento da chi ci è passato.
Partiamo dalla base: ho 8 chili da perdere. Non è un obiettivo assurdo, ma richiede costanza. Ho calcolato che perdendo circa 0,5 chili a settimana ce la posso fare senza impazzire. Il mio punto debole è sempre stato cedere alle tentazioni, soprattutto la sera dopo una giornata lunga, quando mi ritrovo a fissare il frigo come se potesse darmi tutte le risposte. Quindi, sto cercando di organizzarmi meglio. Ho iniziato a preparare i pasti in anticipo: pranzo e cena sono già pronti la sera prima, così evito di improvvisare e finisco per mangiare cose che poi rimpiango. Per esempio, ieri ho fatto del pollo grigliato con verdure al forno e una porzione piccola di riso integrale. Funziona, mi sento sazia ma leggera.
Per l’attività fisica, non sono una fanatica della palestra, ma sto cercando di muovermi di più. Cammino almeno 30 minuti al giorno, spesso andando a piedi al lavoro, e due volte a settimana faccio un allenamento a casa con dei video online: un mix di cardio e esercizi per tonificare. Non è niente di estremo, ma sento che mi sta aiutando a rimanere focalizzata. Il problema è che a volte mi manca la spinta per iniziare, soprattutto quando sono stanca. Qualcuno ha qualche trucco per superare questi momenti di pigrizia?
Un’altra cosa che sto provando a fare è tenere un diario alimentare. Non per ossessionarmi, ma per capire davvero cosa metto nel piatto e dove posso migliorare. Mi sono resa conto che spesso mangio senza pensarci troppo, magari perché sono stressata per i preparativi del matrimonio. Scrivere tutto mi aiuta a fermarmi un attimo e riflettere prima di aprire quel pacchetto di biscotti.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi sento demotivata, soprattutto quando la bilancia non si muove nonostante gli sforzi. Però poi penso al motivo per cui lo sto facendo: non solo il matrimonio, ma anche sentirmi più forte e in controllo. Credo che sia questo a tenermi in carreggiata, anche quando vorrei mollare. Se avete qualche strategia per mantenere alta la motivazione o per affrontare i momenti no, sono tutta orecchie. Intanto, continuo passo dopo passo, sperando di arrivare a quel giorno speciale con un sorriso in più, dentro e fuori.
Ciao a tutti,

leggo il tuo post e mi ci ritrovo tanto, anche se il mio percorso è un po’ diverso. Anch’io sto cercando di sentirmi meglio con me stessa, ma non per un evento speciale come il tuo matrimonio (che emozione, comunque!). Nel mio caso, è più una questione di salute. Ho il diabete di tipo 2 e qualche problema alle ginocchia, quindi ogni passo che faccio per perdere peso deve essere super ponderato. Non è facile, e ammetto che ultimamente mi sento un po’ scoraggiata.

Il tuo piano mi sembra davvero ben pensato, soprattutto la parte della preparazione dei pasti. Io sto cercando di fare qualcosa di simile, ma a volte è dura mantenere la costanza. Il mio medico mi ha detto di puntare su pasti bilanciati, con tante verdure, proteine magre e pochi carboidrati raffinati. Per esempio, cerco di mangiare spesso pesce al vapore con spinaci o zucchine, oppure pollo con un’insalata abbondante. Il problema è che, come te, la sera sono vulnerabile. Dopo una giornata piena, con il controllo della glicemia e tutto il resto, mi viene voglia di qualcosa di dolce. Ho provato a sostituire i biscotti con della frutta, tipo una mela cotta con un pizzico di cannella, ma non sempre funziona. Tu come fai a resistere a quelle tentazioni serali?

Per l’attività fisica, capisco benissimo la fatica di trovare la motivazione. Con le ginocchia che mi danno noia, non posso fare grandi cose. Il mio fisiatra mi ha consigliato di camminare in modo regolare, ma senza strafare. Faccio 20-25 minuti al giorno, a passo tranquillo, e cerco di godermi l’aria aperta per non sentirlo come un obbligo. A volte, però, mi guardo allo specchio e penso: “Ma sta cambiando qualcosa?”. La bilancia si muove poco, e questo mi butta giù. Una cosa che mi aiuta è pensare ai benefici che non vedo subito, tipo il fatto che la glicemia è più stabile da quando mi muovo di più. Magari potresti provare a focalizzarti su come ti senti più energica, oltre che sul peso.

Il diario alimentare che hai nominato è una grande idea. Io lo uso da un po’, ma non tutti i giorni, perché a volte mi sembra di diventare troppo fissata. Però è vero che scrivere cosa mangio mi fa riflettere. Spesso mi rendo conto che, anche senza volerlo, tendo a mangiare porzioni più grandi di quello che mi serve. Il mio nutrizionista mi ha suggerito di pesare gli ingredienti per un po’, giusto per avere un’idea chiara, e devo dire che mi sta aiutando a non esagerare senza sentirmi privata di tutto.

Quello che mi frustra di più, però, è che mantenere il peso perso sembra una battaglia senza fine. Perdo un chilo, mi sento soddisfatta, ma poi basta una settimana un po’ storta per riprenderlo. Il mio medico dice che è normale, soprattutto con il diabete, perché il corpo tende a “difendere” il suo peso. Mi ha consigliato di non pensare solo alla bilancia, ma a piccoli obiettivi, tipo riuscire a fare una passeggiata più lunga senza dolore o sentirmi meno stanca durante il giorno. Sto cercando di seguire il consiglio, ma ci sono momenti in cui vorrei solo mangiarmi una pizza intera e lasciar perdere tutto.

Leggendo il tuo post, però, mi è venuta voglia di non mollare. Il tuo entusiasmo per il tuo giorno speciale è contagioso, e mi ricorda che ognuno ha i suoi motivi per andare avanti. Io continuo a ripetermi che lo faccio per stare meglio, per avere meno paura di complicazioni in futuro. Se hai qualche trucco per affrontare i giorni in cui tutto sembra inutile, fammi sapere, perché ne ho proprio bisogno. Intanto, ti faccio un grande in bocca al lupo per il tuo matrimonio. Sono sicura che arriverai a quel giorno sentendoti forte e bellissima, dentro e fuori.
 
Ehi saintm, che bella energia trasmetti con il tuo post! Il tuo piano per il matrimonio mi ha fatto sorridere, si sente proprio che stai mettendo il cuore in questo percorso. E complimenti per la costanza, non è da tutti preparare i pasti in anticipo e resistere al richiamo del frigo serale!

Visto che sei così organizzata, ti butto lì qualche trucchetto da “ maniaca delle calorie” per tenere il controllo e puntare a risultati che durano nel tempo. Per le tentazioni serali, io ho trovato una salvezza nelle porzioni già pronte. Tipo, se so che la sera rischio di sbranare tutto, mi preparo una ciotolina con uno snack calcolato: 20 grammi di mandorle (circa 120 kcal) o una fettina di pane integrale con un velo di ricotta magra. Così soddisfi la voglia senza deragliare. Un’altra cosa che mi aiuta è bere una tisana calda, magari alla menta o camomilla, che mi dà quella sensazione di “coccole” senza calorie.

Sul diario alimentare, sei già sulla strada giusta! Pesare gli ingredienti all’inizio sembra una scocciatura, ma dopo un po’ ti dà l’occhio per le porzioni. Io uso un’app per segnare tutto, così vedo subito se sto bilanciando bene proteine, carboidrati e verdure. Per esempio, un piatto tipo potrebbe essere 120 g di petto di pollo (130 kcal), 200 g di zucchine grigliate (40 kcal) e 50 g di riso integrale (180 kcal). Totale: circa 350 kcal, saziante e leggero. Se vuoi, posso condividere una mini-tabella con qualche combinazione simile!

Per la motivazione, capisco i momenti no quando la bilancia non collabora. Un trucco che uso è fissarmi micro-obiettivi che non c’entrano col peso. Tipo: “Questa settimana mangio verdure a ogni pasto” o “Faccio 5 minuti in più di camminata”. Sono piccole vittorie che ti fanno sentire in controllo e costruiscono abitudini solide. E poi, per il tuo giorno speciale, pensa a come ti sentirai non solo nel vestito, ma con quell’energia e sicurezza che stai coltivando. Quello è il vero risultato a lungo termine!

Forza, continua così, sei un’ispirazione! E aggiornaci, eh, vogliamo sapere come procedi verso il grande giorno.
 
Ragazzi, manca poco più di tre mesi al mio matrimonio e sto cercando di arrivare al grande giorno in forma, sentendomi bene con me stessa. Non è solo una questione di entrare nel vestito, ma di avere l’energia e la sicurezza che voglio per quel momento speciale. Ho deciso di condividere qui il mio piano, un po’ per tenermi responsabile, un po’ per trovare qualche consiglio o incoraggiamento da chi ci è passato.
Partiamo dalla base: ho 8 chili da perdere. Non è un obiettivo assurdo, ma richiede costanza. Ho calcolato che perdendo circa 0,5 chili a settimana ce la posso fare senza impazzire. Il mio punto debole è sempre stato cedere alle tentazioni, soprattutto la sera dopo una giornata lunga, quando mi ritrovo a fissare il frigo come se potesse darmi tutte le risposte. Quindi, sto cercando di organizzarmi meglio. Ho iniziato a preparare i pasti in anticipo: pranzo e cena sono già pronti la sera prima, così evito di improvvisare e finisco per mangiare cose che poi rimpiango. Per esempio, ieri ho fatto del pollo grigliato con verdure al forno e una porzione piccola di riso integrale. Funziona, mi sento sazia ma leggera.
Per l’attività fisica, non sono una fanatica della palestra, ma sto cercando di muovermi di più. Cammino almeno 30 minuti al giorno, spesso andando a piedi al lavoro, e due volte a settimana faccio un allenamento a casa con dei video online: un mix di cardio e esercizi per tonificare. Non è niente di estremo, ma sento che mi sta aiutando a rimanere focalizzata. Il problema è che a volte mi manca la spinta per iniziare, soprattutto quando sono stanca. Qualcuno ha qualche trucco per superare questi momenti di pigrizia?
Un’altra cosa che sto provando a fare è tenere un diario alimentare. Non per ossessionarmi, ma per capire davvero cosa metto nel piatto e dove posso migliorare. Mi sono resa conto che spesso mangio senza pensarci troppo, magari perché sono stressata per i preparativi del matrimonio. Scrivere tutto mi aiuta a fermarmi un attimo e riflettere prima di aprire quel pacchetto di biscotti.
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi sento demotivata, soprattutto quando la bilancia non si muove nonostante gli sforzi. Però poi penso al motivo per cui lo sto facendo: non solo il matrimonio, ma anche sentirmi più forte e in controllo. Credo che sia questo a tenermi in carreggiata, anche quando vorrei mollare. Se avete qualche strategia per mantenere alta la motivazione o per affrontare i momenti no, sono tutta orecchie. Intanto, continuo passo dopo passo, sperando di arrivare a quel giorno speciale con un sorriso in più, dentro e fuori.